Curriculum Vitae et Studiorum


Titoli:

Laurea in Matematica,  Università di  Torino, 1992 [Assegnazione Premio per la migliore tesi di laurea in Matematica a.a. 1991/92 dall'Università di Torino].

Dottorato di Ricerca in Matematica VIII ciclo presso il Consorzio Interuniversitario Università di Torino, Politecnico di Torino e Università di Genova,  con tesi dal titolo "Geometria e topologia degli spazi omogenei", sotto la direzione del Prof. Simon Salamon,  1997. 


Posizioni:

Ricercatore presso  Università di  Torino  dal 1 agosto 1996 al 30 settembre 2005.

Posizione temporanea di professore associato visitatore  presso l'Imada,  University of Southern, Danimarca dal 1 marzo 2002 al 30 giugno 2002.

Idoneità a professore di seconda fascia per il SSD MAT/03 (Geometria), Università di Milano Bicocca, Aprile 2015.

Professore associato dal  1 ottobre  2005  fino al 3 Maggio 2015 presso  l'Università di  Torino.

Il 24/12/2013 ha ottenuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore Ordinario nel settore concorsuale 01/A2 - Geometria e Algebra.

Professore ordinario  dal  4 maggio  2015  presso  l'Università di  Torino ( in aspettativa art. 7, legge 240/2010, 2022-2024).

Professore  presso la  Florida International University (2022-2024).


Interessi di ricerca:

Geometria  Differenziale,  Geometria Complessa e Gruppi di Lie.  In particolare: Strutture Hermitiane, contatto,  iperhermitiane, simplettiche su gruppi di Lie e loro quozienti compatti; proprietà coomologiche delle varietà quasi complesse; metriche speciali su varietà complesse; deformazioni  di strutture complesse;  H-strutture e  olonomia speciale;  geometria e topologia delle orbite;   geometria complessa  generalizzata; flussi geometrici.


Visite e conferenze  su invito presso altre Università:

FamaF, Cordoba (Argentina) 1997, 2000, 2003 e 2008;  Seminar Arthur Besse,  Ecole Polytechnique, Parigi 1999; Esi, Vienna 1999 e 2004;  Nicosia (Cipro), 2000, 2004, 2017, 2018 e 2019; Odense (Danimarca) 2001, 2002 e 2004;  CIRM (Luminy) 2002 e 2011; L’Aquila 2003; Humboldt University, Berlino (Germania) 2003 e 2005;  Riverside, California (USA) 2004 e 2011; Campinas (Brasile) 2005; Bilbao (Spagna) 2006, 2011, 2013, 2014, 2015, 2016 e 2019; Parma  2006 and 2020; CIRM, Trento, 2009; Bochum (Germania) 2009;  Saragoza (Spagna) 2009,  2011 e 2013; Politecnico di Torino 2009; Colonia (Germania) 2010 e 2012; Oxford (Inghilterra) 2010; Lecce 2010 e 2012; Banff (Canada) 2012; Bielefeld (Germania) 2012; Stoccarda (Germania) 2013; Universidad Complutense, Madrid 2013; Florida International University, Miami (USA) 2013, 2022; Aarhus (Danimarca) 2013; Laboratory of Algebraic Geometry, HSE, Mosca 2014; Greifswald (Germania) 2015 and 2016; Hannover (Germania) 2015; Tsinghua University, Beijing (Cina) 2015; Oberwolfach (Germania), Research in Pair 2016; Queen Mary University of London, 2016; Marburg (Germania) 2017; SISSA 2017 e 2021; Regensburg (Germany) 2018; Milano 2018; Parma 2021 (Colloquium); Columbia University (USA) 2022; University of Oklahoma (USA) 2022; University of Miami (USA) 2023; Graduate Center CUNY (USA)  2023.


Seminari on line:

"Balanced Hermitian Metrics", Seminario de Geometría Diferencial: Córdoba, Argentina, 26 Ottobre 2023.

"An overview on closed G_2-structures", Geometry in Como, Università degli Studi dell'Insubria, 19 Maggio 2022.

"Solutions to the Hull-Strominger system with torus symmetry" at Generalized Ricci Flow Learning Seminar, 12 Aprile 2022.

"Closed G-2-structures and Laplacian flow"  at Geometry, Topology and Their Applications, Novosibirsk State University,  22 Marzo 2021.

"Balanced metrics and the Hull-Strominger system", AMSUR/AMSUL Unicamp, 23 Ottobre 2020.

"SKT metrics on Nilmanifolds and solvmanifolds", Geometry & TACoS, 1 Settembre 2020.

"Closed G_2-structures and Laplacian flow", Oberseminar Differentialgeometrie, Muenster, 11 Maggio 2020.

"Closed G_2-structures",  Virtual seminar on geometry with symmetries, 22 Aprile 2020.


Conferenze in convegni:

Generalized Geometry Meets String Theory,  Granada, 12-17  Maggio 2024

Simons Collaboration on Special Holonomy: Final meeting, Duke University, 13 -17 Maggio (online)

Special Riemannian Metrics in Dimensions 6,7,8,  Montréal,  22-26 Aprile 2024

PDEs in Complex Geometry, Montréal,  15-19 Aprile 2024

Special Holonomy and Geometric Structures on Complex Manifolds, IMPA, Rio de Janeiro, 11 -15 Marzo 2024

IMSA Distinguished Lecture Series: Geometry in the South, IMSA,  Universy of Miami, 8 Marzo 2024

Women in Mathematics in South-Eastern Europe,  Sofia, Bulgaria, 18-20 Dicembre 2023 (online)

Geometry Conference: 50 years of Nigel Hitchin's Mathematics, IMSA, University of Miami,  11-16 Dicembre  2023

Workshop on Generalized Complex Geometry, Hangzhou, China,  7-10  Ottobre 2023 (online)

INDAM workshop Geometric flows on complex manifolds,  Cortona, 11- 15  Settembre 2023

XXII Congresso dell'Unione Matematica Italiana, Pisa,  4-9 Settembre 2023 (Conferenza plenaria).

Spectrum and Symmetry for Group Actions in Differential Geometry II, MATRIX  research Program, 24 Luglio - 4 Agosto 2023

Emergent Geometries from Strings and Quantum Fields, Galileo Galilei Institute, Firenze, 18-19 Luglio  2023 

Spectrum and Symmetry for Group Actions in Differential Geometry II, MATRIX  research Program, 24 Luglio - 4 Agosto  2023

GRIEG meets Chopin, Warsaw meeting on Geometric Methods in Science, Warsaw, 10-14 Luglio 2023

British Inland Graduate Workshop: Geometric flows and related topics, Inverness, 3-7 Luglio 2023 (Mentor)

Journèe scientifique, Université Paul Sabatier, Tolouse, 20 Giugno 2023

Quantum Toric Geometry, Generalized Geometries and O-Minimality, Miami,  1-5 Maggio 2023

Spring 2023 Texas Geometry and Topology Conference,  Fort Worth, TX,  14-16 Aprile 2023 

2023 Midwest Geometry Conference,  Manhattan, KS,  3 - 5 Marzo 2023

Cohomology of Complex Manifolds and Special Structures- III,  Trento,  23-27 Gennaio  2023 (online)

Women in Mathematics in South-Eastern Europe, Sofia,  8-9 Dicembre  2022 (Distinguished Invited Speaker)

Symmetry and Shape, Santiago de Compostela, 13 - 16 Ottobre 2022

Kähler and non-Kähler Geometry: New Developments and Interactions, Aarhus, 21-23 Giugno 2022

Geometry, Topology and Singular Special Holonomy Spaces, Freiburg, 6-10 Giugno 2022

 Locally Conformal Symplectic Manifolds: Interactions and Applications (Online), Bannf, 7- 12 Novembre 2021

Trends in Complex Geometry, CIMPA, Khorezm Mamun Academy, Ubzekistan, 30-31 Ottobre 2021

Workshop on Special Geometries on Riemannian Manifolds, UQAM, Montreal,  online, 11-15 Ottobre 2021

VI Latin American Congress of Mathematicians, Session "Differential Geometry", online, 13-17 Settembre 2021. 

18th  International Geometry Symposium, online, 12-13  Luglio 2021.

Real and complex manifolds. The  mathematical heritage of Edoardo Vesentini, Scuola Normale di Pisa, online, 29 Giugno -  2 Luglio 2021.

Minisymposium "Topics in Complex and Quaternionc Geometry", 8Th European Congress of Mathematics,  Portorož,   online, 24 Giugno 2021.

Minisymposium "Geometries defined by Differential Forms", 8Th European Congress of Mathematics,  Portorož, online, 21 Giugno 2021 (MS Keynote speaker).

12th Minimeeting on Differential GeometryCIMAT, online, 14-16 Dicembre 2020.

Miniworkshop "Almost Complex Geometry", Oberwolfach, online,  4-8 Ottobre 2020.

Geometry and Applications Online, celebrating the 80th birthday of Dmitri Alekseevsky,  online, 7-9 Settembre 2020.

Conformal Structures in Geometry  Half-day (Zoom) conference on the occasion of Liviu Ornea's 60th birthday,  online, 16 Luglio  2020.

Concluding Colloquium of the Research Training Group 1670, Amburgo,  20-21 Febbraio  2020. 

Differential Geometry and Non-associative Algebras,  CIRM, Luminy, 12-16 Novembre 2019.

Dirac operators in differential geometry and global analysis - in memory of Thomas Friedrich (1949-2018)Będlewo Conference Center, 

6-12  Ottobre 2019.

Discrete and Differential Geometry,  to celebrate the seventieth birthday of Prof. Mauro Biliotti and Prof. Domenico Perrone, Lecce,  20 Settembre 2019.

Geometric Analysis, Submanifolds and Geometry of PDE’s, Politecnico di Torino, 9-13 Settembre 2019.

Abel Symposium, Alesund, 23-29 Giugno 2019.

Special Metrics and Gauge Theory, ICMAT, Madrid, 10-14 Dicembre 2018.

