Articolo de "Il Piccolo" di Trieste
Abbiamo approfondito la tematica del green deal, prestando particolare attenzione all’ambiente e all’agricoltura 4.0 nel nostro territorio transfrontaliero a alla tutela della biodiversità oltre le frontiere-Vision Europa 20/30; abbiamo così potuto acquisire competenze tecnico-scientifiche e storico-culturali inerenti la biodiversità e la sua tutela attraverso lo studio della filiera agroindustriale viti-vinicola, settore agricolo protagonista a livello europeo e globale.
Abbiamo fatto delle uscite sul Nostro territorio transfrontaliero a lezione di agricoltura sostenibile e di qualità, visitando due aziende agricole di Muggia di Giorgio Nicolini e Bruno Lenardon, con la collaborazione della Pro Loco di Muggia. Abbiamo potuto così conoscere la storia del nostro territorio e la sua vocazione agricola attraverso una “missione” sul campo. E’ stata un’esperienza didattica significativa che ci ha permesso di comprendere come le microimprese possano realizzare produzioni sostenibili e green.