docente: Massimo Barbierato
collaboratrice: Sara Bertoldo
Il Vuoto, nato dall’esigenza di creare un rifugio fisico e mentale, è il primo progetto comune realizzato dagli studenti del primo anno del curriculum di Interior design. Esso assume un valore estremamente simbolico per tutti noi, studenti e docenti, che abbiamo sentito la necessità di dar vita a qualcosa che potesse rimanere, un ricordo fisico e indelebile.
Lo svolgimento del corso ha visto una partecipazione fianco a fianco di studenti e professori con il fine di realizzare un progetto unitario che potesse trovare una collocazione all’interno dello spazio universitario. Per fare ciò la classe è stata suddivisa in team di lavoro in modo tale da affrontare al meglio le varie fasi progettuali, dalla comunicazione scritta, grafica e visiva alla scelta dei materiali e delle forme, fino alla realizzazione.
L’obiettivo è ricreare un luogo comunitario, un rifugio inteso come spazio per una rinascita personale. La forma della struttura, dalle linee semplici e geometriche, scolpisce il vuoto di un ricordo indelebile, ma l’inserimento della seduta circolare rappresenta il raccoglimento e l’unione, il valore della comunità, l’importanza di condividere un luogo pur rispettando l’interiorità del singolo.
Gli studenti del corso