STEM 2024 - PNRR - Coding e Robotica
Intervento M4C1I3.1-2023-1143-1224
Progetto: “M4C1I3.1-2023-1143-P-40709 - I.C. MONTEZEMOLO 4.0: STEM & LANGUAGES to GO!”
Per l'A.S. 2024/24 la scuola ha attivato un progetto dedicato alle STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), finanziato dal PNRR, riservato ad alunni della scuola secondaria del nostro istituto.
1) Sabato 26 ottobre - ore 08.30 - 13.30 - 5h
2) Sabato 23 novembre - ore 08.30 - 13.30 - 5h
3) Sabato 18 gennaio - ore 08.30 - 13.30 - 5h – probabile spostamento con nuova da definire per sovrapposizione Open Day
4) Sabato 8 febbraio - ore 08.30 - 13.30 - 5h
5) Sabato 1 marzo - ore 08.30 - 13.30 - 5h
6) Sabato 5 aprile - ore 08.30 - 13.30 - 5h
Attività, materiali, link utilizzati durante le lezioni del progetti STEM 2024/"Coding e Robotica"
Link di accesso alla classroom della G-SUITE
Come costruire ed usare CobyRoby Starter Kit (5 min)
Code Week Istruzioni lunghe (con il nuovo kit (1 h)) -> Scarica il nuovo kit fai da te
Giochi (Selezionare CodyRoby/Giochi)
-> Seguimi (Video) -> Il duello (Video) -> La corsa (Video ) -> La turista (Video) -> Snake (Video)
-> Riempi / Full-Fill (Video)
- Introduzione alla programmazione (Code is cool)
- Programma il futuro (Introduzione ed approfondimenti di tutta l'attività)
Classe Virtuale Code.org - STEM 2024 - Percorso Rapido (20h)
https://studio.code.org/sections/TPTKWR
Classe Virtuale Code.org - STEM 2024 - AppLAB
https://studio.code.org/join/HKXVLD
Classe Virtuale Scratch - STEM 2024
http://scratch.mit.edu/signup/fw96t36dp
STEM 2024 - PNRR - Orientamento alla Fisica
Intervento M4C1I3.1-2023-1143-1224
Per l'A.S. 2024/24 la scuola ha attivato un progetto dedicato all'orientamento alla fisica, attraverso le STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), finanziato dal PNRR, riservato ad alunni della scuola secondaria del nostro istituto.
Intervento M4C1I3.1-2023-1143-1224
1) Martedì 22 ottobre - ore 14.30 - 16.30 - 2h
2) Martedì 29 ottobre - ore 14.30 - 16.30 - 2h
3) Martedì 5 novembre - ore 14.30 - 16.30 - 2h
4) Martedì 12 novembre - ore 14.30 - 16.30 - 2h
5) Martedì 19 novembre - ore 14.30 - 16.30 - 2h
6) Martedì 26 novembre - ore 14.30 - 16.30 - 2h
7) Martedì 3 dicembre - ore 14.30 - 16.30 - 2h
8) Martedì 10 dicembre - ore 14.30 - 16.30 - 2h
9) Martedì 17 dicembre - ore 14.30 - 16.30 - 2h
10) Martedì 7 gennaio - ore 14.30 - 16.30 - 2h
STEM 2022 Robotica e Coding
Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-LA-2022-103 “Apprendimento e socialità”
Per l'A.S. 2022/23 la scuola ha attivato un progetto dedicato alle STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) riservato ad alunni della scuola secondaria, con priorità agli alunni delle terze dell'istituto.
Il prof. Casa svolgerà 7 lezioni, da 4h e una lezione da 2h, in orario extra-curricolare, con il seguente calendario:
1) Sabato 3 dicembre - ore 09.00 - 13.00 - 4h
2) Sabato 21 gennaio - ore 09.00 - 13.00 - 4h
3) Mercoledì 25 gennaio - ore 15.00 - 17.00 - 2h
4) Sabato 4 febbraio - ore 09.00 - 13.00 - 4h
5) Sabato 25 febbraio - ore 09.00 - 13.00 - 4h
6) Sabato 04 marzo - ore 09.00 - 13.00 - 4h
7) Sabato 11 marzo - ore 09.00 - 13.00 - 4h
8) Sabato 15 aprile - ore 09.00 - 13.00 - 4h
Attività, materiali, link utilizzati durante le lezioni del progetti STEM 2022/"Robotica e Coding"
Come costruire ed usare CobyRoby Starter Kit (5 min)
Code Week Istruzioni lunghe (con il nuovo kit (1 h)) -> Scarica il nuovo kit fai da te
Giochi (Selezionare CodyRoby/Giochi)
-> Seguimi (Video) -> Il duello (Video) -> La corsa (Video ) -> La turista (Video) -> Snake (Video)
-> Riempi / Full-Fill (Video)
- Introduzione alla programmazione (Code is cool)
- Programma il futuro (Introduzione ed approfondimenti di tutta l'attività)
Classe Virtuale Code.org - STEM 2022
-https://studio.code.org/sections/GYQCVS
Classe Virtuale Scratch - STEAM 2022
- > Link Scratch
Classe Virtuale AppLAB 2022
-> Link AppLAB
STEM 2022 Introduzione alla Fisica
Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-LA-2022-103 “Apprendimento e socialità”
Per l'A.S. 2022/23 la scuola ha attivato un progetto dedicato alle STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) riservato ad alunni della seconda e terza della scuola secondaria, con priorità agli alunni delle terze dell'istituto.
Il prof. Casa svolgerà 15 lezioni, da 2h in orario extra-curricolare, con il seguente calendario:
1) Martedì 20 dicembre - ore 14.30 - 16.30 - 2h
2) Martedì 10 gennaio - ore 14.30 - 16.30 - 2h
3) Martedì 17 gennaio - ore 14.30 - 16.30 - 2h
4) Martedì 24 gennaio - ore 14.30 - 16.30 - 2h
5) Martedì 7 febbraio - ore 14.30 - 16.30 - 2h
6) Martedì 14 febbraio - ore 14.30 - 16.30 - 2h
7) Martedì 21 febbraio - ore 14.30 - 16.30 - 2h
8) Martedì 28 febbraio - ore 14.30 - 16.30 - 2h
9) Martedì 7 marzo - ore 14.30 - 16.30 - 2h
10) Martedì 14 marzo - ore 14.30 - 16.30 - 2h
11) Martedì 28 marzo - ore 14.30 - 16.30 - 2h
12) Martedì 04 aprile - ore 14.30 - 16.30 - 2h
13) Martedì 18 aprile - ore 14.30 - 16.30 - 2h
14) Martedì 2 maggio - ore 14.30 - 16.30 - 2h
15) Martedì 9 maggio - ore 14.30 - 16.30 - 2h
collezione di termologia (Campustore)
lit di densità (Campustore)
STEM 2020 – Imparare con le nuove tecnologie: Coding, Robotica e Web - Digitalizziamoci 2
Per l'A.S. 2020/21 la scuola ha attivato un progetto dedicato alle STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) riservato ad alunni delle classi seconde e terze dell'istituto.
Il prof. Casa si occuperà delle lezioni del modulo Coding e Robotica (12 ore in orario extra-curricolare) che si terrà nella modalità a distanza con lezioni sincrone nei seguenti giorni:
Giovedì 22 aprile 16.30-18.30.;
Sabato 24 Aprile ore 10:00-13:00;
Sabato 8 Maggio ore 10:00-13:00 ;
Giovedì 20 maggio ore 16.30-18.30;
Giovedì 27 maggio ore 16.30-18.30;
Attività, materiali, link utilizzati durante le lezioni del progetti STEM 2020/"Coding e Robotica"
1) Come costruire ed usare CobyRoby Starter Kit (5 min)
2) Code Week Istruzioni lunghe (con il nuovo kit (1 h)) -> Scarica il nuovo kit fai da te
Giochi (Selezionare CodyRoby/Giochi)
-> Seguimi (Video) -> Il duello (Video) -> La corsa (Video ) -> La turista (Video) -> Snake (Video)
-> Riempi / Full-Fill (Video)
3) CodyWay (il materiale) ed il (video)
- Introduzione alla programmazione (Code's cool)
- Programma il futuro (Introduzione ed approfondimenti di tutta l'attività)
2 Lezione
- Introduzione alla programmazione (Code is cool)
-https://studio.code.org/sections/MXRCZK
3 Lezione
Di seguito alcuni collegamenti ad attività svolte durante le lezioni ....
- Rotazione con barra spaziatrice
- Esempio di musica: Fra Martino
- Esempio di costruzione di pianoforte
- Esempio di animazione tra 2 personaggi
- Esempio di storia sincro (1)
- Esempio di Gatto che disegna un quadrato
- Disegna un poligono regolare
- Penna
- Pac man
- Esempio di programma di Tecnologia