L'obiettivo principale del gruppo è quello di sostenere alcune attività dell'Istituto, come:
- le attività di orientamento rivolte alle classi seconde per aiutare gli allievi ad una scelta più consapevole della specializzazione;
- le attività di alternanza scuola lavoro rivolte alle classi terze delle singole specializzazioni per incominciare ad introdurre gli allievi nelle tematiche del mondo del lavoro;
- le attività di informazione verso le scuole medie per far conoscere meglio le caratteristiche e le potenzialità dei singoli indirizzi di studio;
- le attività di promozione verso il territorio per valorizzare le figure e le attività lavorative dei diplomati delle singole specializzazioni.
Nonostante la sospensione delle attività didattiche in presenza, la formazione dei futuri periti meccanici continua anche online. Le lavorazioni meccaniche si evolvono a gran velocità ed è necessario che chi si approccia al mondo del lavoro abbia una panoramica dei settori di applicazione delle proprie conoscenze e dei livelli di tecnologia raggiunti oggigiorno. Per questo l’Istituto, con la collaborazione di ISIIGroup, l’associazione degli ex-Allievi del Marconi presieduta dal prof. Maurizio Pavesi, permette ai futuri diplomati di farsi un’idea del mondo del lavoro approfittando delle esperienze e conoscenze di tecnici e ingegneri che hanno già seguito lo stesso percorso.
Nell’ambito di questo progetto, che ha già visto incontri di formazione negli anni precedenti, venerdì 8 maggio le classi 5N e 5O hanno visto in cattedra-streaming un ex-allievo dell’ISII Marconi, Gianluca Andrina: come Direttore Commerciale di BFT Burzoni ha illustrato ai ragazzi i principi fondamentali delle lavorazioni meccaniche. BFT Burzoni si occupa dal 1974 di commercializzare utensili per tutte le esigenze, sempre alla ricerca della migliore soluzione per ogni cliente.