2024-2025
Presidente del Consiglio del Corso di Laurea di Ingegneria Civile (Classe delle lauree L-7), presso l’Università Telematica PEGASO.
Dal 2024
Professore Associato presso l’Università Telematica PEGASO. Dipartimento di Ingegneria. Facoltà di Ingegneria ed Informatica.
2022/2023
Membro di commissione per il concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di personale di categoria C presso il Comune di Napoli e la Città Metropolitana di Napoli. Profilo Istruttore Tecnico (TEC/C).
2022/2023
Docente a contratto del corso di Fondamenti di Tecnica Urbanistica (9 CFU) presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II», Facoltà di Ingegneria, San Giovanni, corso di laurea in Ingegneria Edile, Triennale, A.A. 2022-2023.
2021/2025
Prin 2020. Componente dell’unità di ricerca del CNR-ISMed nel progetto di ricerca PRIN 20209F3A37 “Sustainable modelling of materials, structures and urban spaces including economic-legal implications”.
2021/2022
Docente a contratto del corso di Fondamenti di Tecnica Urbanistica presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II», Facoltà di Ingegneria, San Giovanni, corso di laurea in Ingegneria Edile, Triennale, A.A. 2021-2022.
2020/2021
Docente a contratto del corso di Fondamenti di Tecnica Urbanistica presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II», Facoltà di Ingegneria, San Giovanni, corso di laurea in Ingegneria Edile, Triennale, A.A. 2020-2021.
2019/2020
Incaricato a contratto del corso di Elementi di Tecnica Urbanistica e Tecnica Urbanistica 1 presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II», Facoltà di Ingegneria, San Giovanni, corso di laurea in Ingegneria Edile, Triennale, A.A. 2019-2020.
2018
Responsabile operativo, con l’arch. Rosaria Battarra, del contratto per l’affidamento all’ISMed-CNR del servizio di studio delle caratteristiche ambientali e socio-economiche del territorio a supporto della redazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) di Cercola (NA).
2018/2019
Componente dell’unità operativa di supporto scientifico alla redazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) di Cercola (NA).
2018/2019
Docente a contratto del corso di Pianificazione Territoriale ed Elementi di Tecnica Urbanistica presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II», Facoltà di Ingegneria – San Giovanni, corso di laurea triennale in Ingegneria Ambiente e Territorio, A.A. 2018-2019.
2017/2018
Componente dell’unità operativa di supporto scientifico alla revisione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) di Carinola (CE).
2014
Abilitazione Scientifica Nazionale. Candidato abilitato alla II fascia per il SSD 08/F1 “Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale”. Abilitazione valida dal 3/2/2014 al 3/2/2020.
2013/2016
Responsabile operativo dell’unità di ricerca dell’Università di Napoli Federico II nell’ambito del Progetto Operativo Nazionale “SEM – Smart Energy Master per il governo energetico del territorio” (PON04a2_E).
2012
Componente del gruppo incaricato della consulenza scientifica per la redazione del Piano Urbanistico Comunale di Boscoreale (NA).
2011
Componente dell’unità di ricerca di Napoli nel progetto di ricerca: “Linee guida per la mobilità sostenibile nelle aree urbane”. Progetto PRIN 2009 finanziato. Università di Roma “Tor Vergata” - Università di Napoli Federico II, coordinatore, prof. Agostino Nuzzolo.
2009
In servizio presso l’Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
2008
Incaricato a contratto del corso di Tecnica Urbanistica II e Laboratorio di Tecnica Urbanistica II presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II», Facoltà di Ingegneria, corso di laurea specialistica in Ingegneria Edile Architettura, A.A. 2008-2009.
2007/2012
Incaricato a contratto del corso di Tecnica Urbanistica II e Laboratorio di Tecnica Urbanistica II presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II», Facoltà di Ingegneria, corso di laurea specialistica in Ingegneria Edile Architettura, Aa.Aa. 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012.
Dal 2007
Componente del comitato di redazione della rivista scientifica TeMA, Trimestrale del Laboratorio Territorio Mobilità Ambiente, edito dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio (ISSN 1970-9870).
2007
Componente del gruppo di lavoro per la redazione della Valutazione Ambientale Strategica relativa al Piano Urbanistico Attuativo Bagnoli-Coroglio, Comune di Napoli. Responsabile scientifico: prof. Vincenzo Belgiorno, Università degli Studi di Salerno.
2006
Incaricato a contratto del corso di Tecnica Urbanistica II presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II», Facoltà di Ingegneria, corso di laurea specialistica in Ingegneria Edile Architettura, A.A. 2006-2007.
2005
Incaricato a contratto del corso di Tecniche di Progettazione Urbanistica presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II», Facoltà di Ingegneria, corso di laurea in Ingegneria Edile, A.A. 2005-2006.
2005
Incaricato a contratto del corso di Tecnica Urbanistica II e Laboratorio di Tecnica Urbanistica II presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II», Facoltà di Ingegneria, corso di laurea specialistica in Ingegneria Edile Architettura, A.A. 2005-2006.
2000/2004
Incaricato a contratto del corso di Analisi e Valutazione Ambientale presso l’Università degli Studi di Napoli «Parthenope», Facoltà di Scienze e Tecnologie, corso di laurea in Scienze Ambientali, A.A. 2000-2001, 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005.
2002/2004
Componente del gruppo di progettazione del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Avellino.
1999
Componente del gruppo di lavoro per la redazione della zonizzazione acustica nell’ambito del Piano di Risanamento Acustico del Comune di Napoli.
1998/2005
Progettista incaricato della Variante Generale al Piano Regolatore del Comune di Sant’Andrea di Conza (AV).
Dal 1998
Ricercatore presso l’Istituto di Pianificazione e Scienza del Territorio (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Napoli (20 luglio).
1997
Vincitore del Concorso pubblico, per titoli ed esami, a duecentosessantaquattro posti di terzo livello professionale, profilo ricercatore, destinati ad organi del Consiglio Nazionale delle Ricerche dislocati nel Mezzogiorno. Bando n° 310.2.38. Area disciplinare Ingegneria civile, Architettura, Urbanistica, Pianificazione. Codice 7.4.
1997
Contrattista presso il Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio dell’Università di Napoli «Federico II».
1997
Componente del gruppo di progettazione incaricato della redazione del Programma Urbano dei Parcheggi del Comune di Napoli.
1996
Contrattista presso il Dipartimento di Cultura del Progetto della Seconda Università di Napoli.
1995
Contrattista presso il Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio dell’Università di Napoli «Federico II».
1995
Borsista presso la Fondazione Ivo Vanzi, Napoli.
1994
Vincitore del Concorso Nazionale bandito dalla Fondazione Aldo Della Rocca sul tema “Le infrastrutture -fisiche e telematiche- per la città del XXI secolo”.
1994
Contrattista presso il Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio dell’Università di Napoli «Federico II».
1990
Componente del gruppo di progettazione delle infrastrutture esterne al PIP del Comune di Sant’Andrea di Conza (AV).
1990/1994
Consulente del Consorzio MIXER (Iritecna - Stet, Gruppo IRI) con sede in Roma.
1989
Borsista biennale del Consiglio Nazionale delle Ricerche per studi nel settore urbanistico.
1989
Redattore del Piano di Adeguamento e Sviluppo della Rete Commerciale del comune di Sant’Andrea di Conza (AV).
1989
Abilitazione alla professione di ingegnere ed iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Avellino con n° 957.
1988
Laurea in Ingegneria Civile Edile presso l’Università degli Studi di Napoli «Federico II» con una tesi dal titolo: “Analisi dei Piani di Recupero di sei centri dell’Alta Irpinia colpiti dal terremoto del 23 novembre 1980”.
1980
Maturità classica presso il Liceo-Ginnasio “F. De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi (AV).