Arrivo a casa!

NON ASSERCONDARLO OGNI VOLTA CHE PIANGE DATO CHE LORO SPESSO LO FANNO PER ATTIRARE LA VOSTRA ATTENZIONE.

Un nuovo componente sta per aggiungersi alla vostra famiglia. L’arrivo di un nuovo cucciolo è sempre un momento di festa, ma anche di forti apprensioni. Saprà adattarsi alla nuova casa? Crescerà sano e felice? Sono tanti gli interrogativi che si presentano, soprattutto se si tratta del primo cucciolo che entra nella vostra vita. In ogni caso l’ingresso in casa del cucciolo è un momento oltre che emozionante, per voi e per lui, anche estremamente delicato dato che i cuccioli sono particolarmente ricettivi alle prime impressioni. Tutto sarà nuovo per lui: l’ambiente, gli odori, i rumori. Voi stessi per lui siete degli sconosciuti. Fate in modo che il primo impatto con la casa sia sereno e rassicurante ed infatti è consigliabile che per i primi giorni "il nuovo arrivato" sia lasciato il più tranquillo e indipendente possibile, Il cucciolo potrebbe mostrarsi timido o, al contrario, curioso di esplorare in giro. In ogni caso sarà spaesato e dovrà prendere confidenza con tutte le novità che lo circondano.Evitate movimenti bruschi o rumori forti, che possano intimorirl, parlategli sempre con un tono di voce rassicurante.

Una delle primissime cose che si fa è la scelta del nome; se avete già scelto il nome del vostro cucciolo usatelo sin dall’inizio per rivolgervi a lui, ogni volta che vi guarderà o si girerà in risposta alla vostra voce premiatelo con una carezza. Pronunciatelo in modo tranquillo e gioioso,non utilizzate mai il suo nome associato a un rimprovero o una minaccia. In questo modo eviterete che, col tempo, il cane scappi quando lo chiamerete, anziché accorrere al vostro richiamo.

Dovrete destinargli subito una cuccia che debba essere adeguata alle sue dimensioni) in uno spazio tutto suo, dove potrà restare tranquillo e indisturbato. Nei primi mesi il sonno è fondamentale per il vostro cucciolo, e dovrete metterlo in condizioni di "schiacciare " i suoi lunghissimi sonnellini in un luogo tranquillo, ma non isolato, sicuro e che, nel tempo, resti sempre lo stesso. Di solito la prima notte è sempre la più difficile per un cagnolino che entri in una nuova famiglia, ed allora bisognerà cercare di fare in modo che lui si senta meno solo e possibile dato che dopo la nascita il cucciolo ha trascorso ogni momento con la sua mamma e i suoi fratelli. Per i primi tempi lasciate nella cuccia un vostro indumento che conservi il vostro odore. Il cucciolo si sentirà confortato e meno solo. Anche una sveglia, avvolta in un asciugamano e che faccia “tic tac”, farà compagnia al piccolino durante le ore notturne oppure bottiglie di acqua calda che lo facciano sentire caldo e sicuro.