earthbeat è un festival di musica elettronica a 6 anni dal disastro dalla tempesta Vaia. L’evento nasce come festival “elementale”, che mira a indagare la natura “mediale” degli elementi: in questo senso la tempesta deve essere intesa come un vero e proprio agente di cambiamento e, ugualmente, veicolo, “mezzo”, attraverso cui i suoni da essa prodotti possono creare nuove armonie.
Deltival Deltival nasce dalla necessità di provare a rileggere il paesaggio deltizio a partire dalla materialità degli elementi, ovvero di interrogare diversamente il rapporto tra fotografia e territorio e problematizzare così il rapporto tra mondo e sguardo, tra ambiente rappresentato e rappresentazione mediatica.
Refrakt (dall’inglese “refract”, rifrangere) è un Festival sulla proprietà rifrangente degli elementi, ossia la capacità della luce di riverberarsi sull’acqua dando vita, a partire da precise condizioni ambientali, ad un vero processo di proiezione “elementale”.
“Substrato” è ciò che, in geologia, viene definito come lo strato che sta al di sotto della superficie. A partire da questa evidenza scientifica, Substrato Festival indaga lo spazio situato proprio al di là di quella soglia di confine – la superficie terrestre –che separa interno ed esterno, ma anche visibile e non visibile, e che “media” il nostro stare al mondo.