Ghiacciai: grandi giganti montuosi
I ghiacciai, enormi blocchi di ghiaccio sulle cime delle montagne, hanno una grande importanza, ma molti di loro si stanno sciogliendo a causa del cambiamento climatico. Per approfondire il tema in sala Don Sacchi è stata realizzata una mostra, allestita dall’associazione Acli e organizzata con pannelli, con le immagini dei vari ghiacciai. Le classi della scuola primaria e secondaria di Corbetta hanno visitato la mostra in occasione della Settimana Ambientale e, per l'inaugurazione, è stata proposto un piccolo spettacolo ideato da Laura Cerati e rappresentato da bambini e maestre della scuola primaria.
I visitatori potevano girare attorno ai pannelli dei ghiacciai ed osservare i loro cambiamenti. La mostra si focalizzava soprattutto sul tema dello scioglimento: il ghiacciaio dei Forni, ad esempio, che si trova in Valtellina (Parco Nazionale dello Stelvio) ed è stato monitorato per 150 anni, e ora si nota il suo cambiamento in termini specifici di spessore, superficie e lingua.
Durante i momenti più critici delle coltivazioni, i ghiacciai danno un grande contributo di acqua dolce e sono fondamentali per la produzione di energia idroelettrica.
La mostra è stata molto interessante ed educativa, ha insegnato a tutte e tutti l’importanza dei ghiacciai e quanto siano una risorsa per l’ecosistema.
Virginia Cattaneo e Anna Ligato
Un fenomeno dovuto ai cambiamenti climatici
La neve quando si scioglie alimenta i fiumi