Special Holonomy: Progress and Open Problems 2018, Simons Center For Geometry and Physics, Stony Brook, 9-12 Settembre 2018.

Glances@Manifolds, Jagiellonian University, Kraków,  2-6 Luglio 2018.

RIEMain in Contact, Cagliari, 18-22 Giugno 2018.

Geometric Flows and Special Holonomy, Imperial College, 4-8 Giugno 2018.

Alessandro Terracini (1889 - 1968), da Torino a Torino. A 50 anni dalla morte, Accademia delle Scienze di Torino, 19 Aprile 2018.

The legacy of Tullio Levi-Civita: a scientific conference in honor of Tullio Levi-Civita, Padova, 19-20 Febbraio  2018.

International Conference on Symmetry and Geometric Structures, Warsaw,  12 - 18 Novembre 2017.

ÖMG - DMV 2017 Meeting in Salzburg, Austria,  Special session on Differential Geometry, 11-15 Settembre 2017. 

Workshop on Geometric Analysis - Homage to Olga Gil-Medrano, Valencia, 5- 8 Settembre 2017.

Workshop on G2 Manifolds and Related Topics,   The Fields Institute,   Toronto,  Canada, 21-25 Agosto  2017.

Lie Group Actions in Riemannian Geometry,  Dartmouth College, USA, 26-30 Giugno 2017.

Open Problems in G2 Geometry and Related Topics, Scuola Normale di Pisa, 1-5 Maggio 2017.

Inaugural Conference  of the Arnold-Regge Center for Algebra, Geometry and Theoretical Physics, Torino, 27 Febbraio- 2 Marzo 2017.

F.I.U. Winter Conference on Geometry, Topology and Applications, Miami,  4 -7 Gennaio  2017.

V Workshop in Differential Geometry, Cordoba, Argentina, 1-5 Agosto  2016.

Recent Advances in Complex Differential Geometry, Toulouse (Francia), 13-22 Giugno 2016.

Special hermitian metrics on non-Kähler manifolds, Firenze, 20-22 Aprile 2016. 

A Geometry Day in Como, Università dell'Insubria,  Como, 15 Gennaio 2016.

End of Year London Geometry Conference, King's College London,  14-18  Dicembre 2015.

Minisymposia  "Topology and geometry of Lie group actions",  DMV 2015,  Amburgo, 21-25 Settembre 2015.

Winter school & Workshop in Complex Analysis and Geometry, SNS Pisa, 23- 28 Marzo 2015.

"G2 manifolds", 2-5 Settembre 2014, Simons Center for Geometry and Physics, Stony Brook (USA), 2-5 Settembre 2014.

"47th Seminar Sophus Lie", Rauischholzhausen (Germania),  29-31 Maggio 2014.

"Meeting on "Lorentzian and Conformal  Geometry", Greifswald (Germania),  18-21 Marzo 2014.

Incontro  FIRB "Geometria Differenziale e Teoria Geometrica delle Funzioni", Firenze, 23-25 Ottobre 2013. 

"Differential Geometry Workshop", Aarhus, 27 Settembre 2013. 

"Varietà reali e complesse: geometria, topologia e analisi armonica",  Scuola Normale, Pisa, 28 Febbraio 2013 - 3 Marzo 2013.

"EGBI 2012, Brazil-Italy Geometry Meeting", Salvador (Brasile), 23 Luglio - 3 Agosto 2012.

"G2 days", King's College London e University College London, Londra, 11-12 Giugno 2012.

"Third Minho  Meeting on Mathematical Physics", Braga, Portogallo, 4 Novembre 2011.

"EMS-RMSE Joint Mathematical  Weekend", Bilbao, Spagna, 7-9 Ottobre 2011.

"Geometric structures on complex manifolds", Laboratory of Algebraic Geometry, Steklov Institute, Mosca, Russia, 3-7 Ottobre 2011.

"Geometric Structures in mathematical Physics", Golden Sands, Bulgaria, 19-26 Settembre 2011.

"New Trends in Differential Geometry", L'Aquila, 7-9 Settembre 2011.

"Geometria in Bicocca 2011", Milano, 12-13 Maggio 2011.

"XIX International Fall Workshop on Geometry and Physics", Porto, Portogallo, 6-9 Settembre 2010.

"Differential Geometry and its Applications", Brno, Repubblica Ceca, 26-31 Agosto 2010.

Workshop on "Dirac operators and Special Geometries", Marburg, Germania,  24-27 settembre 2009.

"Workshop on CR and Sasakian Geometry", Lussenburgo, 24-26 marzo 2009.

"Recenti Sviluppi in Geometria Complessa e Simplettica", Centro di Ricerca Matematica Ennio de Giorgi, Pisa, 22-24 gennaio 2009.

"Holonomy Groups and Applications in String Theory", Hamburg, Germania, 14 luglio-18 luglio 2008.

"Workshop on Special Geometries in Mathematical Physics", Kuehlungsborn , Germania, 30 Marzo-5 aprile 2008.

"Giornata di Geometria Differenziale", Firenze, 29 gennaio 2008.

"Workshop on deformation theory in algebraic and differential geometry", Berlino, 13-18 dicembre 2007.

"Giornate di lavoro di Geometria Complessa e Simplettica", Centro di Ricerca Matematica Ennio de Giorgi, Pisa, 19-20 gennaio 2007.

"Giornata di Geometria Differenziale Pescarese",  Pescara,  16 giugno 2006.

"Special Geometries in Mathematical Physics", Kuehlungsborn , Germania, 12-18 marzo 2006.

"Recenti sviluppi della geometria complessa, differenziale, simplettica", Centro di Ricerca Matematica Ennio de Giorgi, Pisa, 9 - 11 marzo 2006.

"II Encuentro de Geometria Diferencial", La Falda, Sierras de Cordoba, Argentina, 6 giugno-11 giugno 2005. 

"Differential Geometry and Topology", Centro di Ricerca Matematica Ennio de Giorgi, Pisa, 6 settembre-12 novembre 2004.

"Short Program on Riemannian Geometry", Montreal, Canada, 5-15 luglio 2004.

"Black Sea Edge Workshop on Differential Geometry", Albena, Bulgaria, 7-13 luglio 2003.

"Encuentro de Geometria Diferencial", FaMAF-UNC, Cordoba, Argentina, 3-6 giugno 2003.

"EDGE Mid-Term Review meeting", Scuola Normale, Pisa,  23-26 gennaio 2003.

"Proprietà geometriche delle varietà reali e complesse: nuovi contributi italiani", Palermo 1 settembre - 7 settembre 2002.

"Yorkshire Differential Geometry Day", Università di Hull, Inghilterra,  31 marzo 2000.

"Proprietà geometriche delle varietà reali e complesse: nuovi contributi italiani", Palermo, 29 agosto - 4 settembre 1999.

"Nuovi contributi italiani alla geometria differenziale", Bari, 3-7 settembre 1997.


Minicorsi:

Geometry-Topology Summer School, Feza Gürsey Institute - Online, 2-14 Agosto 2021 (4 lezioni)

CIRM-ICTP Complex Analysis and Geometry - XXV, online, 7-11 Giugno 2021 (3 lezioni)


Comunicazioni in Convegni:

"XVII International Fall Workshop on Geometry and Physics", Castro Urdiales (Bilbao), Spagna, 3-6 settembre 2008.

"XVIII Congresso Unione Matematica Italiana", Bari, 24-29 settembre 2007.

"Recent advances in Differential Geometry, International Conference in honour of Prof. O. Kowalski", Lecce, 13-16 giugno 2007.

"XV International Workshop on Geometry and Physics",  Puerto de la Cruz, Tenerife,   Spagna,  11-16 settembre 2006. 

"XVII Congresso Unione Matematica Italiana", Milano, 8-13 settembre 2003.

"Advanced Course on Global Riemannian Geometry: Curvature and Topology", Castellon de La Plana, 17-23 luglio 2001.

"International Congress on Differential Geometry in memory of Alfred Gray", Bilbao, 18-23 settembre 2000.


Direttore della rivista:

Complex manifolds (de Gruyter Open) (2014-)


Membro  dell'Editorial  Board delle riviste:

Annals of Global Analysis and Geometry (Springer) (2012-)

The Journal of Geometric Analysis (Springer) (2020- )

Note di Matematica (2020 -)

Moroccan Journal of Algebra and Geometry with Applications (2021 -)

Revista de la  Unión Matemática Argentina (2018-)

Extracta Matematicae (2018 -)

Axioms (2018-)

AIMS Mathematics (2016 -) 

The Open Mathematics Journal (Benthamscience, Open-Acces) (2009-2015)   

ISRN Geometry (International Scholarly Research Network, Hindawi, Open-Access) (2011-2014)

Geometrical Methods in Science and Technology (Aditi, Open-Access) (2011-2017)

Geometry (Hindawi, Open-Access) (2012-2016)


Guest Editor dei volumi:   

Special Issue Applications of Differential Geometry I and II, Axioms.



Editore dei volumi:

S.G.Chiossi, A. Fino, E. Musso, F. Podestà, L.Vezzoni (Eds), Special Metrics and Group Actions in Geometry, Springer INdAM Series 23, Springer-Verlag (2017).

S.G.Chiossi, A.Fino, I.Dotti (Eds), Workshop in memory of  Sergio Console, Rend. Sem. Mat. Torino 46/1-2 (2016) (special issue)

M.  Falcitelli, A. Fino, S. Marchiafava (Eds)Proceedings of the International Conference Geometric Structures on Riemannian ManifoldsRend. Sem. Mat. Torino 73 No. 1-2 (2015) (special issue)


Membro del Comitato Organizzatore/Scientifico di:

New perspectives on Holonomy and Submanifolds, Torino,  23-24 aprile 2004.

VI Workshop on Lie Theory and Geometry, Cordoba, Argentina, 13-17 novembre 2007.

Turin Differential Geometry Day, Torino, 17 Luglio 2009. 

Geometric structures on manifolds and their applications, Castle Rauischholzhausen (Germania), 1-7 Luglio, 2012.

Giornata di Geometria Milano Torino,  Torino,  7 Giugno 2013.

