Lunghezza: 32 Km
Tempo percorrenza: 2h
Periodo consigliato: sempre
Tipo: Sterrato 25% (8km) asfalto 75% (24km)
Dislivello: 120m
Difficolta': facile
Effettuato il: 17 Aprile 2010
Località di partenza: Modugno
Descrizione: Percorso facile, abbastanza pianeggiante. L'unica leggera difficoltà è nel tratto di 8km di sterrato. La partenza è da Modugno, direzione lungo la provinciale per 167 Sannicandro fino ad incrociare, dopo circa 7.7km, l'acquedotto pugliese. Svoltando a destra sull'acquedotto la strada diventa sterrata, e da qui si cammina dritto per ben 8 km. Camminando si incrociano molte strade comunali, locali, di campagna, provinciali, la linea ferroviaria Bari Taranto e una linea ferroviaria dismessa, fino a giungere ad un casolare dell'acquedotto che interrompe la strada. Qui si prosegue verso destra, su una strada asfaltata verso Grumo Appula, lungo la via San Michele. Si procede quindi verso Bitetto, passando davanti l'ospedale e dalla parti della stazione di Grumo Appula. La strada verso Bitetto, asfaltata,è la SP17 che entra in Bitetto lungo via Fermi. E' una strada in realtà molto piccola, poco trafficata, e leggermente in discesa. Attraversata Bitetto, si prosegue verso Modugno lungo la via Antonio Abbruzzese che, dopo alcuni km di strada asfaltata ma non trafficata, ritorna nuovamente sulla SP 167 iniziale. Qui proseguendo dritto, si giunge in contrada Balsignano. Siamo oramai alle porte di Modugno, a cui è possibile giungere in vari modi. La strada indicata dalla mappa pur essendo asfaltata scende giù in un canalone con pendenza notevole, e ovviamente risale su con un paio di piccoli tornanti... ultimo sforzo prima di rientrare a Modugno.
Il percorso (clicca per ingrandire:
Altre foto: