Destinatari: tutti i docenti della Scuola dell'Infanzia e Primaria
FORMATRICE
Barbara Laura Alaimo
Pedagogista e counselor, esperta di cyberbullismo, educazione alle emozioni e promozione del benessere. Co-founder e mentor di Coderdojo Milano.
BREVE ABSTRACT
Costruire buone relazioni e comunicare in modo efficace sono elementi indispensabili per creare un buon clima in classe, in cui sia possibile l’apprendimento. Inoltre, per creare un clima sereno e produttivo che favorisca la crescita individuale e la gestione dei principali fenomeni di disagio giovanile, è fondamentale che il docente affini le proprie capacità di osservazione e sia in grado di riconoscere risorse, atteggiamenti e azioni, che favoriscono una buona gestione della classe. Attraverso le esercitazioni i partecipanti potranno aumentare la consapevolezza delle proprie modalità di comunicazione e sperimentare metodi non violenti di risoluzione dei conflitti e potranno sperimentare pratiche e strategie didattiche educative per una efficace gestione della classe.
LE INFORMAZIONI E I CODICI DI ACCESSO VERRANO INVIATI ALLA MAIL FORNITA ALL'ATTO DELL'ISCRIZIONE
CALENDARIO CORSO - ORARIO 16:45-18:45
I INCONTRO: 07 APRILE
II INCONTRO: 13APRILE
III INCONTRO: 20 APRILE
IV INCONTRO: 28 APRILE
V INCONTRO: 04 MAGGIO
VI INCONTRO: 11 MAGGIO
In totale verranno certificate 25 ore corrispondenti ad un CFU
Destinatari: tutti i docenti della scuola Secondaria di Primo e Secondo grado
FORMATRICE
Barbara Laura Alaimo
Pedagogista e counselor, esperta di cyberbullismo, educazione alle emozioni e promozione del benessere. Co-founder e mentor di Coderdojo Milano.
BREVE ABSTRACT
Costruire buone relazioni e comunicare in modo efficace sono elementi indispensabili per creare un buon clima in classe, in cui sia possibile l’apprendimento. Inoltre, per creare un clima sereno e produttivo che favorisca la crescita individuale e la gestione dei principali fenomeni di disagio giovanile, è fondamentale che il docente affini le proprie capacità di osservazione e sia in grado di riconoscere risorse, atteggiamenti e azioni, che favoriscono una buona gestione della classe. Attraverso le esercitazioni i partecipanti potranno aumentare la consapevolezza delle proprie modalità di comunicazione e sperimentare metodi non violenti di risoluzione dei conflitti e potranno sperimentare pratiche e strategie didattiche educative per una efficace gestione della classe.
LE INFORMAZIONI E I CODICI DI ACCESSO VERRANO INVIATI ALLA MAIL FORNITA ALL'ATTO DELL'ISCRIZIONE
CALENDARIO CORSO - ORARIO 14:30-16:30
I INCONTRO: 07 APRILE
II INCONTRO: 13 APRILE
III INCONTRO: 20 APRILE
IV INCONTRO: 28 APRILE
V INCONTRO: 04 MAGGIO
VI INCONTRO: 11MAGGIO
In totale verranno certificate 25 ore corrispondenti ad un CFU
Destinatari: tutti i docenti di ogni ordine e grado
FORMATORI
Alessandro Antonietti
Professore e Preside della Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica
IL GRUPPO DI LAVORO DELLA UNIVERSITÀ LA CATTOLICA
In ogni contesto, sia formativo, sia professionale che personale, la dimensione gruppale può rappresentare un prezioso spazio in cui sperimentare e sviluppare capacità e competenze sempre più richieste nella pratica educativa e didattica. Il corso, realizzato in partnership con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, intende sostenere gli insegnanti nella gestione delle complesse dinamiche che intervengono all’interno di un gruppo favorendo il potenziale creativo e motivazionale dei propri studenti.
LE INFORMAZIONI E I CODICI DI ACCESSO VERRANO INVIATI ALLA MAIL FORNITA ALL'ATTO DELL'ISCRIZIONE
CALENDARIO CORSO - ORARIO 17-19
I INCONTRO: 30 MARZO
II INCONTRO: 14 APRILE
III INCONTRO: 23 APRILE
IV INCONTRO: 03 MAGGIO
V INCONTRO: 10 MAGGIO
In totale verranno certificate 25 ore corrispondenti ad un CFU