2021 - 128 - Monografia scientifica
Sulla pianificazione territoriale in Italia. Cronache, testimonianze, prospettive
Collana Urbanistica, 1862.227, FrancoAngeli, Milano, pp. 296.
(ISBN 978-88-35124-61-0)
2021 - 127 - Contributo in atti di convegno
Aree interne della Campania tra svuotamento e nuova progettualità. Il caso dell’Alta Irpinia.
In F. Corrado, E. Marchigiani, A. Marson, L. Servillo, Le politiche regionali, la coesione, le aree interne e marginali, Atti della XXIII Conferenza Nazionale SIU - Società Italiana degli Urbanisti, “Downscaling, Rightsizing. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale”, Torino, 17-18 giugno 2021. Vol. 3, pp. 48-54
(ISBN 978-88-99237-30-1 – DOI 10.53143/PLM.C.321)
2021 - 126 - Articolo in rivista
Le città metropolitane alla sfida dell’efficienza e della sostenibilità. Ruolo e forma del piano territoriale metropolitano.
BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini. 21, 1, pp. 127-140.
(ISSN 1121-2918 – E-ISSN 2284-4732 – DOI 10.6092/2284-4732/7992)
2020 - 125 - Saggio in volume
Rosaria Battarra, Giuseppe Mazzeo
The contribution of mobility systems to efficiency and sustainability of Mediterranean metropolitan systems.
In S. Capasso, G. Canitano (Eds.), Mediterranean Economies 2020. Bologna, Il Mulino. pp. 183-213.
(ISBN 978-88-15-29082-3)
2020 - 124 - Contributo in atti di convegno
Domitian Coast. Rehabilitation’ outlooks of the Northern coast of Campania
In L. Bonora, D. Carboni, M. De Vincenzi (Eds.), Eighth International Symposium “Monitoring of Mediterranean Coastal Areas. Problems and Measurement Techniques. Livorno (Italy) June 2020. pp. 270-279. Firenze, Firenze University Press.
(ISSN 2704-5846 (online) – ISBN 978-88-5518-147-1 (PDF) – DOI 10.36253/978-88-5518-147-1.27)
2020 - 123 - Saggio in volume
Rosaria Battarra, Giuseppe Mazzeo
Fenomeno metropolitano e controllo dei processi insediativi nell’area mediterranea.
In S. Capasso, G. Corona, W. Palmieri (Eds.), Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia. pp. 71-99. Bologna, Il Mulino.
(ISBN 978-88-15-28435-8)
2020 - 122 - Articolo in rivista
Salvatore Capasso, Giuseppe Mazzeo
Health emergency and economic and territorial implica-tions. First considerations.
Tema. Journal of Land Use, Mobility and Environment. Special Issue Covid-19 vs City-20. pp. 45-58.
(ISSN 1970-9889, ISSNe 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/6866)
2020 - 121 - Articolo in rivista
Dal Covid-19 una lezione per il territorio prossimo venturo
Eyesreg, 10, 1, pp. 1-5.
(ISSN 2239-3110 – DOI: 10.5281/zenodo.3750874)
2019 - 120 - Articolo in rivista
Le dotazioni pubbliche urbane. Riforma radicale o semplice restyling?
Eyesreg, 9, 6, pp. 1-4.
(ISSN 2239-3110 – DOI: 10.5281/zenodo.3740436)
2019 - 119 - Contributo in atti di convegno
Urban environment. An analysis of the Italian metropolitan cities
In C. Gargiulo, C. Zoppi (Eds.), Planning, nature and ecosystem services, INPUT aCAdemy 2019, Conference proceedings. Napoli, FedOAPress. pp. 419-430.
(ISBN 978-88-6887-054-6 – DOI: 10.6093/978-88-6887-054.6)
2019 - 118 - Articolo in rivista - DOWNLOAD PAGE FOR THE FULL PAPER
Il trasporto a fune a Napoli
Con Carmela Fedele. Trasporti & Cultura, Vol. XIX, n. 53, pp. 30-39.
(ISSN 2280-3998 / ISSN 1971-6524)
2019 - 117 - Articolo in rivista
Green is the colour. Standards, equipment and public spaces as paradigm for the Italian sustainable city
Con Floriana Zucaro, Rossella Morosini. Tema. Journal of Land Use, Mobility and Environment, Vol. 12, n. 1, pp. 31-52.
(ISSN 1970-9889, ISSNe 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/5836)
2018 - 116 - Contributo in atti di convegno
Italian metropolitan Cities. A quantitative analysis aimed at the implementation of governance and innovation policies
In A. Leone, C. Gargiulo (Eds.), Environmental and territorial modelling for planning and design. 10th International Conference INPUT 2018. 281-298. Napoli, FedOAPress.
(ISBN 978-88-6887-048-5 – DOI: 10.6093/978-88-6887-048-5)
2018 - 115 - Contributo in atti di convegno
Note introduttive alla sessione speciale “Città Metropolitane”
In F.D. Moccia, M. Sepe (Eds.). XI Giornata di Studi INU. Interruzioni, intersezioni, condivisioni, sovrapposizioni. Nuove prospettive per il territorio. Sessione Speciale “Slanci e cadute nella pianificazione delle Città Metropolitane”, Urbanistica Informazioni, 278 S.I., pp. 1-2.
