Cos'è il progetto "Lezioni in Villa"?
Il progetto si svolge durante l'intero anno scolastico, da ottobre a maggio,
e si conclude con un evento nella villa oggetto di studio, alla presenza di famiglie e studenti, dei proprietari della villa, delle autorità.
Gli studenti presentano il loro lavoro di ricerca e accompagnano gli ospiti alla visita della villa.
I prodotti realizzati consistono in video, materiali divulgativi, materiali per visite guidate. Sono stati realizzati anche concerti e rappresentazioni teatrali.
La qualità della ricerca e dei prodotti realizzati, oltre alle competenze raggiunte e all'entusiasmo dimostrato dagli studenti, è riconosciuta e apprezzata concretamente, tanto che è stata richiesta la loro presenza ad altri eventi o visite guidate, promossi dalle ville, dove gli studenti si sono sempre distinti in preparazione e serietà.
I nostri numeri
Nel corso dei 20 anni del progetto Lezioni in Villa sono stati coinvolti più di 1500 studenti, che si sono impegnati a conoscere e a far conoscere la realtà delle Ville Venete, la loro storia attraverso i secoli e il loro attuale uso.
Ci hanno ospitato 17 ville, 2 palazzi e 1 teatro. Hanno creduto nel nostro progetto oltre 30 proprietari di villa, istituzioni e realtà culturali.
Le ville ospitanti
Grazie ai proprietari di villa e alle istituzioni che, fin dal primo anno hanno creduto nel progetto, abbiamo potuto studiare e vivere, attraverso Lezioni in Villa pratiche, le seguenti ville e palazzi: