docente: Luca Casarotto
collaboratore: Elena Colombini
Soundguide è un prodotto pensato per cambiare l’approccio alla guida turistica catapultando l’utente in un periodo storico passato in totale autonomia. Una voce, attraverso degli indizi, porterà l’utente a percorrere un itinerario composto di varie fermate, nelle quali troverà dei totem su cui appoggiare il dispositivo dalla parte del sensore per scaricare la traccia audio. Una spia inizierà a lampeggiare una volta pronto, dopodiché partirà una voce registrata, ponendosi in dialogo con l’utente, accompagnata dai suoni ambientali dell’epoca. Non resterà altro che ascoltare ed immergersi nel racconto, trovando gli indizi necessari per raggiungere la tappa successiva, camminando lungo strade vissute dal tempo.
Pepo è un dispositivo di lettore OID da utilizzare in ambito culinario, che svolge la funzione di “guida” durante la preparazione di cibi. Progettata per un uso privato, la sua ideazione ha inizio a partire da un interrogativo su come fare per seguire passo a passo gli step di una ricetta nel modo più veloce, intuitivo e funzionale possibile.
Talking-pen interattiva multiuso, a scopo ludico-didattico, per bambini dai 2 ai 7 anni di età. La penna è stata pensata come uno strumento di duplice utilizzo: da un lato un puntatore OID in grado di decifrare codici, trasformandoli in dati comprensibili attraverso un riscontro audio immediato. Dall’altro è possibile utilizzare sia un pastello a cera per disegnare e colorare sia una punta biro adibita alla scrittura; a discrezione della necessità dell’utente.