docente: Maximiliano Romero
collaboratori: Giovanni Borga, Martina Frausin
Gli studenti hanno scelto un ente internazionale che lavora su tematiche di importanza sociale (deforestazione, disuguaglianza, migrazioni di massa, ecc.) e ne hanno studiato in profondità un report annuale, progettando e prototipando un pinball che potesse aumentare la consapevolezza del giocatore sugli argomenti scelti.
Il consumo di CO2 è strettamente collegato allo stile di vita delle persone. Con questo pinball si vuole sensibilizzare il giocatore al tema delle disuguaglianze in rapporto all'inquinamento atmosferico, ponendolo nella condizione di desiderare la ricchezza per il raggiungimento della vittoria nel gioco e, di conseguenza, raggiungere la sconfitta nel mondo reale poiché tutte le azioni che lo hanno portato alla vittoria hanno contribuito alla dispersione di Co2.
“Se i macelli avessero le pareti di vetro, saremmo tutti vegetariani” (Lev Tolstoj). L’obiettivo di questo pinball è renderci consapevoli che l’attuale modello produttivo della carne è insostenibile dai nostri ecosistemi e dalla nostra stessa salute.
Il “robot animatore” P-yno nasce per dare nuovo valore al quartiere popolare Saffa. L’ obiettivo è quello di creare interazione tra gli abitanti del quartiere e le numerose associazioni del campo. P-yno coinvolge le persone, abitanti e non, in una divertente caccia al tesoro, aiuta a portare la spesa, intrattiene con storie, barzellette e musica, e, durante le sere estive, proietta film e spezzoni di storie visive e funge da punto di riferimento luminoso.
Coco nasce dall’idea di realizzare un robot che possa comunicare un senso di sicurezza e simpatia attraverso la forma. Coco si può interfacciare con chiunque e interagisce con le persone interpretando le loro necessità attraverso il linguaggio non verbale.
L'esercizio di autovalutazione individuale ha portato ciascun studente a sperimentare tutte le fasi del processo di progettazione di un prodotto. Nello specifico si è chiesto agli studenti di progettare una lampadina di cortesia che riprendesse le caratteristiche formali e di stile di alcuni prodotti noti di importanti aziende di design.