"Chi osa insegnare, non deve mai smettere di imparare"
(John Cotton Dana)
Benvenuto!
Ti trovi nello spazio web del corso di formazione in rete sulla didattica col digitale creato per i docenti della Direzione Didattica "Gianni Rodari" e della Scuola Secondaria di primo grado "Alighieri-Spalatro" di Vieste.
Utilizzeremo questo spazio come "contenitore" di informazioni e materiali per l'apprendimento e lo svolgimento delle attività previste nel percorso.
Ti presentiamo subito una panoramica degli argomenti che saranno trattati negli incontri in presenza.
24 ore di formazione in modalità blended, cioè mista.
Sono previste 12 ore di lezione in presenza e 12 ore di attività online. Queste potranno essere svolte anche in maniera collaborativa fra i corsisti.
Le docenti tutor si occuperanno del monitoraggio e della consulenza online.
presso l'Auditorium della scuola secondaria di primo grado, plesso "don Antonio Spalatro", dalle ore 16.30 alle 19.30.
In bocca al lupo!
Ad ogni lezione verrà presentato un argomento diverso e diversi strumenti per realizzare un lavoro online. Tutti i materiali necessari per l'attività a casa saranno caricati volta per volta su questo "spazio web". I lavori potranno essere svolti in piccoli gruppi in maniera collaborativa. Gli strumenti digitali proposti, infatti, prevedono tutti la possibilità di lavorare a distanza in maniera asincrona. Ciò permetterà di esercitare non solo competenze digitali, ma anche di comunicazione e collaborazione online. La costituzione dei gruppi sarà a discrezione dei corsisti ed in funzione del tipo di lavoro che si intende realizzare (per classe, per materie, per progetto interdisciplinare, ecc.).
Tutti i partecipanti al corso avranno un tutor che offrirà consulenza online sia via e mail (per tutta la durata del corso), che su piattaforma (a partire dalla lezione 2).
Per sapere chi è il TUO TUTOR consulta l'elenco:
DIREZIONE DIDATTICA "Gianni Rodari"
SCUOLA MEDIA "Alighieri - Spalatro"
Gli indirizzi e mail dei tutor sono QUI.
Ti stai chiedendo perché tra i prerequisiti per la partecipazione al corso abbiamo inserito il possesso di un account di Gmail?
Se te lo stai chiedendo è perché evidentemente non ne hai uno oppure ce l'hai ma non lo utilizzi!
Solo chi lavora online in ambiente Google, infatti, può capire e apprezzare i vantaggi che questo offre, soprattutto nel mondo della scuola e della didattica.
Se vuoi trovare la risposta alla tua domanda, leggi l'articolo che ti proponiamo "Un solo account e tanti vantaggi". Scoprirai un mondo di opportunità, e non solo per il tuo lavoro di insegnante.
L'articolo è tratto dal blog docentiattenti che si occupa di didattica a 360°, con e senza il digitale. Il blog è aperto a tutti coloro che vogliano contribuire con le proprie idee.
Se anche tu vuoi inviare un articolo ci farà piacere!