E' sempre utile ripassare le operazioni con le frazioni (scarica il file con il riepilogo delle regole)
- Tabella scomposizione fattori primi
Video Lezioni
- Numeri decimali limitati e illimitati
- La funzione generatrice dei numeri decimali
- La radice quadrata - Le tavole numeriche
- Algoritmo della radice quadrata.
- Ulteriore esempio di algoritmo della radice quadrata
- Esempio di calcolo della radice quadrata di 1296 con algoritmo
- Esempio di calcolo della radice quadrata di 393129 con algoritmo
- Radice quadrata di numeri decimali (con l'algoritmo)
- Le proporzioni e le sue proprietà
- Le funzioni. Funzioni empiriche e matematiche
- Calcolo di due numeri x ed y con le proporzioni
- Proporzionalità diretta - Grandezze direttamente proporzionali
- Proporzionalità inversa - Grandezze inversamente proporzionali
Mappe concettuali
- Frazioni, decimali e numeri periodici
Giochi ed attività di ripasso:
- Esercizi per la gara Matematica per tutti
- Geogebra:
- (scarica il file con i punti notevoli del triangolo)
- (scarica il file con la somma degli angoli interni di un triangolo)
- (scarica il file con la somma degli angoli interni di un quadrilatero)
- (scarica il file con la somma degli angoli interni di un pentagono)
- (scarica il file per la determinazione delle radici quadrate graficamente)
- (scarica il file per determinare le radici al variare di triangoli rettangoli)
- DeA: La spirale di Teodoro (istruzioni)
- Ripassare le formule dei poligoni in modo dinamico
- Ubimath (esempi di problemi già svolti)
Video lezioni:
- Video lezione sul'equivalenza di superfici e l'area
- Video lezione su come si risolvono i problemi con il metodo grafico
- Video lezione sulle proprietà dei triangoli
- Problemi sul triangolo e rombo conoscendo area e rapporto di due grandezze
- Il rettangolo e il quadrato - Le loro proprietà e il calcolo del perimetro e dell'area
- Video lezione sul parallelogramma
- Calcolo dell'area di un parallelogramma con la somma e differenza
- Video lezione sull'area del rombo
- La formula di Pick e il teorema di Pitagora
- Terne Pitagoriche - file excel elaborato in classe
- Il Teorema di Pitagora visto dai ragazzi
- Problemi sul triangolo e rombo conoscendo area e rapporto di due grandezze
- La similitudine e le sue proprietà
- L'omotetia e le sue proprietà
- Fibonacci e la sua stupefacente successione
Mappe concettuali:
- Poligoni inscritti e circoscritti
Fogli interattivi di ripasso:
Laboratorio di geometria:
- Cartoncini per dimostrazione Teorema di Pitagora
- Video lezione sulla mappa della casa
- Istruzione per disegnare mappa della casa
Giochi ed attività di ripasso:
Video lezioni:
- Video lezione sulla materia, atomi e molecole
- Video lezione sui legami chimici
- Video lezione sula tavola periodica le formule chimiche
- Video lezione sulle reazioni chimiche e le trasformazioni fisiche
- Video lezione sulla chimica con i Lego - Insegnare la chimica con i Lego
- Sistema Scheletrico (parte 1/2)
- Sistema Scheletrico (parte 2/2)
- Sistema Muscolare (parte 1/2)
- Sistema Muscolare (parte 2/2)
- Sistema linfatico e meccanismi di difesa (I parte)
- Sistema linfatico e meccanismi di difesa (II parte)
La chimica e il laboratorio di scienze
- Costruisci un atomo (simulazione)
- La battaglia navale con la tavola periodica degli elementi
- Attività Gruppi 1 e 2 - Attività Gruppo 3 - Attività Gruppo 4 - Attività Gruppo 5
- L'indicatore di pH a cavolo rosso
La Fisica e il laboratorio di scienze
- L'attrito (simulazione della frizione)
- Il dinamometro e la legge dell'allungamento
- Simulazione dell'esperimento della molla
- Simulazione dell'esperimento del pendolo
- Regola del parallelogramma (Geogebra)
- La condizione di equilibrio di una leva
- Simulazione dell'esperimento delle leve
- Robotica educativa: Verifica sperimentale della legge del Moto con Lego We Do2
- Simulazione dell'esperimento "forza e moto"
- Robotica educativa: Le forze e regola del parallelogramma.
Mappe concettuali e schede esemplificative:
- Atomo
- Sunto delle reazioni chimiche
- Velocità - grandezze direttamente ed inversamente proporzionali
Giochi ed attività di ripasso:
- Le forze
- Approfondimenti
- Perché volano le mongolfiere?
I files allegati rappresentano il materiale digitale aggiuntivo al libro di testo Digimat + (di Anna Montemurro) e restano di proprietà della casa editrice De Agostini Scuola.
Ogni uso diverso da quello consentito dalla legge ne è vietato.