Il benessere degli studenti e l’inclusione sono valori imprescindibili del Liceo Copernico, che per questo da anni si avvale di esperti esterni nel proporre una serie di attività che convergono nella tradizionale Serata copernicana, espressione concreta dello spirito copernicano che da sempre caratterizza la nostra scuola.
l progetto, ormai ventennale, offre l'opportunità agli studenti che lo desiderino di esprimere creatività e abilità utilizzando il linguaggio del corpo attraverso laboratori di addestramento del circo contemporaneo quali: giocoleria, acrobatica, equilibrismo e la realizzazione di uno spettacolo finale di virtuosismi circensi recitati all'interno di una storia.
Coro delle studentesse, degli studenti e del personale del Liceo. Il progetto prevede la partecipazione a rassegne corali, concerti e concorsi a livello sia nazionale che internazionale, in cui nel corso degli anni il Copernicoro ha ottenuto importanti riconoscimenti.
Il progetto prevede un'attività di laboratorio finalizzata a sviluppare le abilità espressive e la creazione del copione per la messa in scena di uno spettacolo da portare al Palio studentesco "Città di Udine" o ad altre rassegne locali e nazionali.
Il progetto offre l'opportunità agli studenti del Copernico che già suonano uno strumento di far parte dell’Orchestra Jazz della scuola, partecipando a manifestazioni pubbliche e concorsi regionali e nazionali.
Il progetto, nato di recente per iniziativa degli studenti, che si autogestiscono, offre agli allievi che già suonano uno strumento la possibilità di condividere la passione per la musica classica partecipando ad eventi e spettacoli anche in collaborazione con studenti di altri istituti.