2018-2019

Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione

Avviso pubblico prot.n. 28966 del 6 settembre 2021 per la trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT EU. Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.2

Consulta l'avviso

L'aviso pubblico "Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione” è finalizzato alla dotazione di attrezzature basilari per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di consentire la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive, nelle classi del primo e del secondo ciclo e nei CPIA, con priorità per le classi che siano attualmente ancora sprovviste di lavagne digitali, e di adeguare le attrezzature e gli strumenti in dotazione alle segreterie scolastiche per accelerare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione amministrativa delle scuole.

L’intervento si articola in due moduli:

  • il primo finalizzato all’acquisto di monitor digitali interattivi per la didattica ad uso delle classi;

  • il secondo destinato all’acquisto di beni e attrezzature informatiche per la digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche.

Le linee guida prevedono due moduli distinti: uno per dotare le aule degli istituti scolastici dei nuovi monitor interattivi, in sostituzione delle LIM o delle lavagne tradizionali; il secondo per aggiornare e migliorare l’efficienza degli uffici di segreteria e di presidenza dal punto di vista informatico.

In seguito alle esigenze esposte dal Dirigente Scolastico, dall’Animatore Digitale e dal Tecnico Informatico in merito alle dotazioni degli Uffici, si è proceduto ad uno studio relativo alla sostituzione e/o integrazione di alcune apparecchiature attualmente in uso negli uffici del Liceo Banzi.

Per quanto concerne invece la didattica la scelta è caduta su monitor interattivi 65” da porre su carrelli mobili che andranno a sostituire e/o integrare le ormai obsolete LIM.

Il progetto vedrà la fornitura da parte della ditta C&C Consulting Spa di Bari di n° 38 KIt composti da:

  • n° 38 monitor interattivi Wacebo codice prodotto DEL65OXM;

  • n° 38 sistemi per videoconferenza trust per Wacebo codice prodotto TRS220982;

  • n° 38 carrelli mobili Wacebo codice prodotto DBL01058

REACT-EU è un programma che mira a riparare i danni sociali ed economici causati dalla pandemia di COVID-19 e a preparare una ripresa verde, digitale e resiliente. REACT-EU mira a mobilitare altri 47,5 miliardi di euro provenienti dai fondi strutturali per gli anni 2021 e 2022 e di aumentare la flessibilità nella spesa della politica di coesione.

L'arrivo delle attrezzature

Il montaggio delle attrezzature

Reti locali, cablate e wireless, nelle scuole

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU.

Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”.

Consulta l'avviso

L'avviso è finalizzato alla realizzazione di reti locali, sia cablate che wireless, all’interno delle istituzioni scolastiche. L’obiettivo è quello di dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi delle scuole, nonché di consentire la connessione alla rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti, assicurando, altresì, il cablaggio degli spazi, la sicurezza informatica dei dati, la gestione e autenticazione degli accessi. La misura prevede la realizzazione di reti che possono riguardare singoli edifici scolastici o aggregati di edifici con il ricorso a tecnologie sia wired (cablaggio) sia wireless (WiFi), LAN e WLAN.

Il progetto per la realizzazione di una rete locale wireless ad alta velocità dedicata ai servizi per le studentesse e gli studenti.

Per superare ogni forma di povertà educativa risulta necessario offrire dei servizi alle studentesse e agli studenti che abitano la Scuola, perché risultino così pienamente abilitati e liberi di evolvere secondo una varietà di stimoli inesauribili. La disponibilità a poter navigare ad alta velocità proprio nel luogo dove lo Stato assolve al compito della formazione dei suoi giovani, è una priorità assoluta.

Leggi il progetto completo