(ISSN 0392-5005)
2018 - 114 - Saggio in volume
Caratteri urbani della resilienza. Aspetti teorici e prospettive di applicabilità
In F.D. Moccia, M. Sepe (Eds.). Sviluppare, rigenerare, ricostruire città. Questioni e sfide contemporanee. Developing, regenerating and reconstructing cities. Contemporary topics and challenges. INU Edizioni, Roma. pp. 268-277.
(Print ISBN 978-88-7603-183-0 – Online ISBN 978-88-7603-184-7)
2018 - 113 - Articolo in rivista
Lisbona. Trasformazioni di una città europea.
Trasporti & Cultura, Anno XVIII, n. 50, pp. 102-109.
(ISSN 2280-3998 )
2018 - 112 - Articolo in rivista
Processi di specializzazione e costruzione della città a tema.
EyesReg, Vol. 8, n. 5, pp. 142-145
(ISSN 2239-3110)
2018 - 111 - Recensione in rivista
Verso metropoli regionali. Prospettive e questioni irrisolte
Territorio, 84. pp. 177-178. Recensione del saggio “Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia”, A. Balducci, V. Fedeli, F. Curci (Eds.), Guerini, Milano.
(ISSN 1825-8689 – ISSNe 2239-6330 – DOI: 10.3280/TR2018-084025)
2018 - 110 - Saggio in volume
Sustainability of Local Plans and Urban Sectors. Proposal for an Operating Procedure
In R. Papa, R. Fistola, C. Gargiulo (Eds.). Smart Planning: Sustainability and Mobility in the Age of Change. Green Energy and Technology. Springer, Cham. pp. 147-162. https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-319-77682-8
(Print ISBN: 978-3-319-77681-1 – Online ISBN: 978-3-319-77682-8 – DOI: 10.1007/978-3-319-77682-8_9)
2017 - 109 - Contributo in atti di convegno
Riduzione della vulnerabilità urbana attraverso sistemi di dotazioni pubbliche pianificate localmente
in Atti della XX Conferenza nazionale SIU, Urbanistica e/è azione pubblica. La responsabilità della proposta, Roma 12-14 giugno 2017, WS 1, pp. 232-238. Planum Publisher, Roma-Milano 2017.
(ISBN 9788899237127)
2017 - 108 - Contributo in atti di convegno
Introduzione alla sessione 03 - Resilienza, circolarità, sostenibilità
In F.D. Moccia, M. Sepe (Eds.), Crisi e rinascita delle città. Urbanistica Informazioni, 272 s.i., pp. 218-219. X Giornata di Studi INU “Crisi e rinascita delle città”. Napoli, 15/12/2017.
(ISSN 0392-5005)
2017 – 107 - Contributo in atti di convegno
Riqualificazione resiliente di spazi pubblici ad elevato rischio di alluvione
Con Floriana Zucaro, in F.D. Moccia, M. Sepe (Eds.), Crisi e rinascita delle città. Urbanistica Informazioni, 272 s.i., pp. 286-291. X Giornata di Studi INU “Crisi e rinascita delle città”. Napoli, 15/12/2017.
(ISSN 0392-5005)
2017 – 106 - Contributo in atti di convegno
Il consumo di suolo come indicatore nella governance delle città metropolitane
In F.D. Moccia, M. Sepe (Eds.), Territori competitivi e progetti di reti. Urbanistica Dossier, 13, pp. 92-98. Convegno INU “Territori competitivi e progetti di reti”, II Festival delle Città Metropolitane. Napoli, 07/07/2017.
(ISSN 1128-8019 – ISBN 9788876031748)
2017 – 105 - Articolo in rivista
Cronache italiane. Il caso Bagnolifutura
Urbanistica Informazioni. Vol. XXXXIV, n. 271, pp. 51-53.
(ISSN 0392-5005)
2017 – 104 - Articolo in rivista
Elementi di mobilità sostenibile nella pianificazione di ambiti urbani
Trasporti & Cultura, n. 47, pp. 8-15.
(ISSN 2280-3998)
2017 – 103 - Articolo in rivista
Planning assignments of the Italian metropolitan cities. Early trends
Tema. Journal of Land Use, Mobility and Environment, Vol. 10, n. 1, pp. 57-76.
(ISSN 1970-9889, ISSNe 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/5021)
2016 - 102 - Articolo in rivista - DOWNLOAD PAGE FOR THE FULL PAPER
Marginalità della pianificazione tra società e potere
Archivio di Studi Urbani e Regionali, Vol. XLVII, n. 117, pp. 115-136.
(ISSN 0004-0177, ISSNe 1971-8519 – DOI: 10.3280/ASUR2016-117006)
2016 - 101 - Monografia
La città leggera - Smart City e urbanistica attuativa
FedOA Press (Federico II Open Access University Press), Napoli, pp. 200. http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapress/catalog/book/40
(ISBN 978-88-6887-008-9 – DOI 10.6093/978-88-6887-008-9)
2016 - 100
Identify the sustainable level of local plans and urban sectors. Proposal for an operational procedure
In Giovanni Colombo, Patrizia Lombardi, Giulio Mondini (cur.), Input 2016, 9th international Conference on innovation in urban and Regional planning. e-agorà/e-ἀγορά for the transition toward resilient communities, Conference Proceedings from the INPUT2016 Conference in Turin (14th–15th September 2016), pp. 258-263.
