Definizione:
Le proporzioni sono una formula matematica che ha lo scopo di trovare una o più incognite in un confronto tra due coppie di numeri dal medesimo rapporto.
Alcune cose da sapere:
-il simbolo di uguaglianza si legge "come";
-il simbolo della divisione si legge "sta";
-la proprietà fondamentale dice che il prodotto dei medi è sempre uguale al prodotto degli estremi;
-i numeri prima del diviso si chiamano "antecedenti";
-i numeri dopo il diviso si chiamano "conseguenti";
-i numeri "vicini" all'uguale si chiamano "medi";
-i numeri più "esterni" rispetto all'uguale si chiamano "estremi";
-le proporzioni con due incognite uguali sono dette "continue".
Svolgimento:
Prendiamo come esempio
5:x=10:6
per trovare "x" (l'incognita) faccio
x=P.E./M.=5*6/10=3
quindi moltiplico ciò che conosco(in questo caso gli estremi) e lo divido per ciò che rimane( in questo caso il medio)
oppure con due incognite
incognite uguali: incognite diverse(per saperle risolvere bisogna conoscere le proprietà delle proporzioni)
16:x=x:4 2:3=x:y con x+y=20
x=radice quadrata di 16*4=8 (2+3):3=(x+y):y
5:3=20:y
y=PM/E=3*20/5=12
x=(x+y)-y=20-12=6