docente: Alessandro Mason
collaboratore: Michele De Chirico
Una pressa meccanica a freddo, una saldatrice, una sega a nastro… ecco una parte dell’occorrente per riprodurre la Serie Putrella e il Tavolo Frate di Enzo Mari per Danese e Driade, quattro progetti che hanno permesso al gruppo non solo di addentrarsi in quello che è il mondo industriale per quanto riguarda le tecniche di lavorazione del ferro e la sua reperibilità, ma anche di scoprire le diverse spettacolari vie di quest’ultimo, dal suo utilizzo come un portaoggetti al suo connubio con il legno per la realizzazione di un giunto armonioso.
Partendo dallo studio del libro Autoprogettazione di Enzo Mari, abbiamo realizzato in scala 1:5 i mobili in cartonlegno e in legno di balsa.
Successivamente, dopo aver compreso le corrette proporzioni, inclinazioni e distanze, abbiamo realizzato alcuni giunti in scala reale utilizzando assi di legno d’abete assemblate con chiodi e martello.
Dopo lo studio e il rilievo degli oggetti abbiamo realizzato dei modelli in cartonlegno incollando le sezioni tagliate a laser. Poi abbiamo creato dei modelli in cedro. Utilizzando questi ultimi, abbiamo creato gli stampi bivalva composti da maizena e silicone. Attraverso gli stampi è stato possibile, infine, realizzare dei modelli in resina epossidica bicomponente.