Pilastro Ben-essere

Garantire a tutti un'istruzione di base e di qualità, il nostro obiettivo è che tutti stiano bene a scuola,che ognuno trovi il suo posto.

Promuovere l'inclusione di tutti,

nessuno escluso

CREDIAMO IN QUESTI PRINCIPI E IL PUNTO CARDINE DELLA NOSTRA SCUOLA E' CHE TUTTI CI STIANO BENE, SI SENTANO RICCHI DELLA PROPRIA DIVERSITA' E TROVINO STRUMENTI E STRATEGIE PER VIVERE CIVILMENTE E SERENAMENTE CON GLI ALTRI.PER QUESTO MOTIVO SVOLGIAMO ATTIVITA' CHE ABBIANO QUESTE FINALITA'. 

ABBIAMO CREATO QUESTO PILASTRO PROPRIO PERCHE' CREDIAMO CHE SI PUO' VIVERE IN MODO PIU' SOSTENIBILE SE CI SENTIAMO DAVVERO PARTE DELLA COMUNITA' IN CUI VIVIAMO,SE SAPPIAMO CHE OGNI NOSTRO SFORZO, OGNI NOSTRO CAMBIAMENTO HA UN VALORE.

Favorire la nascita dello spirito critico e sostenere la libertà di espressione di ognuno di noi.

Conoscere le regole della convivenza civile

Porre fine a discriminazioni e stereotipi nei confronti del genere

LA PSICOMOTRICITA' per i compagni di classe prima

Conoscere e 

sentire il 

proprio corpo

Sentire l'altro

Ti sento, insieme stiamo bene

Abbattiamo il muroooo

Per Natale ci siamo gemellati con la RSA di Casalzuigno e ci siamo scambiati dei doni speciali : lavoretti per decorare l'aula fatti dalle nonnine e lavoretti fatti da noi per decorare la casa di riposo. Le nonnine ci hanno raccontato come trascorrevano il Natale e noi abbiamo scritto delle letterine spiegando il nostro Natale.

RISPETTARE LE REGOLE DELLA STRADA è FONDAMENTALE PER ESSERE UN BUON CITTADINO

Grazie alla polizia!

E al Signor Minervino della Cycling bike promotion

In bici, attenzione

Impariamo come mettere il casco correttamente

DURANTE L'ATTIVITA' ALTERNATIVA con i più piccioli COSTRUIAMO GIOCHI  che si utilizzano in altre parti del mondo e ASCOLTIAMO E ILLUSTRIAMO FIABE DAL MONDO


Esistono molte teorie sull'origine di questo gioco: ci sono documenti che indicano che la KENDAMA è nata in Francia nel XVI secolo, altri documenti secondo cui questo gioco è stato sviluppato in Grecia o in Cina.Non si conosce la verità.Sappiamo che in Francia si chiama  BILBOQUET.


Costruiamo il Bilboquet.

Tagliamo le bottiglie

Infiliamo la corda nel tappo bucato e decoriamo la bottiglia

Che meraviglia!!!

Tutte diverse, come noi

E poi si gioca

Divertente!

Colorate con i colori del mondo

IL GIOCO DELL'OCA  , UN GIOCO DI ORIGINE ITALIANA

Questo gioco ha più di 50 anni, è stao inventato in Italia e regalato a un re di Spagna 

noi abbiamo inventato le caselle con le trappole e poi è stato molto divertente giocarci insieme!

IL GIOCO DELLA CAMPANA O MONDO

Questo gioco ha origini antichissime, risalenti addirittura a 3000 anni fa,ai tempi dell'Antica Roma.

Era praticato col nome di gioco del "CLAUDUS",ovvero dello zoppo,per l'evidente caratteristica di andare da una casella all'altra saltando su un piede solo.

Abbiamo imparato le regole e ci siamo divertiti insieme!

Conte dal mondo 

Scioglilingua perduti

Conte

Libretti con le fiabe scritte e...

illustrate

Ecco gli autori con i libretti!

IL GIRO DEL MONDO

Il lavoro dei più grandi durante l'attività alternativa

NOI, CITTADINI DEL MONDO, IMPARIAMO A CONOSCERLO E REALIZZIAMO UN GRANDE PLANISFERO CON MATERIALE DI RICICLO.ABBIAMO ANCHE SCOPERTO LE BANDIERE!

LA GIORNATA DELLA MEMORIA 

Visione del cartone animato "Le farfalle con la stella gialla"

Farfalle uniche

libere

diverse

proprio come noi

Siamo ricchi grazie alla nostra diversità!!

OTTO orsetto ci ha insegnato che L' AMICIZIA vince la GUERRA e il male che alcuni uomini fanno ad altri uomini

La MEMORIA 

Abbiamo costruito tanti orsetti come Otto per non dimenticare

LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI🌈

Tutti diversi proprio come i nostri calzini

Insieme siamo un squadra

"E il perfetto restò lì , tutto solo,a bocca aperta.Come un vero, perfetto stupido"

dall'ultima pagina del libro

Le impronte dei nostri piedi:diverse.vicine.insieme

PARLIAMO DI ADOZIONE

Abbiamo incontrato  Kim Soo-bok Cimaschi, presidente dell'Associazione Prisma Luce  e  Laura Pensini ,psicologa clinica dell'età evolutiva e responsabile dell'area adozione del Centro Prisma Luce per parlare di adozione .

2 APRILE, GIORNATA MONDIALE SULL'AUTISMO, festeggiamo col nostro compagno!

Insieme

vicini

Abbiamo realizzato un braccialetto blu

Festeggiamo la diversità preziosa

Perchè sei un essere speciale 

ed io 

avrò cura di te♥️