(ISBN 978-88-9052-964-1)
2016 - 099
Cities Dealing with Energy Issues and Climate-Related Impacts: Approaches, Strategies and Tools for a Sustainable Urban Development
Con Adriana Galderisi, Fulvia Pinto. In Rocco Papa. Romano Fistola (cur.), Smart Energy in the Smart City. Urban Planning for a Sustainable Future, Springer International Publishing, Switzerland, pp. 199-217.
(Print ISBN 978-3-319-31155-5 – Online ISBN 978-3-319-31157-9 – DOI: 10.1007/978-3-319-31157-9_11)
2016 - 098
Aspects of land take in the Metropolitan Area of Naples
Con Laura Russo. TeMA, Journal of Land Use, Mobility and Environment, Vol. 9, n. 1, pp. 89-107.
(ISSN 1970-9889, ISSNe 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/3727).
2015 - 097
Il ruolo dei piani attuativi per una rigenerazione sostenibile della città. Risultanze da casi studio
IX Giornata di Studio INU “Infrastrutture blu e verdi, reti virtuali, culturali e sociali”. Sessione II – Rigenerazione Urbana. Urbanistica Informazioni, Special Issue. Vol. XXXXII, n. 263 s.i., pp. 165-168.
(ISSN 0392-5005)
2015 - 096
Città sotterranea, città smart: il convegno di Napoli
Trasporti & Cultura, Vol. XV, n. 41, pp. 144-147.
(ISSN 2280-3998)
2015 - 095
Specificità della Città Metropolitana di Napoli. Pianificare con l’emergenza
Eyesreg, Vol. 5, n. 3, pp. 92-95. http://www.eyesreg.it/
(ISSN 2239-3110)
2015 - 094
Il Piano Territoriale Generale della Città Metropolitana
In Francesco Domenico Moccia, Alessandro Sgobbo (cur.), Bilancio e rinnovo della legge urbanistica regionale. Dopo 10 anni di L.R. 16/2004. Urbanistica Informazioni, anno XXXXII, nn. 259-260, pp. 48-51.
(ISSN 0392-5005)
2014 - 093
Costruire la città mediante la programmazione virtuale? Il caso Napoli
con Laura Russo. VII Giornata di studi dell’Istituto Nazionale di Urbanistica “La città sobria”, Napoli, 14 dicembre 2012. In Francesco Domenico Moccia (cur.), La città sobria, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, pp. 667-678
(ISBN 978-88-495-2738-4)
2014 – 092
La dimensione sotterranea della città: funzionalità e smartness del progetto urbanistico
Trasporti & Cultura. 40, pp. 7-14.
(ISSN 2280-3998)
2014 – 091
Cambiamento climatico ed economia della sostenibilità: nuovi strumenti della pianificazione urbana e loro impatto sul ruolo e sull’immagine della città europea
con Laura Russo, VIII Giornata di Studi INU, Una politica per le città italiane. Istituto Nazionale di Urbanistica, Napoli, 12 Dicembre 2014, Urbanistica Informazioni, 257, Sessione IX, pp. 50-54.
(ISSN 0392-5005)
2014 – 090
Scenario Analysis: Toward a Change in the Use of the Soil Consumption Paradigm
in Rocco Papa (Ed.), Towards Smart City. A scientific approach, Aracne Editore, Roma, pp. 189-198.
(ISBN 978-88-548-7024-6)
2014 – 089
Characteristics of sprawl in the Naples Metropolitan Area. Indications for Controlling and Monitoring Urban Transformations
con Rocco Papa, Computational Science and Its Applications - ICCSA 2014. 14th International Conference, Guimarães, Portugal, June 30 - July 3, 2014, Proceedings, Part II. Murgante, B., Misra, S., Rocha, A.M.A.C., Torre, C., Rocha, J.G., Falcão, M.I., Taniar, D., Apduhan, B.O., Gervasi, O. (Eds.). Lecture Notes in Computer Science, Vol. 8580, pp. 520-531. Springer International Publishing Switzerland.
(ISSN 0302-9743 – ISBN 978-3-319-09128-0 - Online ISBN 978-3-319-09129-7 – DOI 10.1007/978-3-319-09129-7_38)
2011 – 088
Pianificazione territoriale e traiettorie di sviluppo economico delle aree interne. Il caso di Avellino
AreaVasta, Anno 8, n. 14/15, pp. 205-210.
(ISSN 1825-7526)
2014 – 087
Urban labelling: resilience and vulnerability as key concepts for a sustainable planning
Eighth International Conference INPUT, Smart City - Planning for Energy, Transportation and Sustainability of the Urban System, Napoli, 4-6 giugno 2014, in TeMA, Journal of Land Use, Mobility and Environment, TeMA INPUT 2014, pp. 671-682.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – http://dx.doi.org/10.6092/1970-9870/2483)
2014 – 086
Labelling urbano come programma di lavoro sulla città
EyesReg, vol. 4, n. 1, 2014, pp. 27-30.
(ISSN 2239-3110)
2013–085
Città “fossile” vs città “rinnovabile”: applicabilità dei modelli sostenibili ai sistemi urbani
in Atti della XVI Conferenza Nazionale Società Italiana degli Urbanisti, Urbanistica per una diversa crescita. Aporie dello sviluppo, uscita dalla crisi e progetto del territorio contemporaneo, Atelier 7b, Napoli, 9-10 maggio 2013, in Planum. The Journal of Urbanism, n. 27, vol. 2, pp. 1-7.
(ISSN 1723‐0993)
2013–084
City and energy infrastructures between economic processes and urban planning
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 6, n. 3, 2013, pp. 311-324.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/1929)
2013–083
Valutare la rigenerazione urbana: verso una certificazione di resilienza per le città
in Atti del XXVIII Congresso Nazionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, Città come motore dello sviluppo del Paese, Salerno, 24-26 ottobre 2013, in Urbanistica Dossier online, n. 004, pp. 169-171.
(ISBN 978-88-7603-094-9)
2012–082
Impatti della diffusione territoriale. Il caso dell’area metropolitana di Napoli
in AA.VV., Descriptio Urbis. Measuring and representing the modern and contemporary city, Atti della Conferenza Internazionale “Descriptio Urbis. Measuring and representing the modern and contemporary city”, CROMA – Centro per lo studio di Roma, Università degli Studi Roma Tre, Roma, 26-29 marzo 2008, 2012, DVD.
(ISBN 978-88-8368-139-4)
2012–081
Scenarios of city’s evolution between urbanization and deurbanization
in M. Campagna, A. De Montis, F. Isola, S. Lai, C. Pira, C. Zoppi (eds.), Planning Support Tools: Policy Analysis, Implementation and Evaluation. Proceedings of the Seventh International Conference on Informatics and Urban and Regional Planning INPUT2012, FrancoAngeli, Milano, pp. 1232-1244.
(ISBN 978-88-5687-597-3)
2012–080
Impact of High Speed Trains on the Hierarchy of European Cities
in Jahrbuch für Regionalwissenschaft - Review in Regional Research, vol. 32, pp. 159-173.
(ISSN 0173-7600 – Online ISSN 1613-9836 – DOI: 10.1007/s10037-012-0066-1)
2012-079
Scenario Analysis: Toward a Change in the Use of the Soil Consumption Paradigm
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 5, n. 1, 2012, pp. 21-32.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/746)
2011-078
Meanings of a territorial infrastructure: the airports
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 4, n. 3, 2011, pp. 65-76.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/482)
2011-077
La scomparsa del piano nel disegno della città
in Urbanistica Informazioni, Anno XXXIX, n. 237, maggio giugno 2011, pp. 17-18.
(ISSN 0392-5005)
2011-076
La pianificazione strategica di area vasta. L’opzione della non scelta
in Francesco Domenico Moccia (cur.), Urbanistica e Politica, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, pp. 627-636.
(ISBN 978-88-495-2200-6)
2011-075
Trasformazioni urbane nelle capitali post-unitarie: Torino, Firenze, Roma
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 4, n. 1, 2011, pp. 15-28.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/202)
2011-074
Evoluzione della normativa urbanistica: la frammentazione dopo l’omogeneità
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 4, n. 1, 2011, pp. 87-90.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/240)
2011-073
Città a meno del piano. L’indifferenza delle strutture urbane alla pianificazione
in Collana Urbanistica, 1862.147, FrancoAngeli, Milano, pp. 223.
(ISBN 978-88-568-3684-4)
2010-072
L’Expo 2010 di Shanghai e lo sviluppo della Cina
in TC trasporti & cultura, vol. X, n. 27-28, maggio dicembre 2010, pp. 16-23.
(ISSN 1971-6524)
2010-071
Remarks from the evolution of the urban system of Naples
in Giuseppe Las Casas, Piergiuseppe Pontrandolfi, Beniamino Murgante (curr.), Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale. Atti della Sesta Conferenza Nazionale INPUT 2010, Potenza, 13-15 settembre 2010, Volume 3, Libria Editore, Melfi, pp. 103-116.
(ISBN 978-88-96067-47-5)
2010–070
Campania: territorio e città di fronte alla sfida della logistica
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 3, n. 2, 2010, pp. 17-28.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/163)
2010-069
La città e il mare. I luoghi ritrovati
con Rosa Anna La Rocca
in R. Papa (cur.), Napoli 2011 città in trasformazione, vol. 1, Electa Napoli, pp. 162-240.
(ISBN 978-88-510-0372-2)
2010-068
Impact of the High Speed Train on the European Cities Hierarchy
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 3, SP, 2010, pp. 7-14.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/117)
2009-067
Dall’area metropolitana allo sprawl urbano: la disarticolazione del territorio
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 2, n. 4, 2009, pp. 7-20.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/100)
2009-066
La risorsa mare per la mobilità di merci e persone nella Regione Campania
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 2, n. 3, 2009, pp. 17-26.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/84)
2009-065
Naples
in Cities, Elsevier Edition, Vol. 26, n. 6, pp. 363-376.
(ISSN 0264-2751 – JCIT-D-08-00089 – DOI:10.1016/j.cities.2009.06.001)
2009-064
in R. Papa (a cura di) Il governo delle trasformazioni urbane e territoriali. Metodi, tecniche e strumenti, Vol. 1862.129, FrancoAngeli, Milano.
(ISBN 978-88-568-1147-6)
064-1
Livelli e strumenti di governo delle trasformazioni nella legislazione vigente
pp. 259-275.
