Matematica per tutti (VII edizione) A.S.2024/25
Matematica per tutti,, è un’iniziativa nazionale rivolta agli studenti della scuola primaria (dal III alla V anno), della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado (I, II e III anno).
A partire dalla prima edizione ho sempre fatto partecipare le mie classi all'iniziativa, assieme ad altre classi dell'istituto.
Fine alla quinta edizione, assieme ad altri volenterosi colleghi del comitato didattico-scientifico, a titolo gratuito ho dato il il mio piccolo contributo per l'innovativa iniziativa.
Quest'anno hanno parteciperanno all'iniziativa le classi 1A, 2A e 3G (classe campioni d'Italia di Aritmetica), assieme ad altre classi dell'istituto.
Per maggiori dettagli si rimanda al sito internet della manifestazione.
Per tutte le categorie ci saranno i giochi:
- Sixstix (nuovi giochi)
- Polyminix (nuovi giochi)
- Set (The Daily SET Puzzle - una diversa al giorno)
- SET (Simulazione Smart-games.org - 2)
- Pytagora puzzle (nuova versione)
- Pytagora puzzle (vecchia versione)
- Funb3rs
Regole dei giochi
- La Boca
- Set
- Funb3rs
App di allenamento
- Rompicapi coi fiammiferi (iphone)
- Rompicapi con i fiammiferi (Android)
- Video Giochi con Stuzzicadenti
- SET Finder (App che trova i set)
- Rollyng Pytagora (Simulazione con Scratch)
- Rollyng Pytagora advanced (Simulazione con Scratch)
- Lancio 3 dadi Funb3rs (Simulazione con Scratch)
- Simulazione Funb3rs (Simulazione con Scratch con tabellone e lancio di 3 dadi)
- Simulazione lancio dadi per scelta attività didattica con Polymix (Simulazione con Scratch)
- Configurazioni online interattive (Phet)
Quesiti di allenamento - I edizione
- Matematica per tutti I edizione
Esercitiamoci per la gara di febbraio
- Appunti per il calcolo mentale
- Appunti per il calcolo mentale (divisione)
- Appunti per il calcolo mentale delle radici quadrate dei quadrati perfetti
- Appunti per il calcolo mentale di prodotti "notevoli"
Matematica per tutti (I edizione) 2018/19
- Regole del gioco:
- Ubongo
- Ubongo (le regole in Italiano)
Schede di allenamento
Esercizi per il calcolo mentale
- Esercizi (1) per il calcolo mentale scuola media - soluzioni
- Esercizi (2) per il calcolo mentale scuola media - soluzioni
- Esercizi (3) per il calcolo mentale scuola media - soluzioni
- Esercizi (4) per il calcolo mentale scuola media - soluzioni
- Esercizi (5) per il calcolo mentale scuola media - soluzioni
- Esercizi (6) per il calcolo mentale scuola media - soluzioni
XXII MARATONA NAZIONALE DI MATEMATICA - 24 Maggio 2019
- Quesiti e soluzioni anno 2018
- Quesiti e soluzioni anno 2017
Kangourou della Matematica 2018
La proposta del progetto didattico dal titolo "Kangourou della Matematica 2018", a cura dall'Università degli studi di Milano, ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica di base utilizzando un gioco-concorso.
Una prima fase consiste in una gara (della durata di 75 minuti) all'interno delle scuole (giovedì 15 marzo 2018, presso il plesso TRE FONTANE); mentre solo per i primi classificati della prima prova è prevista una semifinale regionale, che avrà luogo il 19 maggio 2018 presso l'ITIS "G.Galiei", Via Conte Verde, 51 – Roma.
L'eventuale finale nazionale sarà svolta a Cervia (presso il parco giochi "Mirabilandia") e avrà luogo nei giorni 28, 29 e 30 settembre 2018.
XXI MARATONA NAZIONALE DI MATEMATICA - 25 Maggio 2018
- Regolamento della gara e programma
- Quesiti e soluzioni anni precedenti
Giochi Matematici
Per facilitare la preparazione dei ragazzi alla gara ho selezionato del materiale utile.
- Esempi giochi matematici misti (livello prima media) - Soluzioni
- Esempi giochi matematici misti (livello prima media) - Soluzioni
- Esempi giochi matematici misti (livello prima media) - Soluzioni
Esempi di gara "Kangourou Italia" anni precedenti
- Gara del 18 marzo 2018 con soluzioni
- Gara del 16 marzo 2017 con soluzioni
- Gara del 17 marzo 2016 con soluzioni
- Gara del 19 marzo 2015 con soluzioni
- Gara del 20 marzo 2014 con soluzioni
- Gara del 21 marzo 2013 con soluzioni
- Gara del 15 marzo 2012 con soluzioni
- Gara del 22 marzo 2011 con soluzioni
- Gara del 18 marzo 2010 con soluzioni
- Gara del 19 marzo 2009 con soluzioni
Per ulteriori informazioni e dettagli (riferirsi alla categoria Benjamin) si rimanda al sito internet dell'organizzazione (http://www.kangourou.it/indexm.html).
Esempi di gara "Rally Matematico Transalpino" degli anni precedenti
Kangourou della Matematica 2017
Avviso per gli studenti che hanno partecipato alla semifinale della gara "Kangourou della Matematica 2017,categoria Benjamin", svoltasi il 27 maggio presso l'Istituto "G.Galilei", per studenti di prima o seconda della scuola secondaria di primo grado.
- Ecco gli degli ammessi alla finale di settembre 2017.
- Ecco le soluzioni ai quesiti.
- Ecco la classifica locale della gara di semifinale, categoria Benjamin", del 27 maggio 2017.
- Le soluzioni alla Gara del 16 marzo 2017
- La classifica della gara del 16 Marzo 2017 è stata comunicata dal docente responsabile ai singoli docenti il giorno 21 aprile 2017, la semifinale (con i soli studenti ammessi alla prova), sarà disputata a Roma.
- 5 Studenti ammessi alla semifinale (cod. scuola 6161) del 27 maggio 2017
- Istruzioni per la semifinale del 27 maggio 2017
Esempi e soluzioni della finale della gara Kangourou, categoria Benjamin: