La scienza si fonda sull’osservazione e la sperimentazione ed è proprio per questo motivo che il Liceo Copernico pone tra gli obiettivi centrali dell'offerta formativa l’integrazione dell’uso del laboratorio nella didattica delle materie scientifiche, obiettivo perseguito anche per mezzo di cospicui investimenti dedicati all'ammodernamento dei laboratori e alla creazione di nuovi, come quello di Robotica (realizzato grazie ai fondi PNRR).
Il Liceo può contare su due palestre (di cui una con parete per l'arrampicata sportiva), una biblioteca e diversi laboratori, di recente rinnovati completamente grazie anche al contributo della Fondazione Friuli: due laboratori informatici, due laboratori di Fisica, uno di Chimica, uno di Biologia e uno di Microbiologia. Sono disponibili, inoltre, anche grazie agli investimenti del PNRR Scuola 4.0: laboratori informatici mobili, una stampante 3D, una stampante a taglio laser, un laboratorio di Astronomia, sistemi di videoproiezione in ogni aula e una buona connettività in tutti i locali, a seguito della recente totale cablatura dei locali scolastici.
Gli spazi interni sono funzionali e curati; offrono soluzioni per approcci didattici diversificati e innovativi.
Sono stati allestiti spazi dedicati agli studenti, per favorire lo sviluppo delle relazioni interpersonali e l’apprendimento in modalità peer to peer: un’area relax-studio con pouf e un’area con tavolone centrale e parete con pittura effetto lavagna; entrambe sono dotate di smart-board.