Pilastro mobilità sostenibile

Scegliamo di muoverci in modo più sostenibile, quindi a piedi, in pullman e in treno.

Il 23 settembre facciamo la prima uscita a piedi alla scoperta della flora e della fauna del nostro lago Maggiore

Il programma dettagliato

Ecco la nostra squadra

Andiamo al museo Salvini, decidiamo di prendere il treno.Per alcuni di noi è stata la prima volta, per cui c'era tanta emozione nell'aria

Scesi dal treno raggiungiamo il museo a piedi

Laboratori sul colore di Salvini

Accompagnati da Maria Elena, bravissima guida di Comunità Montana

In giro per il nostro paese a fare scuola

Alla ricerca di ...

...foglie...

...e acqua

Sperimentiamo il pullman di linea per raggiungere il museo della Cultura rurale di Brinzio

Per molti di noi è stata la prima volta con il pullman di linea

con la nostra bravissima guida Alice, di Comunità Montana

Al museo ci accoglie il signor Roberto, sindaco di Brinzio

Siamo incantati, in silenzio, perchè si sentono la sua esperienza e la sua passione

SPERIMENTATO L'USO DELLA BICI GRAZIE ALL'ASSOCIAZIONE CYCLING BIKE PROMOTION.

NELLA PAGINA "EVENTI" POTRETE VEDERE COME SAPPIAMO MUOVERCI ANCHE SU DUE RUOTE

Alla scoperta del nostro territorio con un'escursione a piedi alla chiesetta di San Biagio accompagnati dal signor Antonio Cellina , il responsabile dell'Associazione "Amici di San Biagio"che si sta occupando del restauro della chiesetta.

La chiesetta fa parte dei percorsi bioarcheologici della Valcuvia

Visita a Villa Bozzolo con Mariaelena di Comunità Montana e ritorno a piedi per i sentieri

Libertà

Pic nic sotto agli ombrelli