064-2
I Piani per il governo delle trasformazioni territoriali
pp. 276-292.
064-3
I Piani settoriali a scala territoriale
con Enrica Papa, pp. 293-309.
064-4
Le tecniche per la redazione del piano comunale
con Andrea Ceudech, pp. 385-417.
064-5
La Valutazione delle scelte di Piano
con Cristina Calenda, pp. 417-442.
064-6
Evoluzione e Morfogenesi Urbana
con Romano Fistola, pp. 539-558.
2009-063
Pianificazione della mobilità e sosta. L’attuazione del Piano Urbano di Mobilità
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 2, n. 1, 2009, pp. 77-86.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/61)
2009-062
Il significato di paesaggio nello spazio urbanizzato: il caso dell’area metropolitana di Napoli
in Vincenzo Calvanese (cur.), L’identità culturale del paesaggio mediterraneo. Risorse, processi e strategie sostenibili, Luciano Editore, Napoli, pp. 339-346.
(ISBN 978-88-60260-413) (U422679)
2009-061
Diffusione urbana nell’area metropolitana di Napoli
in Urbanistica Informazioni, n. 223, gennaio-febbraio 2009, pp. 19-20.
(ISSN 0392-5005)
2008-060
La città sotterranea e il suo ruolo nella mobilità urbana
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 1, n. 3, 2008, pp. 29-38.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/51)
2008-059
L’indicatore di trasformabilità nel contesto del sistema integrato trasporti-territorio
in Massimo Giovannini, Gaetano Ginex (a cura di), Spazi e culture del Mediterraneo – PRIN 2005, Edizioni Kappa, Roma, pp. 589-592.
(ISBN 978-88-7890-905-2)
2008-058
Grandi Eventi: indicatori di classificazione e incidenza sui sistemi urbani europee
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 1, n. 2, 2008, pp. 77-86.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/37)
2008-057
L’evoluzione normativa della Legge regionale 16/2004
in IS News, magazine dell’ingegneria salernitana, anno 2, n. 2, aprile/giugno 2008, pp. 14-16.
2008-056
La VAS degli strumenti di governo delle trasformazioni territoriali di area vasta: alcune considerazioni metodologiche
con Cristina Calenda
in Loreto Colombo, Salvatore Losco, Cristoforo Pacella (a cura di), La valutazione ambientale nei piani e nei progetti, Edizioni Le Penseur, Brienza, pp. 163-172.
(ISBN 978-88-95315-01-0)
2008-055
L’impatto delle reti ad alta velocità sulla gerarchia delle città europee
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 1, n. 1, 2008, pp. 11-20.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI: 10.6092/1970-9870/13)
2008-054
L’uso delle mental maps per la simulazione dell’insieme di scelta: un approccio teorico
con Francesca Pagliara
in AISRe (a cura di), Lo sviluppo regionale nell’Unione Europea - Obiettivi, strategie, politiche - Atti della XXVIII Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Bolzano, 26-28 Settembre 2007, Cd-Rom.
(ISBN 88-87788-08-1)
2008-053
Gestione e monitoraggio dei piani. Nuove metodologie per i processi di controllo delle trasformazioni
in Francesco Domenico Moccia (a cura di), Urbanistica digitale, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, pp. 411-417.
(ISBN 978-88-495-1597-8)
2007–052
Processi di produzione del reddito nelle aree interne tra tutela e sviluppo economico: il caso irpino
in Atti del Convegno Nazionale “Territori e città del Mezzogiorno. Quante periferie?”, Istituto Nazionale di Urbanistica, Napoli, 22-23 marzo 2007, Planum – The European Journal of Planning on-line, pp. 7.
(ISSN 1723-0993)
2007–051
Città vs Mobilità
con Rosa Anna La Rocca
in TeMA Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, vol. 0, n. 0, 2007, pp. 65-68.
(ISSN 1970-9889 – Online ISSN 1970-9870 – DOI 10.6092/1970-9870/19)
2007–050
Il rapporto tra disegno urbanistico e disegno urbano. Il ruolo dell’università
in Atti del Convegno “Urbanistica & architettura. Il ruolo del progetto urbano nella riqualificazione della città contemporanea”, Genova, 22-23 giugno 2006, Urbanistica DOSSIER, n. 99, supplemento a Urbanistica Informazioni, n. 216, novembre-dicembre 2007, Cd-Rom, pp. 4.
(ISSN 1128-8019)
2007–049
Diversità e prossimità: la provincia di Avellino
in Urbanistica Informazioni, n. 212, marzo-aprile 2007, pp. 16-18.
(ISSN 0392-5005)
2006–048
La valutazione di strumenti di piano a livello territoriale: la trasformabilità territoriale
in Associazione Italiana di Scienze Regionali – A.I.S.Re., Atti della XXVII Conferenza nazionale, Pisa, 12-14 ottobre 2006, Cd-Rom, pp. 28.
(ISBN 88-87788-07-3)
2006–047
L.R. 16/2004. La nuova legge urbanistica regionale della Campania
Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Elio de Rosa Editore, Napoli, pp. 248.
(ISBN 88-7369-076-9)
2005–046
Riappropriazione delle specificità culturali e sfruttamento del territorio nelle aree interne
in areAVasta, Università degli Studi di Salerno, n. 10/11, luglio 2004-giugno 2005, pp. 168-172.
