docente: Vittore Negretto
collaboratore: Carlo Federico dall’Omo
Le analisi di Salisburgo, Linz e Dresden sono alla base di un’idea di spazio pubblico centro-europeo che utilizza legno di larice d’Austria, acciaio corten e policarbonato per creare zone di passaggio e di sosta.
La sensazione di Hygge, termine danese dalle molteplici sfumature dell’arte del vivere bene, è posto alla base del padiglione dei paesi nordici, prendendo spunto dalle forme pure e geometrie semplici, dalla materialità e dalla tradizione di Islanda, Danimarca e Finlandia.
Il progetto nasce dallo studio delle città di Glasgow e Edimburgo e riprende i caratteristici tetti spioventi in tegole in pietra scura dalla forma quadrata. Legno di noce nella tipica colorazione scura è ripreso nell’arredo, unito al cemento per la pavimentazioni e l’acciaio per la struttura portante.