docenti: Raffaella Fagnoni, Carlo Turri
collaboratori: Sara Bertoldo, Eugenia Morpurgo
Una piattaforma galleggiante in grado rilevare, assimilare e trasmettere i lenti e perpetui cambiamenti della Laguna. Astra nasce con l’intento di riavvicinare il popolo lagunare al suo elemento madre, l’acqua. La trasmissione di valori antichi alla portata di chi ha la volontà e l’iniziativa di cercarli, come i marinai guardavano le stelle allora, oggi si guarda ad Astra.
Le piattaforme di BioMe assolvono la duplice funzione di contribuire a risanare l’ecosistema lagunare (tramite la parte sottostante), e di coinvolgere gli utenti in processi di riuso e trasformazione dei materiali reperibili in laguna attraverso macchinari che permettono di realizzare oggetti per il quotidiano.
Marcà vuole creare uno spazio destinato alla comunità veneziana. È costituito da un sistema di piattaforme galleggianti e itineranti che, aggregandosi, formano aree di piazza e mercato. I mercanti si spostano in autonomia da un’isola all’altra e montano le bancarelle con l’aiuto di istruzioni cartacee fornite.
Attraverso eventi culinari che uniscono i frutti provenienti dalla piattaforma ancorata, che subisce le maree, ai servizi offerti dal sistema di piattaforme galleggianti, quali osservazione, degustazione e riflessione, LagoonScape offre la triplice funzione di sensibilizzazione, esperienza e preservazione della laguna di Venezia.
Sinapsi è una piattaforma galleggiante nei pressi dell’Isola di Sacca Sèssola dalle molteplici funzioni: luogo d’incontro lontano dal caos cittadino, spazio per spettacoli e performance, ambiente di relax e svago, immersi nella natura, a stretto contatto con l’acqua della laguna di Venezia.
Il cuore pulsante dell’apicoltura sostenibile nella Laguna Veneziana. Una casa sull’acqua dove natura e apprendimento si uniscono per creare un futuro migliore per il nostro ecosistema. L’obiettivo di B-farm è quello di facilitare l’impollinazione delle barene da parte delle api, contribuire alla biodiversità locale e produrre miele artigianale di alta qualità.
Uno spazio di rigenerazione ambientale, mentale e fisica galleggiante all’interno della laguna di Venezia.
Questa rigenerazione avviene attraverso attività di riciclo, riutilizzo e riduzione dei rifiuti, in particolare delle plastiche presenti nelle acque, per sensibilizzare gli utenti e permettere loro di connettersi con la natura circostante.