FONTI DI CORAGGIO
FONTI DI CORAGGIO
Compito di italiano, educazione civica:
Rispondi alle seguenti domande argomentando le tue tesi.
Credi che l'Inno d'Italia possa essere una fonte di coraggio nei tempi che viviamo? In che modo?
Che differenza pensi che ci sia fra sano patriottismo e nazionalismo fanatico? Descrivi entrambi.
Credi che sia "legittimo" che un attore come Benigni faccia l'esegesi dell'Inno Nazionale Italiano? Ascoltala e commentala.
Come commenteresti l'interpretazione che segue della frase “Siam pronti alla morte”, tratta dal nostro Inno Nazionale?
“In tempi di guerra, questa frase va ovviamente letta in senso letterale. Ma in tempi di pace potrebbe assumere un significato simbolico: potremmo intenderla come la disponibilità ad accettare la nostra morte fisica, ovvero la piena consapevolezza della nostra condizione di esseri umani, mortali e non onnipotenti.
Di conseguenza, in questo breve soffio che è la nostra esistenza, in questo rapido passaggio nel mondo, desideriamo vivere una vita colma di significato e di bellezza.
Non nutriamo alcuna pretesa di sopraffare gli altri, di minacciare, di invadere.
Al contrario, sentiamo un profondo bisogno di gridare la pace, di celebrarla e di lottare per essa.”
Orchestra multietnica nella quale fanno parte israeliani e palestinesi .
Ascolta questa specie di intervista e discuti in classe ciò che ha/hanno detto. Compito - di italiano - breve (10 righe): Perché, secondo te, il maestro dice che quest'orchestra "non può portare la pace"?
Una testimonianza dei registi del film all'IDFA
(International Documentary Film Festival di Amsterdam) sul loro (premiato) film "No Other Land".
Segui il video e discutilo in classe. Compito (italiano) breve (10 righe): Uno dei registi dice, ad un certo punto, che sente una delusione per l'evento stesso dell'intervista. Perché secondo te ciò accade?
Compito di italiano e di inglese (1-2 facciate A4).
Ascolta le canzoni di sotto e individua il filo conduttore che li unisce. Esistono strofe o canzoni intere che consideri inadeguate per promuovere la pace (o per dare coraggio nei tempi che viviamo) e/o che sono offensive per la persona umana? Se sì, individuale e motiva la tua scelta.
Cerca tre canzoni da aggiungere alla lista.
PS: Chi ha inserito queste canzoni, trova che almeno una strofa di una canzone (NON è l' "Imagine") è inadeguata perché manca di rispetto ad alcune persone (nonostante ciò, la canzone è, nel suo insieme, bella). Puoi individuare questa canzone e la specifica strofa?
La guerra di Piero
Fabrizio de André
C'era un ragazzo come me
Gianni Morandi
Il peso del coraggio
Fiorella Mannoia
Masters of war
Bob Dylan
Imagine
John Lennon
Prayer Of The Mothers (Official Video) -Yael Deckelbaum
Peace to you
Yamma Ensemble
The Jewish- Arab Peace
Hagit Leibowitz
Compito di religione (e non solo!): Leggi il testo (cliccando qui) che commenta le parole della canzone "Imagine" di John Lennon e discutilo in classe.
Fadwa Tuqan, poetessa palestinese:
"Mi basta"
Mi basta morire sulla mia terra
essere sepolta in essa
sciogliermi e svanire nel suo suolo
e poi germogliare come un fiore
colto con tenerezza da un bimbo del mio paese.
Mi basta rimanere
nell’abbraccio del mio paese
per stargli vicino, stretta, come una manciata
di polvere
ramoscello di prato
un fiore
Fonte: https://dinamodinamo.wordpress.com/2024/08/15/mi-basta-di-fadwa-tuqan
Ottobre di Adi Keissar è una poesia per ciò che ha causato il 7 ottobre 2023 nella popolazione israeliana.
Non sono sicura
di poter tornare alla vita, questa volta.
Una corsa al mattino, un giro in bici, una festa
senza che il volto dei morti
mi perseguiti.
Non sono sicura
di poter tornare viva, questa volta.
Un lettino vuoto, una coperta
colorata di rosso.
Di una cosa sono sicura:
armi automatiche, fuoco e fumo,
vetri in frantumi e una porta sfondata,
sirene che salgono e scendono,
cenere e rovine.
Il mondo brucia
e io sono le fiamme.
Le ore si sono confuse
e anche i giorni.
La notte sono arrivati i sogni
e le zanzare
a succhiarmi la pelle.
Come da un segnale nascosto,
mi giravano intorno
per tutta la notte,
ronzavano nel buio,
chiedevano il mio sangue.
Per tutta la notte
l’aria è rimasta immobile
tra me e il mondo,
senza entrare né uscire.
Al mattino ho aperto una finestra,
il sole splendeva nel cielo,
il silenzio riempiva le strade vuote.
Non sono sicura
di poter mai più sentire un silenzio
che non nasconda una catastrofe dentro di sé.
Fonte del poema in inglese: https://fathomjournal.org/poem-october-by-adi-keissar Traduzione in italiano: chat GPT