In continuo aggiornamento!
Ultimo aggiornamento 25/10/2011
Ci trovate anche su Facebook
a questa pagina:
SPORTELLO IMPRESE
Si informa che presso il Comune di Casalserugo è stato istituito uno Sportello per assistere le imprese
nella compilazione dei moduli di richiesta di contributo a seguito dei danni riportati a seguito dell'alluvione del 2 novembre 2010.
Orario: dal Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00
Tel. 049 8742805
Guarda il VIDEO di Mentana a riguardo!
Al 24 Novembre 2010 sono stati raccolti quasi 2 milioni di Euro.
Ricordio che la scadenza è stata prorogata al 10 Gennaio 2011.
Che dire....2 milioni di GRAZIE!!
Compra su iTunes la canzone degli Artisti per Vicenza al costo di 1,29 €.
Il totale dell'incasso sarà devoluto alle popolazioni colpite dall'alluvione.
Aggiornamento del 26 Novembre 2010
Una nostra lettrice ci suggerisce di invitare tutti coloro che inviano mail, aziendali o personali, ad inserire nella mail in automatico l'immagine che vedete sopra con il numero solidale 45501. Un modo come un altro per aiutare anche con le piccole azioni quotidiane.
Grazie a tutti coloro che aderiranno.
NB: per salvare l'immagine, cliccateci sopra col tasto destro e fate Salva immagine con nome.
Per le varie zone, cliccate sulla provincia di interesse a lato, nel menù NAVIGAZIONE!
Ulteriori informazioni aggiornate anche sul sito di Padova Eventi, nostro collaboratore.
Per avere informazioni su strade interrotte, frane, incidenti, allagamenti, ecc, fate riferimento a QUESTO SITO!
NUMERI UTILI
PADOVA:
Per emergenze o segnalazioni telefonare ai numeri 049 8205100 - 8205101
Volontari Protezione Civile di Padova telefono 049 8900654 (attivo da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00)
VICENZA:
In caso di emergenza in città contattare la centrale operativa della polizia locale allo 0444/545311.
FATE ATTENZIONE AGLI SCIACALLI!
Si prega di fare estrema attenzione a chi si dona eventuali soldi e/o beni di prima necessità. Si sa bene che in questi casi c'è il moltiplicarsi di sciacalli e delinquenti che lucrano sulle spalle di povera gente! Ripeto: donate soldi e/o beni di prima necessità solo ed esclusivamente a persone, enti o associazioni che godono della vostra personale fiducia. Nel caso in cui venite a conoscenza di realtà simili contattate immediatamente le Forze dell'Ordine.