1. Calabrese G. e Falavigna G., (2008), “Analisi delle performance del settore attraverso l’analisi di bilancio”, in Il sistema della subfornitura artigiana per il settore dei mezzi di trasporto terrestre in Toscana (by M. Lombardi), Osservatorio Regionale Toscano sull’Artigianato
2. Calabrese G. e Falavigna G., (2008), “Appendice 2: Analisi dei flussi regionali di import ed export”, in Il sistema della subfornitura artigiana per il settore dei mezzi di trasporto terrestre in Toscana (by M. Lombardi), Osservatorio Regionale Toscano sull’Artigianato
3. Falavigna G., (2008), “Analisi economica e finanziaria”, in Analisi economica e finanziaria del sistema industriale piemontese. Quinto Rapporto: 2003-2006. Collana monografie Obiettivo crescere, Regione Piemonte Direzione Attività prooduttive, Osservatorio Settori Produttivi Industriali, Torino
4. Benati I., Cariola M., Falavigna G., Milanetto L., 2008, “Le politiche per l'active ageing: Tipologie, strumenti, esperienze e proposte”, in “Rapporto per VALUTAZIONE INDIPENDENTE DEL POR OB. 3 REGIONE LOMBARDIA 2000-2006”
5. Benati I., Cariola M., Falavigna G., Milanetto L., 2008, “L' offerta formativa regionale: Evoluzione, struttura, potenzialità e limiti”, in “Rapporto per VALUTAZIONE INDIPENDENTE DEL POR OB. 3 REGIONE LOMBARDIA 2000-2006”
6. Benati I., Cariola M., Falavigna G., Milanetto L., 2009, “Le politiche per la flessibilità nel MDL in Italia e nel POR-FSE 2000-2006 Lombardia”, in “Rapporto per VALUTAZIONE INDIPENDENTE DEL POR OB. 3 REGIONE LOMBARDIA 2000-2006”
7. Vitali G., Falavigna G., Manello A, Ressico A., Saracco P., 2009, “I modelli di sviluppo dell’impresa di successo nella periferia economica del Piemonte e della Valle d’Aosta”
8. Bruno C., Abrate G., Bartoszewicz-Burczy H., Cortes A., Diu Masterferr A., Doheijo E., Erbetta F., Falavigna G., Finardi U., Fraquelli G., Guidi L., Lorite-Espejo A., Moiso V., Pestonesi D., Ragazzi E., Wlodarczyk T., 2014, “Benefit analysis. Assessing the cost of blackouts in case of attack. Evaluation based on Italian and Polish case studies”, N° 52, 2014, CNR-CERIS Technical Report Series, Special ESSENCE series on security standards for critical infrastructures (E.U. CIPS Project “Essence”); Moncalieri, ISSN online:2282-5665; http://www.ceris.cnr.it/ceris/rt/RT_52.pdf
9. Research reports for projects Benthis and Ritmare.
10. Falavigna G., Manello A., 2018, “Innovazione e produttività nelle grandi imprese in Piemonte” in Vitali G. (edited by), Benati I., Calabrese G.G., Filippi M., Falavigna G., Finardi U., Manello A., Ragazzi E., Sella L, (2018), “Lo scenario di contesto per la misura IR2 della Regione Piemonte”, Research report for Ires-Piemonte
11. Falavigna G., Finardi U., Sella L., (2018), “Il riequilibrio di genere nelle assemblee regionali”, in AA.VV., "Rapporto finale delle attività di ricerca e valutazione in materia di cariche elettive e di governo", Dipartimenti per le Riforme Istituzionali, Presidenza del Consiglio dei Ministri
12. Falavigna G., Sella L., (2018), “Il riequilibrio di genere nel Parlamento italiano”, in AA.VV., "Rapporto finale delle attività di ricerca e valutazione in materia di cariche elettive e di governo", Dipartimenti per le Riforme Istituzionali, Presidenza del Consiglio dei Ministri http://www.riformeistituzionali.gov.it/notizie/18042018-rapporto-finale-di-valutazione-dell-impatto-delle-misure-di-riequilibrio-di-genere/
13. Falavigna G., Manello A., Sella L., (2018), “I contesti virtuosi”, in AA.VV., "Rapporto finale delle attività di ricerca e valutazione in materia di cariche elettive e di governo", Dipartimenti per le Riforme Istituzionali, Presidenza del Consiglio dei Ministri http://www.riformeistituzionali.gov.it/notizie/18042018-rapporto-finale-di-valutazione-dell-impatto-delle-misure-di-riequilibrio-di-genere/
14. Falavigna G., Manello A., (2018), ”Che cosa determina la performance di equilibrio di genere?”, in AA.VV., "Rapporto finale delle attività di ricerca e valutazione in materia di cariche elettive e di governo", Dipartimenti per le Riforme Istituzionali, Presidenza del Consiglio dei Ministri http://www.riformeistituzionali.gov.it/notizie/18042018-rapporto-finale-di-valutazione-dell-impatto-delle-misure-di-riequilibrio-di-genere/
15. Falavigna G., 2019, “Il BILANCIO DEI FLUSSI DI MATERIA DEL SETTORE ESTRATTIVO PIEMONTESE: 2000-2017”, research report for IRES-Piemonte, PRAE project.
16. Cariola M., Falavigna G., 2020, “Report on the holistic impacts on renovation integrated solutions”, research report, HAPPEN project.