docente: Olga Barmine
collaboratore: Orsetta Rocchetto
Il confronto tra l’ETR 300 Settebello di Giulio Minoletti e Gio Ponti (1952) e il progetto per il Treno del Futuro di Mecanoo (2018 per il 2025) esplora due idee profondamente diverse dell’esperienza di viaggio, analizzate attraverso lo studio degli allestimenti e dei sistemi di arredo.
La trasformazione degli spazi di lavoro è il tema del confronto tra il progetto di Gio Ponti per gli uffici della Montecatini (1934), guidato da una logica razionale che parte dalla dimensione della scrivania, e il progetto di Nosigner per gli uffici di Mozilla all’insegna della flessibilità e del progetto open source.
Luogo di transito, di sosta e di accoglienza, la hall di un grande albergo intreccia molteplici funzioni e molteplici relazioni. Gli studenti hanno preso in esame il Radisson SAS Royal Hotel progettato da Arne Jacobsen a Copenhagen (1952), e lo storico Hotel Bauer di Venezia (1880).