Pilastro Biodiversità

Proteggere, ripristinare e promuovere la biodiversità

Preservare la conservazione degli oceani,dei mari e delle risorse marine

A settembre iniziamo con un'uscita per conoscere la biodiversità lacustre

Tra storia e leggenda ad Arolo : Bianca e Luigi    🦢❤️🦢

La fauna ittica

Osserviamo la quercia che vediamo dalla finestra, impariamo a conoscerla e osservarla in ogni stagione

A settembre la sua chioma è verde e rigogliosa

ORTOMANIA

IL NOSTRO ORTO,DA 14 anni in funzione.

Ecco i meravigliosi frutti che troviamo a settembre.

L'umidità si è mantenuta grazie all'erba

Abbiamo raccolto pomodori e basilico, con questi la maestra ci ha cucinato un'ottima pasta pomodoro-basilico

Dopo aver raccolto pomodori e basilico abbiamo preparato il terreno e  piantumato carote, finocchi , insalata, cavolfiori e cavoli romani.

E a ottobre iniziamo a preparare una calda coperta per le nostre verdure invernali

Foglie raccolte

regalate dagli alberi presenti nel giardino

Coperta pronta

Tutti al lavoro!

E' stato trovato ai piedi della nostra quercia e facendo una ricerca abbiamo scoperto che si nutre della sua linfa

A novembre le foglie della quercia hanno cambiato colore

quercia autunno

Foglie

Chiocciola

ORTOMANIA

A FINE INVERNO- INIZIO PRIMAVERA RACCOGLIAMO I FRUTTI DEL NOSTRO ORTO

Sulla pagina dello SPRECO ALIMENTARE  è documentato il nostro assaggio di queste verdure km0 che sono diventate una gustosa merenda!

SIAMO AI PRIMI DI MARZO ED ABBIAMO VERDURA KM0 E DI STAGIONE!


Cavolo romano e radicchio rosso: quasi pronti per essere gustati! Nella  pagina dello Spreco Alimentare potrete vedere la nostra merenda con questi prodotti a km 0.

Abbiamo assaggiato i finocchi crudi, i cavolfiori e i cavoli romani cotti a vapore e conditi a piacere con olio e sale.





Inizi di aprile, è arrivata la primavera e i nostri contadini sono al lavoro nell'orto!!

I nostri contadini stanno preparando il terreno dell'orto per mettere a dimora le nuove piantine.

Quando non piove, la squadra è al lavoro !

Dentro e fuori l'orto zappiamo e rastrelliamo

si tolgono le erbe che si attaccano alla rete

Zappiamo e rastrelliamo

Sistemazione della rete frangivento

Sistemiamo la terra

Aggiungiamo terra

Che squadra!

Si spiana

Ora è tutto pronto. Aspetteremo che le temperature si stabilizzino   e  metteremo a dimora le piantine

La flora del monte Sangiano, impariamo a riconoscerla 

Con Federico Pianezza in un progetto di Comunità Montana usciamo a conoscere la biodiversità della flora del Monte Sangiano

Osserviamo

Dalla foglia alla pianta

Orecchini con la Mimosa, specie alloctona dall'Australia

Sul monte Sangiano abbiamo raccolto alcune delle specie presenti per iniziare a costruire un ERBARIO in cui impariamo a riconoscere e catalogare la flora presente nel nostro territorio.

Cosa abbiamo annotato nel nostro erbario?

Specie

Nome Comune

Luogo di raccolta

Data di raccolta

Rilegatore

E' arrivata la Primavera e nel nostro prato c'è tanta vita: 

gli INSETTI e anche qualche ARACNIDE!!!!

Procediamo in questo modo scientifico per osservare e monitorare la vita in giardino

Ci dividiamo in squadre

Ogni squadra ha una porzione del giardino delimitata 

Ogni squadra ha il suo kit per catturare gli insetti con molta cura e rispetto

Una volta catturato un insetto si procede a compilare la scheda di monitoraggio utilizzando il libro "Guida agli insetti d'Europa" e l'app INaturalist.

Si rilascia l'insetto nel posto dove lo abbiamo trovato


E' TUTTO PRONTO PER FARE UN MONITORAGGIO DI INSETTI E ARACNIDI DEL GIARDINO, ASPETTIAMO QUALCHE GIORNATA DI SOLE CHE ASCIUGHI UN PO' IL PRATO E CI PERMETTA DI USCIRE 

Ottima guida per catalogare

E i bambini acquistano libri per approfondire anche a casa: obiettivo raggiunto!

Abbiamo barattoli con lente

E alcun bottiglie che abbiamo tagliato per chi non se la sente di prendere l'insetto con le mani

ORTOMANIA

Mettiamo a dimora le zucche che sono nate dai semi piantati durante l'attività di religione

Togliamo erbe e radici dai mastelli

Ed ecco le piantine di zucche libere di crescere

Sistemazione dei vasetti

I grandi spiegano ai piccoli ...

...l'arte dell'orto

Si preparano i pali per sostenere le piantine 

Si controllano i pali dello scorso anno

In due il lavoro è sicuramente più preciso

E piantumiamo con cura insalata, cavoli neri...

...cetrioli,zucchine e...

...pomodori

Nel frattempo osserviamo gli abitanti del nostro orto e giardino 

Chiocciole, lumache e bruchi