L'orto della 3F
Dopo lo stop forzato imposto dalla pandemia, torna l'orto didattico
A partire dai primi giorni di ottobre, gli alunni della classe 3F, sotto la supervisione delle professoresse Carla Maggioni, Marianta Padova e di Raffaele Grittini, membro del Comitato Genitori, i ragazzi hanno iniziato la progettazione dell’orto scolastico da realizzare nel cortile della scuola secondaria.
Il progetto ha previsto la divisione della classe in due gruppi, che utilizzeranno differenti tecniche di coltivazione: quello convenzionale, che comporta l’utilizzo di prodotti chimici come i fertilizzanti per le piante, e quello biologico, senza l'utilizzo di pesticidi.
Ogni gruppo si è poi dedicato alla preparazione del terreno con l’utilizzo di zappe, grazie ai preziosi consigli del signor Grittini, esperto in tecniche di coltivazione. Le piante sono state seminate secondo lo schema costruito e condiviso in classe durante le ore di scienze.
La semina è avvenuta tramite l’utilizzo di un cavicchio. Molti vegetali verranno raccolti in inverno, altri durante l’estate e altri ancora l’anno prossimo dalle attuali classe seconde. L'orto è vario e accoglie diversi tipi di ortaggi e frutti: fragole, cavolo nero, insalata, lattuga, piselli, ravanelli, cipolle, aglio, tulipani e ancora piante aromatiche come rosmarino, salvia e liquirizia. Insomma, le premesse sono buone, ora non resta che aspettare il raccolto!
Mattia Lavazza, Lorenzo Re