ELENCO DELL'ESERCITAZIONI
Progettazione di un controllo in un intervallo di temperatura con indicatore a led che:
Progettazione del software e hardware per un controllo in un intervallo di temperatura con indicatore a led con Arduino Uno:
utilizzi il sensore integrato LM35;
stampi il grafico della media dei valori raccolti su plotter seriale;
opzione restituzione della media dei valori su display LCD 16X2, o sul intranet su pagina web;
elaborati grafici della progettazione hardware e software con le considerazioni circa i limiti e le possibilità del progetto;
considerazioni sulle procedure di collaudo.
Articolo consigliato arduino uno lm35
Sensori di temperatura per immagini: tipologia e impiego
Ricerca operazionali con parametri
Attività standistica Euroma2
Vedere sezione Stand
Individuazione della tipologia, ricavo dello schema a blocchi per 2 tipi ottici da dispositivi presenti ed utilizzabili in laboratorio.
Impostazione del rapporto di attività con contesto di quadro sui trasduttori e scelta dell'utilizzo tra 2 encoder osservati precedentemente.
Progetto per un controllo che utilizzi il traduttore di posizione individuato co modalità partecipata.
Per gli approfondimenti vai alla apposita sezione
Trasduttore di posizione ottico assoluto (encoder) con minirobot MV938
Per gli approfondimenti vai alla apposita sezione
Condizionamento in frequenza (555) con sostituzione dei valori limite ed intermedio:
schema a blocchi dell'intera progettazione
realizzazione su breadboard
verifica dei valori oscillografici con simulazione a raffronto ottenuta con Multisim Analog Device Edition version 10.0.49
colloquio di valutazione sulla realizzazione e sul rapporto di attività.
Per approfondimenti sul 555 vedi astabile nel seguente articolo.
Condizionamento in PWM con amplificatori operazionali:
realizzazione su breadboard per blocchi
verifica dei valori oscillografici con simulazione a raffronto ottenuta con LTSpice 4.23
colloquio di valutazione sulla realizzazione e sul rapporto di attività.
Per approfondimenti su:
Utilizzo dell' amplificatore operazionale consigliato vedi LTSpice e TL081 e A.O. utilizzati in laboratorio
Trigger di Schmitt invertente vedi articolo
Esempio di un tipo commerciale vedi link
Sistemi per il controllo della temperatura - Università degli Studi di Padova
Dissipazione di potenza nelle zone di funzionamento del transistor bjt
I parametri dei transitor nei fogli tecnici - Itis Omar Novara
Dimensionamento dei dissipatori nei transistor e componenti a semiconduttore - Itis Omar Novora
https://www.mauroalfieri.it/elettronica/centralina-meteo-arduino-yun-grafici-web.html
https://www.adrirobot.it/sensori/lm35/scheda_arduino_lm35.htm