Open day per i futuri studenti e studentesse della "Simone da Corbetta"
Un open day... coi fiocchi. Sabato 11 gennaio nella scuola secondaria di primo grado Simone da Corbetta è stata organizzata una giornata aperta di presentazione agli alunni e alunne della scuola primaria.
I ragazzi di seconda media hanno illustrato, attraverso differenti laboratori, le varie attività proposte all’interno dell’istituto. In ogni aula un gruppo classe spiegava una materia attraverso dei laboratori coinvolgenti, supportati dai docenti. In alcune aule sono stati raccontati alcuni dei progetti extra scolastici che offre la nostra scuola, come ad esempio il Delf (certificazione di Francese) o il giornalino scolastico Praticamente. I bambini erano divisi in gruppi guidati dai docenti. Anche i genitori potevano entrare nelle classi e tornare ragazzi per qualche ora!
Nelle diverse aule erano proposte diverse attività e i bambini erano liberi di fare domande o chiedere informazioni.
La nostra classe si è occupata dei laboratori di inglese e tecnologia. Durante il laboratorio di inglese abbiamo organizzato alcuni giochi utilizzando la LIM, abbiamo fatto delle prove d’ascolto e alla fine i bambini hanno portato a casa un segnalibro come ricordo della giornata.
Durante il laboratorio di tecnologia, invece, sono state esposte diverse tavole di prima, seconda e terza media e i materiali che vengono usati per la realizzazione di queste tavole. Sono stati mostrati anche dei lavoretti creati quest’anno e il progetto relativo al parco organizzato all'inizio dell'anno (se ve lo siete persi, potete recuperare Praticamente n. 9). È stata un’ esperienza molto bella: ai bambini è piaciuta molto, si sono anche divertiti nel provare nuove attività.
Mariafrancesca Germinario e Sara Canciello
Alcune attività proposte all'open day
Un laboratorio originale che parlava spagnolo: “El Dìa de los Muertos”, proposto dalla 2D ha conquistato i futuri alunni.
La preparazione è iniziata già da ottobre; è partito tutto da un lavoro che collega arte e scienze in cui ogni studente ha realizzato il disegno di un osso del nostro corpo, quindi uno scheletro (Gerry) che è poi diventato il simbolo della classe.
Si è lavorato a un progetto interdisciplinare con le professoresse di spagnolo e arte: sono stati riprodotti i personaggi tratti dal film di “Coco”, degli scheletri divertenti e dei teschi; con la professoressa di spagnolo è stata trattata la parte lessicale riguardante le tradizioni messicane, il significato dell’altare (che è stato realizzato dagli alunni delle classi 1D, 2D, 3D, 3B ed è stato dedicato all’artista Frida Kahlo) e la concezione della vita oltre la morte.
Sono stati scelti alcuni dei personaggi migliori con i quali è stato realizzato un video con la collaborazione dei ragazzi di 2D. E’ stata fatta una seconda selezione tra i disegni ed è stato creato un racconto che li collegasse, quindi sono stati doppiati da alcuni ragazzi e successivamente con un programma specifico sono stati animati come se fossero reali.
Durante l’open day, il lavoro è stato presentato partendo dall’esterno, mostrando l’altare e Gerry vestito con il suo sombrero e le maracas, per poi proseguire all’interno dell’aula con la presentazione del video e i giochi di società proposti utilizzando i lavori (puzzle e memory). Alla fine dell’esposizione sono stati consegnati dei piccoli ricordi ai futuri alunni.
Chiara Amato ed Elisa Vacca
Alcuni dei lavori proposti al laboratorio di spagnolo