Data pubblicazione: 3-feb-2016 16.23.08
Serious Play è un “metodo” di team building attuabile grazie a specifici coordinatori che organizzano esercizi creativi di gruppo, per far sì che le riunioni di lavoro diventino front end, sostituendo il vecchio (diciamo pure attuale) stile back end. Cosa vuol dire front end, e perché il metodo Serious Play rivoluziona il vecchio approccio? Le riunioni sono tendenzialmente degli eventi noiosi, in cui qualcuno elenca voci, cifre, nozioni, spesso presentando grafici e tabelle, e si finisce per lo più con l’andarsene senza avere le idee chiare di ciò di cui si è parlato, o la sensazione di aver perso del tempo. È facile vedere i partecipanti delle riunioni sbracati su una sedia, in atteggiamento di finto relax e di attesa. Di eventi che non accadranno.
Progettare una vision aziendale, o un nuovo progetto, mettendo le mani su qualcosa (in questo caso i Lego) ti porta inevitabilmente ad essere propositivo, a scoprire le carte, a “costruire” (bella scoperta, eh?). Il metodo si basa sul concetto di realizzare una “metafora” della situazione, e poi spiegarla agli altri, che possono contribuire al modello fisico per proporre soluzioni.