(ISSN 1825-7526)
2005–045
La questione ambientale nelle politiche comunitarie. La Valutazione Ambientale Strategica, la Valutazione di Incidenza Ambientale e la Relazione Ambientale
in Elvira Petroncelli, Pianificazione territoriale. Principi e fondamenti, Liguori Editore, Napoli, pp. 319-334.
(ISBN 88-207-3470-2)
2005–044
Valutazione dell’impatto territoriale di sistemi di mobilità e nuove relazioni trasporti territorio
in Associazione Italiana di Scienze Regionali – A.I.S.Re., Atti della XXVI Conferenza nazionale, Napoli, 17-19 ottobre 2005, Cd-Rom, pp. 25.
(ISBN 88-87788-06-5)
2005–043
La dimensione urbana: localizzazione e accessibilità
in Comune di Napoli, Assessorato all’Urbanistica, Progetto recupero del Real Albergo dei Poveri, Quaderni di cantiere del recupero del Reale Albergo dei Poveri, n. 2, Elio de Rosa Editore, Napoli, pp. 29-33.
(ISBN 88-7369-075-0)
2005–042
Lo sviluppo dell’agricoltura di qualità in Irpinia
in Urbanistica Informazioni, n. 201, maggio – giugno 2005, pp. 83-84.
(ISSN 0392-5005)
2005–041
Nuove regole in urbanistica tra equità ed efficientismo
in Francesco Domenico Moccia, Daniela De Leo, Marichela Sepe (a cura di), Metropoli in transizione. Innovazioni, pianificazioni e governance per lo sviluppo delle grandi aree urbane del Mezzogiorno, Urbanistica Dossier, n. 75, supplemento al n. 201 di Urbanistica INFORMAZIONI, INU Edizioni S.R.L., Roma, pp. 140-144, Cd-Rom.
(ISSN 1128-8019)
2004–040
La valutazione degli strumenti di pianificazione territoriale. Costruzione di una metodologia per l’applicazione della Direttiva Comunitaria 42/2001
in Annali della Facoltà di Scienze e Tecnologie, Volume LXVIII, Università degli Studi di Napoli «Parthenope», pp. 103-131.
(ISSN 1825-1331)
2004–039
in Provincia di Avellino, Assessorato alla Pianificazione Territoriale, Studi propedeutici al Preliminare del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, De Angelis Editore, Avellino.
(ISBN 88-86218-68-0)
039-1
Studio sul Sistema delle Risorse Storico-Architettonico-Archeologiche e Ricettive
con Rosa Anna La Rocca
pp. 42-56.
039-2
Studio sul Sistema dei Servizi
con Romano Fistola
pp. 93-104.
2004–038
Dalle valutazioni strategiche settoriali a quelle generali: implicazioni sul rapporto ambiente-territorio
in Annali della Facoltà di Scienze e Tecnologie, Volume LXVII, 2003, Università degli Studi di Napoli «Parthenope», pp. 87-112.
(ISSN 1825-1331)
2003–037
La dimensione territoriale delle valutazioni strategiche
in Associazione Italiana di Scienze Regionali – A.I.S.Re., XXIV Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Perugia, 8-10 ottobre 2003, Cd-Rom, A.I.S.Re., Milano, pp. 23.
(ISBN 88-87788-03-0)
2003–036
in G. Mazzeo (a cura di),
Vocazioni territoriali e sviluppo turistico in Campania
Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Elio de Rosa Editore, Napoli, pp. 212.
(ISBN 88-7369-052-1)
36-1
Capitolo 1 - La dimensione turistica della Regione Campania
pp. 21-50.
36-2
Capitolo 2 - Turismo e vocazioni territoriali: aspetti metodologici ed applicativi
pp. 51-72, escluso § 2.2.
2003–035
Strumenti di governo ed evoluzione competitiva delle aree metropolitane
in O. Segnalini, M. Tamburini (eds.), Contributi preparatori al “XXIV Congresso INU Città e Regioni metropolitane in Europa”, Milano, 26-27 giugno 2003, INU Edizioni srl, pp. 364-366, edizione su Cd-ROM.
2003–034
Pianificazioni isolate nell’area metropolitana di Napoli
in Urbanistica Informazioni, n. 187, gennaio 2003, pp. 26-28.
(ISSN 0392-5005)
2002–033
Vocazioni del territorio e sviluppo turistico in Campania: la costruzione di una zonizzazione turistica come strumento di promozione delle identità territoriali
con Rosa Anna La Rocca
in Associazione Italiana di Scienze Regionali – A.I.S.Re., XXIII Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Reggio Calabria, 10-12 ottobre 2002, Cd-Rom, A.I.S.Re., Milano, pp. 26.
(ISBN 88-87788-03-0)
2002–032
Strumenti innovativi per la pianificazione del territorio: proposte per lo sviluppo turistico della Campania
con Rosa Anna La Rocca
in Associazione Italiana di Scienze Regionali – A.I.S.Re., XXIII Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Reggio Calabria, 10-12 ottobre 2002, Cd-Rom, A.I.S.Re., Milano, pp. 20.
(ISBN 88-87788-03-0)
2002–031
La costruzione di nuovi rapporti tra strumenti di pianificazione
in Urbanistica Informazioni, n. 181, gennaio, pp. 36-37.
