docente: Francesca Cappelletti
In questa esercitazione, dopo aver analizzato un apparecchio per l’illuminazione, vengono proposte piccole variazioni di forma al fine di modificare la geometria del solido di emissione della luce, detto “solido fotometrico”.
Dopo aver analizzato le caratteristiche di emissione della lampada a sospensione Castore di Artemide, viene proposta una differente finitura del materiale che determina una variazione delle caratteristiche ottiche dell’apparecchio rendendolo energeticamente più efficiente.
In questa esercitazione viene studiata l’efficacia di una serie di pouf con seduta attiva, caratterizzati da qualità fonoassorbenti. Vengono così messe in evidenza delle funzionalità trasversali che possono essere attribuite ai prodotti usando gli opportuni materiali.