Le parole sensore (più usata negli USA) e trasduttore (più comune in Europa) sono entrambe molto utilizzate nella descrizione dei sistemi di misura e controllo.
Per evitare confusioni terminologiche adotteremo trasduttore. Un esempio simile è quello massa (Europa) e ground (America).
https://it.rs-online.com/web/c/automazione-e-controllo-di-processo/sensori-e-trasduttori/
https://www.futurashop.it/index.php?route=product/search&search=trasduttore
https://www.conrad.it/ricerca?search=trasduttore&searchType=regular
https://www.conrad.it/ricerca?search=sensore&searchType=regular
Con priorità alle aziende già accreditate presso la pubblica amministrazione: Mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePA).
Altri negozi online per il mercato profesionale con inserimento nel MEPA su richiesta del cliente.
Digikey, Farnell, Element14, Mouser, TME
Per gli altri negozi orientati verso tipologie di clientela diversa (es. hobbisti, per tutti, strumentazione usata o ricondizionata) https://www.electroyou.it/guidob/wiki/dove-comprare-componenti-elettronici-strumenti-e-attrezzature.
Caratteristiche statiche
Transcaratteristica la relazione/funzione fra la variabile di ingresso e quella di uscita
linearità la zona lineare (campo di linearità)
sensibilità S= Delta So/Delta Si (variazione tra segnale di uscita e ingresso)
risoluzione la più piccola variazione del segnale di uscita rispetto al massimo segnale ottenibile in uscita
ripetibilità la capacità del sensore nel fornire sempre lo stesso valore di uscita quando esiste lo stesso valore in ingresso
rumore è il livello di segnale presente nell’output del sensore non provocato dall’input del sensore
Caratteristiche dinamiche di un sensore
Sono legate alla risposta del sensore alla variazione repentina (al gradino) o in frequenza (segnale sinusoidale o di test):
tempo di transizione ail tempo impiegato dal dispositivo per stabilizzare la sua uscita al variare del suo ingresso risposta al gradino del dispositivo)
(1) in aggiunta alle principali caratteristiche comuni a tutti a traduttori e ai valori di potenza massima, tipo di montaggio (es. pannello, staffa, su foro, superficiale)
(2) Gray Code, Onda quadra digitale, BCD
Ottici: Nastri trasportatori, direzione, e velocità di veicoli, misura di distanza in campo tessile o altri materiali avvolgibili. Robotica, avionica, posizionamento di antenne satellitari e telescopi.
Lineari: misura di spostamenti lineari o angolari su macchine utensili, macchine automatiche, macchine per la lavorazione del legno, del marmo, del vetro, corsa di cilindri idraulici o pneumatici, serrande, ecc.
https://dizionarioautomazione.com/glossario/encoder/
https://it.wikipedia.org/wiki/Encoder_(elettronica)
https://it.wikipedia.org/wiki/Trasduttore_di_posizione_angolare
http://www.edutecnica.it/sistemi/sensori/sensori.htm
https://slideplayer.it/slide/2340876/
http://www.schoolofnerd.it/sites/default/files/MODULO%204%20%20TRASDUTTORI%20%281%29.pptx
http://www.brescianet.com/appunti/Elettronica/Arduino/corso/Esempio_ROTARYENCODER.htm
https://itisravenna.edu.it/corso/labsitel/provelab/caratt_motcc/encoder.htm
http://www.giuseppecaccavale.it/arduino/rotary-encoder-arduino/
https://www.mauroalfieri.it/elettronica/arduino-rotary-encoder.html
https://scidle.com/how-to-use-mouse-scroll-wheel-encoder-with-arduino/
https://www.stevekamerman.com/2010/12/understanding-a-mouse-scroll-wheel/
https://www.bidouille.org/hack/mousecam
https://electronics.stackexchange.com/questions/141914/hacking-a-ball-mouse-with-arduino