Oberwolfach Mini-Workshop  "Quaternion Kähler Structures in Riemannian and Algebraic Geometry",  Oberwolfach (Germania), 3-9 Novembre 2013.

Carnival Differential Geometry School, Torino, 24-27 Febbraio 2014.

Workshop Complex Geometry and Lie Groups, Torino, 16-20 Giugno 2014.

Sessione specialeSymplectic geometry and special metricsal  First Joint International Meeting RSME-SCM-SEMA-SIMAI-UMI, Bilbao, 30 Giugno - 4 Luglio 2014.

Workshop in memory of Sergio Console, Torino, 23-26 Febbraio 2015.

Geometric Structures on Riemannian manifolds, Bari, 25-26 Giugno 2015.

New perspectives in Differential Geometry, INdAM Workshop,  Roma, 16-20  November 2015.

The IV Workshop "Complex  Geometry and Lie Groups" Nara, Giappone, 22-26  Marzo 2016.

International conference on differential geometryFez, Marocco, 11-15 Aprile 2016. 

A Differential Geometry Day in memory of Sergio Console, 13 Maggio 2016.

Sessione Speciale "Geometric Structures, Lie Theory and Applications " al The first Joint Meeting Brazil - Italy in MathematicsIMPA, Brasile,  29 Agosto- 2 Settembre 2016.

Differential Geometry Days, Torino, 5- 7 Aprile 2017. 

Pluripotential Theory, Geometric Analysis and Calibrated GeometryTorino, 2-4 Maggio 2018.

The 5th Workshop "Complex Geometry and Lie Groups", Firenze, 11-15  Giugno 2018.

Geometries with torsion, Torino, 21 Settembre 2018.

Differential Geometry Day - Workshop and School, Torino, 12 Aprile 2019.

XXI Congresso dell'Unione Matematica Italiana,  Pavia, 2-7 Settembre 2019.

Bridging the Gap between Kaehler and non-Kaehler Complex Geometry,  BIRS, 27 Ottobre -1 Novembre 2019.

The 6th Workshop "Complex Geometry and Lie groups", Toki Messe, Niigata,  online,  15-20  Febbraio 2021.

Complex Analysis, Geometry and Dynamics (Hybrid), CIMPA, URGENCH, Uzbekistan, 25 October 2021-  6 November 2021.

May 12, a Celebration for Women in Mathematics, year 2022, MSRI (online)

First UMI meeting of PhD students, Padova, 26 - 27 Maggio 2022

A Geometric Analysis Meeting at UniTo, Torino, 15 -17  Giugno 2022

A Complex Differential Geometry Meeting at UniTo, Torino, 17-19  Maggio 2023

The 7th Workshop "Complex Geometry and Lie Groups", Lecce, 22-26 Maggio 2023

Manifolds 2023, Roma, 21-23 Giugno 2023

Congreso Bienal de la Real Sociedad Matemática Española, UPNA  Pamblona, 22-26 Gennaio 2024

Symmetry and Geometry in South Florida, 16-18 Febbraio 2024, FIU, Miami


Responsabile dei Progetti di ricerca:

Coordinatore Locale del Progetto PRIN 2022 Real and Complex Manifolds: Geometry and holomorphic dynamics (2023-2025).

PI  del  NSF Conference Grant "Symmetry and Geometry in South Florida",  2024

Simons Foundation Collaboration Grant (Travel Support for Mathematicians), award #944448, 2022-2027.

Co-PI del  NSF Project #2221491, Joint Applied Mathematics and Statistics Scholarships, S-STEM-Schlr Sci Tech Eng&Math, Florida International University  (PI: Svetlana Roudenko).

Coordinatore Locale  del Progetto PRIN 2017 Real and Complex Manifolds: Topology, Geometry and holomorphic dynamics (1/03/2019-28/2/2022).

Progetto  europeo  FP7-PEOPLE-2012-IEF  n. 332209 EDSRGff  “Exterior Differential Systems of Riemannian Geometry” 

(Marie Curie fellowship di  Rui Albuquerque, con data di inizio il  9 Settembre 2013).

Progetti  Locali  finanziati dall'Università di Torino:

"Strutture Geometriche in Geometria Reale e Complessa”, 2020; G_2-strutture e Flussi geometrici", 2018; "Flussi  geometrici e strutture geometriche su spazi omogenei", 2014-15; "Geometria Complessa e Spazi Omogenei", 2013;

 "Geometrie speciali, analisi su varietà e spazi omogenei", 2012.

Progetto  Locale (Fondi ex 60%) finanziato dall'Università di Torino (2012) dal titolo "Geometrie speciali, flussi geometrici e spazi omogenei".

Assegno di ricerca  dal titolo ”Strutture speciali  e geometria simplettica”  assegnato a  Guorgui Mihaylov dal 01/03/09 fino al  31/12/09.

Assegno di ricerca  dal titolo ”Strutture speciali  e geometria simplettica”  assegnato a  Luigi Vezzoni dal 01/02/07 fino al  30/03/08.

