Mobilità sostenibile

Classe 4L

SCOPO

analizzare e sensibilizzare la popolazione del Liceo sulla mobilità

AZIONE DIDATTICA

1 INDAGINE PRELIMINARE : somministrazione di un questionario anonimo somministrato a tutti gli studenti della scuola

2. PRIMA MISURAZIONE: monitoraggio del traffico veicolare nelle vie antistanti la scuola. Gli alunni della classe coinvolta sono stati divisi in quattro gruppi, ogni gruppo ha contato tutti i veicoli che sono passati per le vie:

cercando di distinguere il tipo di alimentazione del mezzo ed il n. di passeggeri.

3.  ANALISI DEI DATI: Calcolo dell'impronta carbonica della popolazione scolastica dovuta al trasporto settimanale casa-scuola.

4. SENSIBILIZZAZIONE: per riuscire a sensibilizzare gli alunni della scuola sull'importanza della mobilità sostenibile e dell'impatto ambientale e sociale gli alunni della classe coinvolta hanno realizzato sulla tematica due brevi video.

I video sono stati proposti a tutte le classi della scuola, al temine della visione ogni alunno ha votato per il video preferito

5. SECONDA MISURAZIONE: monitoraggio del traffico veicolare nelle vie antistanti la scuola con le stesse modalità adottate nel I^ monitoraggio.

Analisi dei dati

6. DIDATTICA: apparato respiratorio - effetti dell'inquinamento atmosferico sulla salute


GIUSTA