AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

ARTICOLAZIONE SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI (SIA)

AFM SIA con progetto Social Media Manager

Il corso Sistemi Informativi Aziendali - SIA - è caratterizzato dallo studio dell’Informatica applicata in ambito economico, finanziario e aziendale. Vengono acquisite le competenze professionali per operare attivamente nel sistema informatico aziendale e per gestire l’archiviazione dei dati, l’organizzazione della comunicazione in rete e la sicurezza informatica.

Rappresenta una nuova articolazione introdotta dalla riforma, dopo il biennio comune in Amministrazione Finanza e Marketing, con l’obiettivo di sviluppare competenze relative alla gestione del sistema informativo aziendale, alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi, alla realizzazione di siti web e pagine aziendali, alla realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica.

Il diploma in Sistemi Informativi Aziendali aggiunge, pertanto, al profilo dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, competenze e conoscenze informatiche approfondite applicate a problematiche gestionali aziendali.

La nuova curvatura Social Media Manager vuole rispondere alle crescenti esigenze del mercato del lavoro che, grazie allo sviluppo della digital economy e di contesti legati alla crescita del web, è sempre più orientato a nuove professioni digitali con competenze digital-oriented e manageriali da impiegare nella gestione aziendale

Il social media manager, infatti,  è il professionista digitale che gestisce i canali social media con attività di diffusione di notizie, creazione e gestione dei piani editoriali, comunicazione e promozione del brand, di prodotti, servizi ed eventi, creazione e condivisione di contenuti web. Il social media manager studia il target e i competitor, individua i social adatti e definisce una digital strategy in base agli obiettivi e al budget del committente. Si occupa della gestione operativa dei social, anche in collaborazione con altri professionisti specializzati, per migliorare l'immagine e la visibilità delle aziende sul web. Valuta infine i risultati ottenuti con i tools adatti. 

La curvatura prende avvio dal biennio, con il conseguimento della PATENTE INFORMATICA EUROPEA ”EIPASS” che certifica il possesso di competenze informatiche di base e della capacità di operare al personal computer con le comuni applicazioni; l’attestato è accreditato anche a livello universitario.

Prosegue nel triennio con la certificazione EIPASS SOCIAL MEDIA MANAGER che attesta il possesso delle competenze nell’utilizzo dei Social Network per la gestione e la promozione di progetti/prodotti attraverso diversi canali online.


PROSECUZIONE DEGLI STUDI

Il Diploma AFM SIA, data la solida preparazione generale,  consente l'accesso ad ogni facoltà universitaria. Iscriversi all'Università dopo aver conseguito il diploma può essere la scelta ideale per chi vuole migliorare le proprie competenze e specializzarsi in ruoli ben precisi orientati a finanza e marketing.

Ecco quale macro - indirizzi si potrà  valutare:


SBOCCHI LAVORATIVI

Il diploma in AFM SIA  offre la possibilità di accedere a molti sbocchi lavorativi in diversi ambiti di interesse. Eccoli raggruppati in sintesi: