Alle famiglie degli alunni delle Classi Terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Il progetto GRATUITO dal titolo "Introduzione alla programmazione e allo sviluppo di Video-Games", viene proposto anche per l'A.S. 2018/19, nasce dall'esigenza di potenziare le competenze relative all'uso di tecnologie informatiche degli alunni.
E' ben noto che, oggigiorno una serie sempre maggiore di dispositivi elettronici (addirittura anche gli elettrodomestici) sono interfacciabili ai dispositivi multimediali e potenzialmente connessi alla rete.
Il progetto, attraverso l'utilizzo di due apposite piattaforme online dedicate all'apprendimento digitale (Studio.code.org e Scratch.mit.edu), si pone l'obiettivo di introdurre i ragazzi al mondo della programmazione. Grazie alla metodologia didattica dell'apprendimento attraverso attività ludiche, sarà possibile avvicinare i ragazzi al pensiero computazionale (coding) e alle enormi potenzialità che le competenze digitali possono avere nelle loro vite (attuali e future).
Il progetto "Introduzione alla programmazione e allo sviluppo di Video-Games", avrà la durata complessiva di 7 ore e si svolgerà in orario extra curricolare, in quattro incontri dalla durata di 1 ora e 45 minuti ciascuno presso le sedi:
¥ Tre Fontane, nei giorni 25/03, 29/03, 01/04 e 03/04, dalle 14.00 alle 15.45, a cura del Prof. Giovanni Casa.
¥ Montezemolo, nei giorni 03/04, 05/04, 12/04 e 17/04 dalle 15:00 alle 16:45, a cura del Prof. Ivan Prado Longhi.
1 Lezione (I e II Turno)
- Introduzione alla programmazione (Code is cool)
- (Sede Succursale)
- https://studio.code.org/sections/LRDVZC 2019
2 Lezione (I e II Turno)
- (Sede Succursale)
- Link Scratch 2019
3 Lezione
Alcuni collegamenti ad attività svolte in laboratorio ....
- Rotazione con barra spaziatrice
- Esempio di musica: Fra Martino
- Esempio di costruzione di pianoforte
- Esempio di animazione tra 2 personaggi
- Esempio di storia sincro (1)
- Esempio di Gatto che disegna un quadrato
- Disegna un poligono regolare
- Penna
- Pac man
- Esempio di programma di Tecnologia
4 Lezione (I, II e III Turno)
- Create a Pong Game - versione 2
- Tris
- Traduttore simultaneo da testo e voce
Approfondimenti:
Il testo consigliato è il seguente: