Il Liceo Copernico propone un'offerta formativa ricca e impegnativa, tale da richiedere, da parte di studenti e famiglie, la consapevolezza che il tempo da dedicare allo studio deve essere congruo, ma si impegna anche, come scuola, a fare tutto il possibile affinché nessuno si perda, nella consapevolezza che al successo formativo concorrono molteplici fattori che riguardano aspetti diversi della vita degli studenti.
Gli allievi hanno a disposizione:
corsi di recupero tradizionali dedicati a singole materie, tenuti da docenti della scuola; la frequenza viene suggerita da parte degli insegnanti;
sportelli dedicati a singole materie cui gli studenti si iscrivono in autonomia, per chiedere un’ulteriore spiegazione o il ripasso di qualche argomento, rendendosi protagonisti del proprio processo di apprendimento;
attività di peer tutoring pomeridiano: uno dei modi in cui si estrinseca il senso di appartenenza e il desiderio di fare comunità è il progetto “Copernipeer” rivolto agli allievi del biennio (tutee), che vengono aiutati dai compagni del triennio (in veste di tutor) nell’esecuzione dei compiti e nel risolvere dubbi legati alle materie del piano di studi;
il C.I.C. (Centro Informazione e Consulenza), un servizio che la scuola offre per realizzare attività di prevenzione, informazione, sostegno, consulenza e orientamento in itinere.