PIANI SALUTE CANE CUCCIOLO

I cuccioli di cane hanno esigenze veterinarie particolari. E’ necessario gestirle al meglio per ottenere un benessere ed una crescita ottimale. I Piani Salute Cane Cucciolo sono stati progettati appositamente per questa fase di sviluppo e per adattarsi alle vostre specifiche necessità.

- Disbrigo delle pratiche burocratiche per iscrizione anagrafe canina con applicazione microchip

Ai sensi della Legge Quadro n°281/91 e della Legge Regionale n°16/2001 il proprietario o detentore a qualsiasi titolo, residente nella Regione o dimorante per un periodo di tempo superiore a 90 giorni, deve iscrivere il proprio cane alla Anagrafe Canina, l'iscrizione all'anagrafe canina da parte del proprietario è obbligatoria e l'inosservanza prevede una sanzione amministrativa. Chiunque omette di iscrivere il proprio cane all’Anagrafe è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma pari ad euro 154,93

- 4 Visite cliniche all'anno

Hanno come obbiettivo l’individuazione precoce dei soggetti ammalati o ad alto rischio per poter ottenere la guarigione o impedire l’insorgenza e la progressione delle malattie. Ma sono rivolte anche a ridurre la gravità e le complicazione di malattie ormai instaurate.

- 2 Esami delle feci all'anno

L’esame delle feci consiste nell’analisi di un campione di feci raccolto dal paziente e serve a scoprire la presenza di parassitosi intestinali.

- 1 Sverminazione all'anno

Questo piano prevede la somministrazione di farmaci antiparassitari ad ampio spettro 1 volta l'anno.

- Piano vaccinale completo

Questo piano vaccinale comporta l'immunizzazione per le seguenti malattie infettive: Cimurro, Epatite infettiva, Tosse dei canili, Leptospirosi, Parvovirosi, Rabbia.Con questo piano per ogni malattia infettiva sono previste una dose di immunizzazione primaria + una seconda dose di richiamo a distanza di 15 giorni (n.b. per ogni somministrazione del vaccino è prevista una preventiva visita clinica completa oltre alle 4 visite già previste dal piano).

- Piano di controllo degli ectoparassiti

(zecche, pulci, rogna, ecc.)Questo piano prevede la somministrazione mirata di antiparassitari per il controllo degli ectoparassiti durante il periodo primaverile/estivo per un totale di 6 mesi.

- Disbrigo delle pratiche burocratiche per iscrizione anagrafe canina con applicazione microchip

Ai sensi della Legge Quadro n°281/91 e della Legge Regionale n°16/2001 il proprietario o detentore a qualsiasi titolo, residente nella Regione o dimorante per un periodo di tempo superiore a 90 giorni, deve iscrivere il proprio cane alla Anagrafe Canina, l'iscrizione all'anagrafe canina da parte del proprietario è obbligatoria e l'inosservanza prevede una sanzione amministrativa. Chiunque omette di iscrivere il proprio cane all’Anagrafe è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma pari ad euro 154,93

- 4 Visite cliniche all'anno

Hanno come obbiettivo l’individuazione precoce dei soggetti ammalati o ad alto rischio per poter ottenere la guarigione o impedire l’insorgenza e la progressione delle malattie. Ma sono rivolte anche a ridurre la gravità e le complicazione di malattie ormai instaurate.

- 2 Esami delle feci all'anno

L’esame delle feci consiste nell’analisi di un campione di feci raccolto dal paziente e serve a scoprire la presenza di parassitosi intestinali.

- 1 Sverminazione all'anno

Questo piano prevede la somministrazione di farmaci antiparassitari ad ampio spettro 1 volta l'anno.

- Piano vaccinale completo

Questo piano vaccinale comporta l'immunizzazione per le seguenti malattie infettive: Cimurro, Epatite infettiva, Tosse dei canili, Leptospirosi, Parvovirosi, Rabbia.Con questo piano per ogni malattia infettiva sono previste una dose di immunizzazione primaria + una seconda dose di richiamo a distanza di 15 giorni (n.b. per ogni somministrazione del vaccino è prevista una preventiva visita clinica completa oltre alle 4 visite già previste dal piano).

- Piano di controllo degli ectoparassiti

(zecche, pulci, rogna, ecc.)Questo piano prevede la somministrazione mirata di antiparassitari per il controllo degli ectoparassiti durante il periodo primaverile/estivo per un totale di 6 mesi.

- Esami di laboratorio pre-operatori.

L’esecuzione degli accertamenti preoperatori ha lo scopo di fornire informazioni sulle condizioni di salute del paziente per valutare la possibilità di sottoporlo all'intervento chirurgico. L'obbiettivo è quindi quello di operare nelle condizioni migliori portando tendenzialmente a zero il rischio per il paziente. Comprendono un esame ematologico completo + studio della funzione coagulativa + esami urine.

- Studio radiografico in 2 proiezioni torace

E' un esame che permette di individuare precocemente malattie del sistema respiratorio e cardiocircolatorio.

- Elettrocardiogramma

Questo esame permette di mettere in evidenza precocemente la presenza dei disturbi del cuore.

- Sterilizzazione femmina, castrazione maschio

PIANI SALUTE CANE ADULTO

Con l’aumento dell’età cambiano anche le esigenze di assistenza sanitaria dei nostri cani.

I nostri Piani Salute Cane Adulto offrono un percorso di cura preventiva per garantire una vita felice e la più lunga possibile ai vostri animali.

- Eventuale disbrigo delle pratiche burocratiche per iscrizione anagrafe canina con applicazione microchip

Se il tuo cane ancora non è iscritto all'anagrafe canina, ai sensi della Legge Quadro n°281/91 e della Legge Regionale n°16/2001 il proprietario o detentore a qualsiasi titolo, residente nella Regione o dimorante per un periodo di tempo superiore a 90 giorni, deve iscrivere il proprio cane alla Anagrafe Canina: l'iscrizione all'anagrafe canina da parte del proprietario è obbligatoria e l'inosservanza prevede una sanzione amministrativa. Chiunque omette di iscrivere il proprio cane all’Anagrafe è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma pari ad euro 154,93.

- 4 Visite cliniche all'anno

Hanno come obbiettivo l’individuazione precoce dei soggetti ammalati o ad alto rischio per poter ottenere la guarigione o impedire l’insorgenza e la progressione delle malattie. Ma sono rivolte anche a ridurre la gravità e le complicazione di malattie ormai instaurate.

- 2 Esami delle feci all'anno

L’esame delle feci consiste nell’analisi di un campione di feci raccolto dal paziente e serve a scoprire la presenza di parassitosi intestinali.

- 1 Sverminazione all'anno

Questo piano prevede la somministrazione di farmaci antiparassitari ad ampio spettro 1 volta l'anno.

- Piano vaccinale completo

Questo piano vaccinale comporta il richiamo annuale per mantenere l'immunizzazione delle seguenti malattie infettive: Cimurro, Epatite infettiva, Tosse dei canili, Leptospirosi, Parvovirosi, Rabbia.

- Piano di controllo degli ectoparassiti

(zecche, pulci, rogna, ecc.)Questo piano prevede la somministrazione mirata di antiparassitari per il controllo degli ectoparassiti durante il periodo primaverile/estivo per un totale di 6 mesi.

- Eventuale disbrigo delle pratiche burocratiche per iscrizione anagrafe canina con applicazione microchip

Se il tuo cane ancora non è iscritto all'anagrafe canina, ai sensi della Legge Quadro n°281/91 e della Legge Regionale n°16/2001 il proprietario o detentore a qualsiasi titolo, residente nella Regione o dimorante per un periodo di tempo superiore a 90 giorni, deve iscrivere il proprio cane alla Anagrafe Canina: l'iscrizione all'anagrafe canina da parte del proprietario è obbligatoria e l'inosservanza prevede una sanzione amministrativa. Chiunque omette di iscrivere il proprio cane all’Anagrafe è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma pari ad euro 154,93.

- 4 Visite cliniche all'anno

Hanno come obbiettivo l’individuazione precoce dei soggetti ammalati o ad alto rischio per poter ottenere la guarigione o impedire l’insorgenza e la progressione delle malattie. Ma sono rivolte anche a ridurre la gravità e le complicazione di malattie ormai instaurate.

- 2 Esami delle feci all'anno

L’esame delle feci consiste nell’analisi di un campione di feci raccolto dal paziente e serve a scoprire la presenza di parassitosi intestinali.

- 1 Sverminazione all'anno

Questo piano prevede la somministrazione di farmaci antiparassitari ad ampio spettro 1 volta l'anno.

- Piano vaccinale completo

Questo piano vaccinale comporta il richiamo annuale per mantenere l'immunizzazione delle seguenti malattie infettive: Cimurro, Epatite infettiva, Tosse dei canili, Leptospirosi, Parvovirosi, Rabbia.

- Piano di controllo degli ectoparassiti

(zecche, pulci, rogna, ecc.)Questo piano prevede la somministrazione mirata di antiparassitari per il controllo degli ectoparassiti durante il periodo primaverile/estivo per un totale di 6 mesi.

- Esami di Laboratorio

ematologici completi, test Erlichia, test Leishmania, analisi urine. Sono indispensabili per individuare precocemente l'insorgenza delle malattie.

- Eventuale disbrigo delle pratiche burocratiche per iscrizione anagrafe canina con applicazione microchip

Se il tuo cane ancora non è iscritto all'anagrafe canina, ai sensi della Legge Quadro n°281/91 e della Legge Regionale n°16/2001 il proprietario o detentore a qualsiasi titolo, residente nella Regione o dimorante per un periodo di tempo superiore a 90 giorni, deve iscrivere il proprio cane alla Anagrafe Canina: l'iscrizione all'anagrafe canina da parte del proprietario è obbligatoria e l'inosservanza prevede una sanzione amministrativa. Chiunque omette di iscrivere il proprio cane all’Anagrafe è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma pari ad euro 154,93.

- 4 Visite cliniche all'anno

Hanno come obbiettivo l’individuazione precoce dei soggetti ammalati o ad alto rischio per poter ottenere la guarigione o impedire l’insorgenza e la progressione delle malattie. Ma sono rivolte anche a ridurre la gravità e le complicazione di malattie ormai instaurate.

- 2 Esami delle feci all'anno

L’esame delle feci consiste nell’analisi di un campione di feci raccolto dal paziente e serve a scoprire la presenza di parassitosi intestinali.

- 1 Sverminazione all'anno

Questo piano prevede la somministrazione di farmaci antiparassitari ad ampio spettro 1 volta l'anno.

- Piano vaccinale completo

Questo piano vaccinale comporta il richiamo annuale per mantenere l'immunizzazione delle seguenti malattie infettive: Cimurro, Epatite infettiva, Tosse dei canili, Leptospirosi, Parvovirosi, Rabbia.

- Piano di controllo degli ectoparassiti

(zecche, pulci, rogna, ecc.)Questo piano prevede la somministrazione mirata di antiparassitari per il controllo degli ectoparassiti durante il periodo primaverile/estivo per un totale di 6 mesi.

- Esami di Laboratorio

ematologici completi, test Erlichia, test Leishmania, analisi urine. Sono indispensabili per individuare precocemente l'insorgenza delle malattie.

- Studio radiografico in 2 proiezioni torace

E' un esame che permette di individuare precocemente malattie del sistema respiratorio e cardiocircolatorio.

- Elettrocardiogramma

Questo esame permette di mettere in evidenza precocemente la presenza dei disturbi del cuore.

- Ecografia addominale

E' uno esame che ha la finalità di individuare precocemente eventuali lesioni presenti negli organi addominali.