Progetto WWS “Riemannian geometry and Lie groups” assegnato a Adrian Andrada (Cordoba, Argentina)  dal 25/03/08 fino al 30/08/08.

Programma di Ricerca dell'Universita' di Torino (2008) dal titolo "Strutture speciali, Gruppi di Lie e Sottovarietà".

Programma di Ricerca dell'Universita' di Torino (2006) dal titolo "Strutture speciali  su varietà".

Programma di Scambio tra il Dipartimento di Matematica dell'Universita' di Torino e il FaMaF di Cordoba, Argentina dal 1999.



Premi, Travel grants:

CASE Faculty Award in research and Service, Florida International University, 2023

Matrix-Simons travel grant dal Matrix-Simons travel grant scheme, 2023


Altra Attività organizzativa:

2024 -  Membro dell'Advisory Committee of Institute for Mathematical Sciences of the Americas (IMSA), University of Miami.

2024 - Membro dell'international scientific commission Sciences Exactes et Naturelles-2 (SEN-2) del Belgio.

2022 - Membro dello  Steering Committee,  Department  of Mathematics and  Statistics, Florida International University.

2021- Direttrice del GNSAGA (INdAM).

2020- Membro del Consiglio Direttivo del CIAFM.

2020 - Coordinatore del Dottorato in Matematica pura e applicata.

2018 - Membro  dell'Advisory Commiteee  del Center of Mathematics (CMAT), Università di Minho, Portogallo.

2018 -  2024 Membro della Commissione Scientifica dell'UMI.

2013- Membro del Consiglio Scientifico del GNSAGA (INdAM).

Responsabile della Sezione "Topologia e Geometria Differenziale" al XIX Congresso dell'UMI, Bologna, 12-17 Settembre 2011.

2009- 2016 Membro del "Committee Developing Countries (EMS)".

2014-2020 Vice-Coordinatore del Dottorato in Matematica pura e applicata.

2015- 2018 Vice-Direttore della Ricerca del Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino.

2017- Membro  del Consiglio Scientifico della Scuola degli Studi Superiore Ferdinando Rossi dell'Università di Torino.

2017-  Membro dell'International Advisor Panel dell'Arnold Regge Center.

2008- Membro del Collegio del Dottorato presso l'Università di Torino.

2008-2012  Membro della Commissione Erasmus del Corso di Laurea in Matematica.

2008-  2015 Membro della Commissione Tesi del Corso di Laurea in Matematica.

2000-2006 e 2010-  Membro della Giunta del Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino.

Componente delle commissioni di valutazione comparativa per ricercatore presso il Politecnico di Milano e l'Università  di Pisa.

Componente delle commissioni di concorso per professore ordinario (Pavia, Napoli, Torino, Politecnico di Torino), per professore associato (Chieti-Pescara,  Torino, Firenze, Siena,  Bari, Milano Bicocca, Parma), per ricercatore di tipo A  (Salento, Milano) e per ricercatore di tipo B ( Bari, Milano, Napoli).

Componente della commissione di ammissione al Dottorato dell'Università  di Torino (XVIII ciclo, XXIV ciclo, XXVIII ciclo e XXXI ciclo).

Componente delle commissioni  per  il conferimento di assegni di ricerca, cofinanziati dal MIUR, (tornata  XVI, XVII e XX)  presso l'Università di Torino e per  il conferimento di  Assegni di collaborazione ad attività di Ricerca dell' INDAM (a.a. 2018-2019).


Membro dei Progetti di ricerca:

Progetto MIUR (1998 e 2000) "Sottovarietà e strutture speciali delle varietà reali e complesse", Unità di Ricerca dell'Università dell'Aquila, (Coordinatore Vincenzo Ancona)

Progetto PRIN (2002)"Strutture speciali su varietà e sottovarietà. Azioni di gruppi e relative classificazioni", Unità di Ricerca dell'Università dell'Aquila, (Coordinatore Vincenzo Ancona

Progetto europeo "European Differential Geometry Endeavour" (EDGE) 2000 - 2004, Nodo di  Roma, (Responsabile del nodo di Roma  Massimiliano Pontecorvo, Coordinatore  Henrik Pedersen)

Progetto PRIN (2005) "Geometrie Speciali e loro Sottovarietà", Unita' di ricerca del Politecnico di Torino, (Coordinatore  Simon Salamon

Progetto PRIN (2007) "Varietà Kaehleriane, Gruppi di Olonomia e Sottovarietà. Le loro Interazioni", Unità  di Ricerca del Politecnico di Torino, (Coordinatore  Simon Salamon

Progetto Ministerio de Ciencia e Innovación (Spagna)  (2009-2011, 2012-2013) "Estructuras Especiales en Geometría, Topología y Física", Università di Zaragoza, (Coordinatore  Luis Ugarte) 

Progetto Vigoni (2010) " La mappa momento e Geometria delle sottovarietà" (coordinatori  Sergio ConsoleGudlaugur Thorbergsson (Koeln))

Progetto PRIN (2010-2011) "Varietà reali e complesse: geometria, topologia e analisi armonica", Unità di Ricerca del Politecnico di Torino (Responsabile dell'Unità  Emilio Musso, Coordinatore  Fulvio Ricci)

