Famiglia Haenflein

La famiglia Haenflein arriva a Bari con la moglie il 16.02.1944. Provengono dal campo di concentramento di Arbe in Croazia, creato dal comando della Seconda Armata italiana nel luglio del 1942 nel Carnaro ed ospitò complessivamente tra i 10.000 e 15.000 internati tra sloveni, croati ed ebrei diventando il più esteso e popolato campo di concentramento italiano per slavi. Vengono registrati nel Centro rifugiati presso il palazzo De Risi di via Garruba 63 a Bari.

La famiglia era composta da Haenflein Hermann nato il 16.09.1902 a Vienna (Austria), ebreo di origine Austriaco.

La moglie Margulies Elsa (Elsi) , nata a Vienna (Austria) il 26.12.1902. Il figlio, Haenflein Alfredo nato a Petrovgrad (Jugoslavia) il 1913, era già a Bari prima dei genitori dal 16.09.1944.

La famiglia viene registrata il 20.12.1945 presso l'Ufficio rifugiati per l'emigrazione in Palestina di via Garruba, 63 a Bari. Lo attesta un documento dell'Ufficio rifugiati del 5.III.1947.

.