Infanzia

Le sezioni della scuola dell'infanzia: tra spazio e armonia

Non si decide di diventare maestra o maestro della scuola dell'infanzia. Bisogna avere un cuore grande per comprendere i bisogni di tutta la popolazione del futuro e per questo non esistono titoli accademici.

Non si decide di "fare" l'educatore. "Educatore si è, non si fa".

Nelle nostre sezioni coccoliamo il futuro.

L'amore che viene donato ai più piccini è la moneta di scambio per la costruzione di un futuro degno delle aspettative anche del più esigente degli adulti, perché è il bagaglio delle esperienze personali che ci rende l'adulto che saremo.

Vi apriamo simbolicamente le porte delle nostre sezioni dell'infanzia mostrandovi le immagini di come sono oggi.

Photogallery

Ingresso scuola infanzia

Corridoi

Mensa

SEZIONE B

La cura per i dettagli è un aspetto importante per la serenità del bambino. Un ambiente colorato, ampio, confortevole e a misura di mondo del bambino rende la routine scolastica e personale di ognuno più gradevole e "normale" anche e sopratutto in questo periodo così particolare. I bambini hanno bisogno di normalità e chi si dedica all'educazione e alla formazione del fanciullo lo sa bene.

SEZIONE D

SEZIONE G

SEZIONE A