Progetto Futuro in Ricerca (2012) "Geometria Differenziale e Teoria Geometrica delle Funzioni", Unità di Ricerca dell'Università  di Torino (Responsabile dell'Unità  L. Vezzoni, Coordinatore  Caterina Stoppato)

Progetto PRIN (2013-2016) "Varietà reali e complesse: geometria, topologia e analisi armonica", Unità del  Politecnico di Torino (Responsabile dell'Unità Emilio Musso, Coordinatore   Fulvio Ricci)


Studenti Post-doc:

Tommaso Sferruzza, 2024 -

Riccardo Piovani, 2024 -

Giovanni Russo,  Florida International University, 2023

Lucia Merchan, 2021- 2022 (10 mesi)

Alberto Raffero, 2018-2022 (33 mesi)

Nicoletta Tardini,  9 mesi, 2019-20

Ioannis Chrysikos, INdAM COFUND, 2016-18

Arman Taghavi-Chabert, 2017

Guorgui Mihaylov,  10 mesi, 2009

Luigi Vezzoni,  13 mesi,  2007–08

Adrian Andrada,  6 mesi, 2008


Studenti di Dottorato

Nicola Enrietti (17 Febbraio 2012,  Torino, tesi di Dottorato  dal titolo "SKT metrics and their relations with symplectic structures")

Victor Manero (10 Luglio 2015, Bilbao,  tesi di dottorato dal titolo "Closed G-2 forms and special metrics",  seguita in cotutela con la prof.ssa Marisa Fernandez)

Alberto Raffero (4 Marzo 2016, Torino,  tesi di dottorato dal titolo "Non-integrable Special Geometric Structures in dimension six and seven")

Leonardo Bagaglini (6 Marzo 2018, Firenze,  tesi di dottorato dal titolo  "Nilmanifolds, submanifolds and flows related to classes of G2-structures")

Francesca Salvatore (17 Ottobre 2022,  Torino, PhD thesis "Special geometric structures in dimension six and seven")

Fabio Paradiso (22 Dicembre 2023, Torino, PhD thesis "Hermitian Structures on almost nilpotent solvmanifolds")

Ricardo Suarez (terzo anno, Torino, cosupervisione con  Ivona Grzegorczyk)

Asia Mainenti (terzo  anno, Torino)

Beatrice Brienza (secondo anno, Torino)

Jose Medel, Eddy Perez (Florida International University, cosupervisione  con Gueo Grantcharov)

Lorenzo Pipitone (primo anno, Roma Tor Vergata)


Membro di commissione

- per le tesi di dottorato:

"G-structures and Einstein metrics" di Richard Cleyton, difesa all'Imada dell'Università di Odense (Danimarca), luglio 2001.

 "Almost hermitian structures with parallel torsion" di Nils Schoemann, difesa all' Institut fur Mathematik, Humboldt  Universitat, Berlino (Germania), novembre 2006.

 "Kaehler and para-Kaehler submanifolds of a Para-Quaternionic Kaehler  manifold" di Massimo Vaccaro, difesa presso l'Università Tor Vergata di Roma, giugno 2007.

"Metricas especiales sobre variedas complejas" di Raquel Villacampa, difesa presso l'Università di Saragoza (Spagna), dicembre 2009.

"Hypersymplectic quotients" di Theofanis Matsoukas, difesa presso l'Università di Oxford (Inghilterra), marzo 2010.

"Torsion geometry and scalar functions" di Thomas Madsen, difesa  all'Imada dell'Università  di Odense (Danimarca), ottobre 2011. 

"Estructuras cuaternionicas contacto y metricas especiales" di  Josè Antonio Santisteban, difesa presso l'Università di Bilbao (Spagna), gennaio 2014.

"Solvable Lie algebras and Solvmanifolds" di Maura Macrì, difesa presso l'Università di Torino, febbraio 2014.

"Polynomial algebras and smooth functions in Banach spaces" di Stefania D’Alessandro, difesa presso l'Università di Milano, dicembre 2014.

"Rumin's complex and intrinsic graphs  in Carnot groups" di Marco Marchi,  difesa presso l'Università di Milano, dicembre 2014.

"Spacelike hypersurfaces in Generalized Robertson-Walker spacetimes" di Simona Scoleri,  difesa presso l'Università di Milano, dicembre 2014.

 "Geometry of paracontact metric manifolds" di Antonella Perrone, difesa presso l’Università del Salento, giugno 2015.

 "Geometry of nilmanifolds with invariant complex structure" di Adela Latorre, difesa presso l'Università di Zaragoza (Spagna), luglio 2016.

 "Flots de Monge-Ampere complexes sur les varietes hermitiennes compactes" di Tat dat To,  difesa  presso l'Università di Tolosa  (Francia), giugno 2018.

"Hyperkaehler metrics on the regular nilpotent adjoint orbit" di Oliver Sonderegger, difesa  presso l'Università di Hannover, Gennaio 2020.

