Uno dei fenomeni più critici legati al gender gap è quello della segregazione verticale delle donne, intesa come l’insieme degli ostacoli che queste devono affrontare per raggiungere posizioni apicali e di leadership all’interno delle organizzazioni. Sempre secondo i dati dello European Institute for Gender Equality, in Italia tra coloro che occupano ruoli manageriali solo il 28% è donna e le donne manager rappresentano solo il 28% del totale del management in Italia. In Europa il dato è al 34%.

In questa sezione del report, abbiamo esaminato i fattori che, secondo le persone intervistate sono i più importanti nel costruire percorsi di carriera di successo, insieme ai principali ostacoli. Abbiamo inoltre approfondito la diffusione dei più frequenti stereotipi legati alla figura della donna nel mondo del lavoro, verificandone il grado di accordo tra i partecipanti al sondaggio.