UserLab
UserLab
Il laboratorio verifica prodotti industriali, artefatti comunicativi e servizi con indagini sperimentali sugli utenti.
Con metodi scientifico-sperimentali si raccolgono e si analizzano i dati delle risposte degli utenti in funzione del prototipo, in funzione di singole scelte progettuali, o per elaborare modelli euristici complessi finalizzati all’innovazione.
A richiesta il laboratorio realizza valutazioni sul prototipo pre e post commercializzato, test sulle opzioni progettuali, e certificazioni sugli utenti reali. Il report permette una conoscenza oggettiva della validità user-centered, a garanzia degli investimenti commerciali.
Il laboratorio verifica prodotti industriali, artefatti comunicativi e servizi con indagini sperimentali sugli utenti.
Con metodi scientifico-sperimentali si raccolgono e si analizzano i dati delle risposte degli utenti in funzione del prototipo, in funzione di singole scelte progettuali, o per elaborare modelli euristici complessi finalizzati all’innovazione.
A richiesta il laboratorio realizza valutazioni sul prototipo pre e post commercializzato, test sulle opzioni progettuali, e certificazioni sugli utenti reali. Il report permette una conoscenza oggettiva della validità user-centered, a garanzia degli investimenti commerciali.
In corso
In corso
Valutazione di qualità percepita di una testata giornalistica
Il Sole24Ore
Test sull'usabilità percepita
di porte blindate
3MTecnofer
Progetto e test di interfaccia
per un dispositivo industriale
Danieli S.p.a.
Eye tracking
Eye tracking
Il laboratorio ha sede nel palazzo Ca’ Tron, a Venezia, ed è attrezzato con un'adeguata strumentazione: computer e software dedicati, apparecchiature come sistemi di eye tracking e rilevatore pupillometrico, videocamere, elettrocardiografo, misuratore dell'attività elettrodermica, elettroecefalogramma, elettromiografo, strumenti per il physical computing.
Il Team
Il Team
Roberto Arista
Beatrice Boncristiano
Giampiero Dalai
Cecilia Luca
Giovanni Nascimben
Irene Sgarro