Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano ha investito tutte le sue risorse economiche, professionali e didattiche per costruire una progettualità innovativa.
Per la sua capacità di innovazione ed attuazione di metodologie innovative il LICEO:
A-Area LINGUISTICA-certificazioni - viaggi/stage/scambi
B-Area SCIENTIFICA-olimpiadi-concorsi
C-Area STORICO-ARTISTICA-teatro-musica-arte viaggi/stage/scambi
D-Area SPORTIVA-attività agonistiche - stage
Sarà a carico del Dipartimento presentare il Progetto Generale con la specifica dei destinatari, obiettivi, finalità, modalità di svolgimento, tempi e ORE.
Ogni a.s. dovrà essere individuato il responsabile per la realizzazione.
2. Favorire i progetti connessi con approfondimento dell'attività curricolare;
3. Favorire nuove proposte se coerenti con il curricolo.
4. Favorire progetti che presentino carattere di cooperazione tra docenti, pur nella pluralità degli interessi e delle espressioni culturali.
Al fine di limitare eccessivi carichi di lavoro ed impegni prolungati per gli studenti, nonché una sempre più rinnovata offerta formativa, il CD dovrà stabilire:
1. Il monte ore max di ogni progetto (max 30/40h);
2. La durata massima degli anni di ripetizione del progetto per favorire un corretto ricambio dell’offerta formativa.
Le attività vanno concluse entro il 30 aprile, tranne quelle che prevedono un’attività a fine a.s.