"Phi-curvatures, harmonic-Einstein manifolds and Einstein-type structures"di Andrea Anselli, difesa  presso Università di Milano, Gennaio 2020.

"Applications of prime densities in number theory and classification of number fields with bounded curvature" di Francesco Bastianoni, difesa presso Università di Milano, Gennaio 2020.

"An intrinsic approach to the non-abelian tensor product" di Davide Micco, difesa presso l'Università di Milano, Gennaio 2020.

"Global gradient bounds for solutions of prescribed mean curvature equations on Remannian manifolds"  di Giulio Colombo, difesa  online presso l'Università di Milano, Febbraio 2021.

"Equilibrium, systemic risk measures and optimal transport: a convex duality approach"  di Alessandro Doldi, difesa online  presso l'Università di Milano, Febbraio 2021.

"Harmonic maps in Cauchy-Riemann geometry" di Francesco Esposito, difesa on line presso l'Università del Salento, Luglio 2021.

"Killing spinors, extensions and metric diagonalization in pseudo-Riemannian geometry" di Romeo Dalmasso, difesa on line presso l'Università di Surrey, Marzo 2023.

 “Familles de mètriques hermitiennes canoniques”  di Chung-Ming Pan,  difesa presso l'Università di Tolosa (Francia),  Giugno 2023.

“Mètriques hermitiennes spèciales sur les varìetès complexes compactes lisses" di Erfan Soheil, difesa presso l'Università di Tolosa (Francia),  Giugno 2023.

“Affine structures on three-dimensional solvmanifolds and SYZ non-Kaehler Mirror Symmetry” di Alessandro Vannini,  difesa presso l?Università di L’Aquila, Luglio 2023.

Federico Giusti, "Some constructions for canonical non-Kähler metrics", Aarhus University, Gennaio 2024.

Raul Gonzales Molina, "New approaches to the Hull-Strominger system: Futaki invariants and harmonic metrics", Uneversidad Autonoma de Madrid, Febbraio 2024.

José Luis Carmona Jiménez, "Homogeneous descriptions and families of homogeneous structures", Universidad Complutense de Madrid, May 2024.



- per le tesi di abilitazione:

"Couples of forms of constant class" di Gianluca Bande, difesa all'Université de Haute Alsace (Francia), novembre 2014.


Attività didattica

Corsi per il Dottorato di Ricerca: 

-Presso l'Università di Torino: "Geometria Differenziale" (a.a. 03/04), Gruppi di Lie (affidamento collegiale, a.a. 04/05), "Azioni di Gruppi di Lie e Geometria Simplettica" (a.a. 07/08 e 08/09),  "Flusso di Ricci e Strutture Geometriche Speciali" (a.a. 12/13, affidamento collegiale), "Topological Properties of manifolds with exceptional holonomy" (a.a. 19/20, affidamento collegiale).

-Presso l'Università di Lecce: "Gruppi di Lie" (a.a. 11/12)


Per i Corsi di Laurea dell'Università di Torino: 

-Matematica: Geometria Differenziale (a.a. 99/00, 00/01, 03/04, 09/10, 10/11, 12/13, 13/14, 14/15 e 15/16, 18/19, 19/20); Gruppi di Lie (a.a. 04/05, affidamento collegiale); Geometria Complessa (a.a. 06/07, 07/08, 08/09); Geometria 2 (a.a. 10/11, 11/12, 12/13); Laboratorio di Geometria per le Applicazioni (a.a. 11/12 e 12/13, affidamento collegiale); Geometria 3 (a.a. 13/14, 14/15 e 15/16); Istituzioni di Geometria Superiore (a.a 13/14, 14/15, 15/16, 16/17, 17/18, affidamento collegiale); Geometria Uno (a.a. 16/17, 17/18, 18/19, 20/21).

- Matematica per la Finanza e l'Assicurazione: Algebra e Geometria (a.a. 09/10).

- Chimica: Istituzioni di Matematiche (a.a. 99/00); Matematica A e B (a.a. 01/02, affidamento collegiale 04/05); Matematica C (a.a. 08/09).

- Fisica: Geometria e Algebra Lineare I (dal a.a. 02/03 all'a.a 07/08); Complementi di Algebra Lineare I (a.a. 02/03); Funzioni di più variabili (a.a. 05/06, affidamento collegiale).


Corsi tenuti presso Università straniere: 

“Complex Analysis” presso Imada, Università di Odense,  Marzo-Maggio 2002, 

“Geometry III” presso Imada, Università di Odense,  Marzo-Maggio 2002 (in collaborazione con il prof. A. Swann).

"Symplectic Geometry" presso l'Università di Saragoza, Febbraio-Marzo 2011 (in collaborazione con il prof. L. Ugarte).

"Differential Geometry" (Spring 2022, 2023 and 2024),  "Differential Geometry 2" (Fall 2022),  "Calculus 1" (Spring 2023), "Linear Algebra" (Fall 2023 and Spring 2024) presso la Florida International University.


- Attività di esercitazioni in vari corsi all'Università di Torino dal 1996 ad oggi.

- Relatore di  66  tesi di laurea in Matematica  e co-relatore di 11 tesi di laurea in Matematica.