Destinatari: tutti i docenti
FORMATRICE
MARIA GIOVANNA D'AMELIO - Docente di discipline giuridico-economiche presso la Scuola secondaria di secondo grado.
BREVE ABSTRACT
Il corso intende sostenere i docenti nel lavoro di introduzione del nuovo insegnamento di Educazione civica nelle Scuole, fornendo strumenti di supporto per definire gli aspetti organizzativi, l’approfondimento delle tematiche di riferimento, la progettazione delle attività didattiche, l’introduzione di elementi per la valutazione dell’insegnamento.
LE INFORMAZIONI E I CODICI DI ACCESSO VERRANO INVIATI ALLA MAIL FORNITA ALL'ATTO DELL'ISCRIZIONE
VISTE LE NUMEROSE RICHIESTE, PARTIRANNO DUE CORSI
CALENDARIO CORSO 1 ORARIO 16-18
I INCONTRO: 30 MARZO
II INCONTRO: 08 APRILE
III INCONTRO: 15 APRILE
IV INCONTRO: 22 APRILE
V INCONTRO:30 APRILE
CALENDARIO CORSO 2ORARIO 15-17
I INCONTRO: 15 APRILE
II INCONTRO: 22 APRILE
III INCONTRO: 29 APRILE
IV INCONTRO: 06 MAGGIO
V INCONTRO:13 MAGGIO
In totale verranno certificate 25 ore
Destinatari: tutti i docenti
FORMATORE
Italo Fiorin - Direttore della Scuola di Alta Formazione “Educare all’incontro e alla Solidarietà” (EIS) dell’Università LUMSA di Roma
BREVE ABSTRACT
Il Service Learning sviluppa competenze di cittadinanza portando gli studenti fuori dall’aula, mettendoli cioè in grado di attivare conoscenze, abilità e competenze in contesti reali e sviluppando, al tempo stesso, responsabilità sociale. Questo corso mira a integrare il Service Learning nel percorso curricolare per un apprendimento significativo delle competenze di cittadinanza.
LE INFORMAZIONI E I CODICI DI ACCESSO VERRANO INVIATI ALLA MAIL FORNITA ALL'ATTO DELL'ISCRIZIONE
CALENDARIO CORSO - ORARIO 15-17
I INCONTRO: 07 APRILE
II INCONTRO: 14 APRILE
III INCONTRO: 21 APRILE
IV INCONTRO: 28 APRILE
V INCONTRO: 11 MAGGIO
In totale verranno certificate 25 ore
Destinatari: tutti i docenti
FORMATORI
Fondaca - Fondazione per la cittadinanza attiva
(Emma Amiconi, Marianna Fresu, Marco Morelli, Giovanni Moro, Stefano Taurelli)
Fondaca utilizza la cittadinanza come punto di osservazione delle trasformazioni in corso nelle società contemporanee e svolge attività di ricerca e di sperimentazione didattica sull’Educazione civica nelle Scuole.
BREVE ABSTRACT
Il corso intende sostenere i docenti nell’insegnamento dell’Educazione civica, presentando un approccio sistematico alla cittadinanza e mostrando che si può insegnare con strumenti originali e pratici. Le attività di didattica, dal taglio operativo e ludico-creativo, sono organizzate in base a una precisa tematizzazione della cittadinanza e delle sue componenti.
LE INFORMAZIONI E I CODICI DI ACCESSO VERRANO INVIATI ALLA MAIL FORNITA ALL'ATTO DELL'ISCRIZIONE
CALENDARIO CORSO -ORARIO 15-17
I INCONTRO: 30 MARZO
II INCONTRO: 07 APRILE
III INCONTRO: 21 APRILE
IV INCONTRO: 28 APRILE
V INCONTRO: 05 MAGGIO
In totale verranno certificate 25 ore
Destinatari: tutti i docenti
FORMATORI
Forgest
Società di servizi attiva nella consulenza a imprese ed enti pubblici
BREVE ABSTRACT
La privacy nelle Scuole dopo il GDPR e nella DDI: gli obblighi a cui adempiere per un corretto adeguamento
LE INFORMAZIONI E I CODICI DI ACCESSO VERRANO INVIATI ALLA MAIL FORNITA ALL'ATTO DELL'ISCRIZIONE
CALENDARIO CORSO 1 - ORARIO 15-17
I INCONTRO: 9 APRILE
II INCONTRO: 14 APRILE
III INCONTRO: 20 APRILE
In totale verranno certificate 20 ore