(ISSN 0392-5005)
2001–030
Prevalenza tra strumenti e pianificazione di area vasta
in Convegno Nazionale “Pianificazioni separate e governo del territorio”, Contributi preparatori a cura di Ornella Segnalini e Marco Tamburini, Istituto Nazionale di Urbanistica, Firenze, 13-14 dicembre 2001, pp. 40-41.
2001–029
La comunicazione istituzionale e la rete Internet: il caso della pianificazione territoriale di competenza delle province
in Associazione Italiana di Scienze Regionali – A.I.S.Re., XXII Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Venezia, 10-12 ottobre 2001, Cd-Rom, A.I.S.Re., Milano, pp. 28.
(ISBN 88-87788-02-2)
2001–028
Relations between city and territory. The “territorial city” as (new) spatial pattern for the digital era
in NetCOM - Networks and Communication Studies, Communications, Réseaux, Territories, International Geographical Union - Université Paul Valéry, Montpellier III, Vol. 15, 1-2, 2001, pp. 49-60.
(ISSN 0987-6014)
2001–027
Note sulla pianificazione territoriale alla scala provinciale
Istituto di Pianificazione e Gestione del Territorio, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Giannini Editore, Napoli, pp. 197.
(ISBN 88-7431-015-3 - ISBN-13: 978-88-7431-015-3)
2000–026
in R. Papa, Lezioni di urbanistica. Metodi attori e azioni per il governo del territorio, Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Napoli, 2000.
(ISBN 978-88-97110-03-3)
26-1
Sistemi Informativi Territoriali applicati alla pianificazione provinciale: principi, stato dell’arte, casi studio
pp. 31-43.
26-2
G. Mazzeo (a cura di)
Quarta lezione – Governo della mobilità e assetto del territorio: il Piano Comunale dei Trasporti di Napoli
pp. 139-176.
26-3
Il ruolo dell’urbanistica nella pianificazione della mobilità
pp. 141-146.
2000–025
La costruzione di nuove relazioni tra pianificazione generale e pianificazione settoriale
in XXIII Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, Contributi preparatori, Napoli, 30 novembre, 1-2 dicembre 2000, INU Edizioni srl, Roma, 2000, pp. 157-158.
2000–024
La gestione delle nuove organizzazioni territoriali: il piano e la ricerca di un impossibile stato di equilibrio
in Associazione Italiana di Scienze Regionali – A.I.S.Re., XXI Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Palermo, 20-22 settembre 2000, Cd-Rom, A.I.S.Re., Milano, pp. 19.
(ISBN 88-87788-01-4)
2000–023
Planning and competition among territories
in Proceedings of the International Conference “The Human Being and the City”, Napoli, 6-8 settembre 2000, Cd-Rom, pp. 13.
1999–022
Aree interne della Campania e aree costiere: il ruolo della pianificazione provinciale rispetto ai processi e alle tendenze evolutive dello sviluppo territoriale
in Associazione Italiana di Scienze Regionali – A.I.S.Re., XX Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Piacenza, 5-7 ottobre 1999, Cd-Rom, A.I.S.Re., Milano, pp. 28.
(ISBN 88-87788-00-6)
1999–021
La strumentazione urbanistica vigente
in R. Papa, C. Gargiulo (a cura di) Programma Urbano dei Parcheggi. Studi propedeutici per Napoli, Comune di Napoli, Università degli Studi di Napoli «Federico II», Consiglio Nazionale delle Ricerche, Napoli, 1999, pp. 49-61.
(ISBN 978-88-97110-12-5)
1999–020
Azioni per il miglioramento dell’offerta di trasporto e per la riduzione degli effetti di congestione
con Rosaria Battarra
in C. Beguinot (a cura di), Urbanistica e mobilità, Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Progetto Finalizzato Trasporti 2, Roma, 1999, pp. 117-128.
(ISBN 978-88-97110-14-9)
1998–019
Riflessi territoriali di politiche di intervento in un’area in ritardo di sviluppo: dall’ipotesi-progetto di industrializzazione dell’Irpinia dopo il terremoto del 1980 all’impatto delle recenti politiche di concertazione
in Atti della XIX Conferenza AISRe, L’Aquila, 7-9 ottobre 1998, volume 2, Gruppo Tipografico Editoriale, L’Aquila, pp. 45-62.
1998–018
Miglio d’Oro: il recupero del territorio e il ruolo delle politiche di concertazione
in Contributi per il XXII Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica Il governo del territorio nella riforma delle istituzioni, Perugia, 18-20 giugno 1998, http://www.vol.it/inu.
1998–017
Sviluppo urbano nel mondo: due indicatori a confronto
con. G. Esposito
in A. Notarangelo e B. Petrella (a cura di), La città nel XXI secolo tra recupero innovazione cooperazione, Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Pianificazione e Gestione del Territorio, Napoli, 1998, pp. 582-606.
1998–016
I sistemi informativi geografici per la gestione e la promozione delle risorse turistiche
in A. Galderisi (a cura di), Turismo, vocazioni e recupero dei valori, Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Napoli, 1998, pp. 255-274.
(ISBN 978-88-97110-11-8)
1998–015
G. Mazzeo (a cura di), Saper vedere … le trasformazioni urbane e territoriali
Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, 1998, Napoli, pp. 542.
(ISBN 978-88-97110-01-9)
15-1
Strumenti innovativi per il controllo delle trasformazioni territoriali: strutturazione di un data-base e uso di sistemi informativi geografici
pp. 294-307.
15-2
I sistemi informativi geografici applicati alla gestione turistica del territorio
pp. 381-394.
15-3
La trasformazione dell’intervento sulla città: dal recupero alla riqualificazione
pp. 516-537.
1997–014
Politiche di intervento per il miglioramento dell’offerta di trasporto in ambito urbano e per la riduzione degli effetti negativi sulla congestione urbana
con Rosaria Battarra e Rosa Anna La Rocca
in Atti del III Convegno Nazionale del Progetto Finalizzato Trasporti 2, Taormina, 10-12 novembre 1997, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, pubblicazione su CD-ROM, pag. 20.
1997–013
The Scientific and Technological Park Like Strategy of Intervention in Economical Transition Areas: South of Italy and Mediterranean Area
con Carmela Fedele
in M. Sancin (a cura di) Proceedings of XIV IASP World Conference on Science and Technology Parks, Trieste, 16-19 giugno 1997, GRAPHART, Trieste, pp. 347-353.
1996–012
Areas of delayed development and Mediterranean countries. The South of Italy: case-study to define new intervention strategies
con Carmela Fedele
in NetCOM - Networks and Communication Studies, Communications, Réseaux, Territories, International Geographical Union - Université Paul Valéry, Montpellier III, Volume 10, n. 1, 1996, pp. 3-24.
(ISSN 0987-6014)
1995–011
Presente e futuro per la città del XXI secolo
con G. Galzignato
in B. Petrella (a cura di), La Carta - riflessioni, interpretazioni, fonti, Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Napoli, 1995, pp. 149-191.
1995–010
Mezzogiorno d’Italia e «aree sistema»: verso una differenziazione dello sviluppo
con Carmela Fedele
in Atti della XVI Conferenza AISRe, Siena 30-31 ottobre/1 novembre, volume 2, Tipografia Giuntina, Firenze, 1995, pp. 166-185.
1995–009
«Città a rete» come nodo di reti di città: una verifica sperimentale nell’area dello Stretto di Messina
in R. Busi, M. Fadda, G. Padovano e R. Papa (a cura di), Le infrastrutture -fisiche e telematiche- per la città del XXI secolo, Fondazione Aldo Della Rocca, «Studi Urbanistici» Vol. XXI, Giannini Editore, Napoli, 1995, pp. 59-71.
(ISBN: 978-88-7431-060-9)
1995–008
Domanda di spostamento e sistema urbano: una proposta di metodo
con Caterina d’Alise, Romano Fistola, Pietro Urciuoli
in AA.VV., 2° Convegno nazionale del Progetto Finalizzato Trasporti 2, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, 1995, pp. 529-549.
1995–007
Networked city and telecommunication networks, tools for regional development
con Adriana Galderisi e Carmela Gargiulo
in C. Gargiulo, La città come sistema a rete, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Pianificazione e la Gestione del Territorio. Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Napoli, 1995, pp. 195-224.
(ISBN: 978-88-97110-10-1)
1995–006
I Parchi Scientifici e Tecnologici
in C. Beguinot e R. Papa (a cura di), Lo spazio dell’innovazione. Città e piano, funzioni e progetto, Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Progetto Finalizzato Edilizia 1, Napoli, 1995, pp. 301-336.
(ISBN 978-88-97110-05-7)
1995–005
Nodi del trasporto e poli di erogazione dei servizi urbani: una lettura sistematica
in C. Beguinot e R. Papa (a cura di), Sistema Urbano e Governo della Mobilità, Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Progetto Finalizzato Trasporti 2, Napoli, 1995, pp. 379-403.
(ISBN 978-88-97110-00-2)
1993–004
La Biblioteca: il teleporto della conoscenza
con Elodia Rossi
in AA. VV., Progettare e costruire per il 2000 - architettura e tecnologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Pianificazione e la Gestione del Territorio. Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Napoli, 1993, pp. 107-113.
1993–003
Alcuni argomenti di riflessione
con Francesca Bertuglia, Francesco Migliaccio, Elodia Rossi
in AA. VV., Atti del Convegno Internazionale Per il XXI secolo. Una enciclopedia e un progetto. Napoli, Parigi, 22 giugno 1992. Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Pianificazione e la Gestione del Territorio. Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Napoli, 1993, pp. 213-218.
(ISBN 978-88-97110-15-6)
1992–002
Metodi quantitativi per la lettura delle Aree Metropolitane del Mezzogiorno
in R. Papa, Innovazione tecnologica e Aree Metropolitane del Mezzogiorno, Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Napoli, 1992, pp. 185-233.
(ISBN 978-88-97110-02-6)
1992–001
in C. Beguinot e U. Cardarelli (a cura di), Per il XXI Secolo un’Enciclopedia. Città Cablata e Nuova Architettura, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la Pianificazione e la Gestione del Territorio. Università degli Studi di Napoli «Federico II», Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Napoli, 1992.
(ISBN 978-88-97110-13-2)
001-1
Servizi innovativi ed enti locali
pp. 297-323.
001-2
Dalla teoria al metodo di lavoro
pp. 423-433.