Il desiderio di affiancare al santuario Bellinzonese della Madonna delle Grazie una chiesa o centro parrocchiale per i bisogni del quartiere è di lunga data. L’iniziativa è nata con la creazione della stessa semi parrocchia di Gesù Cristo Redentore dell’uomo nel 1988 ad opera di Mons. Eugenio Corecco.
I parrocchiani parteciparono subito con entusiasmo all’acquisto del terreno in via Trezzini. Tra i promotori vi furono il vescovo Corecco, l’arciprete don Togni (futuro vescovo della diocesi)) e Don Carlo Scorti, parroco. .
La costruzione del prefabbricato fu iniziata subito dopo l’acquisto del terreno.
Foto della costruzione - luglio-settembre 1989
Il primo ottobre 1989 Mons. Eugenio Corecco ha potuto consacrare la chiesa di Gesù Cristo Redentore dell’uomo.
La parrocchia ha saputo, in questi anni, mantenere viva l’iniziativa, finanziando interamente l’acquisto del terreno, la costruzione del prefabbricato e la creazione di un fondo per una futura chiesa.
Nel 2015 è stato necessario ritinteggiare le pareti esterne della chiesa, per combattere la muffa che si è formata negli anni, l’usura del tempo e per evitare danni maggiori alla struttura. I lavori sono stati terminati il 25 aprile 2015.
Altare
Nel 2016 si é reso necessario un parziale rifacimento dell' impermeabilizzazione del tetto e la sostituzione dei pluviali.